


NICK:
AbsyntH
SESSO:
m
ETA': 26
CITTA': padova
COSA COMBINO: Altro...
STATUS: sistemato
[ SONO OFFLINE ]
[PROFILONE
COMPLETO]
[
SCRIVIMI
]

STO LEGGENDO
nn leggo piu...ho letto troppo e capito troppo poco quindi ci ho rinunciato
HO VISTO
l'eclissi totale di sole qualche anno fa
STO ASCOLTANDO
jazz come sempre
ABBIGLIAMENTO
del GIORNO
maglietta maglione pantaloni mooolto larghi
ORA VORREI TANTO...
che fosse abbastanza caldo per poter andare a correre in moto
IN QS PERIODO STO STUDIANDO...
studiando???buauauauauau qui nn si studia dal '71
OGGI IL MIO UMORE E'...
bha...il solito vario ed eventuale
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...

PARANOIE
Nessuna scelta effettuata

MERAVIGLIE
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
|
la vita è il tuo giardino...coltivala!
Si ma che qualità di letame dite sia meglio usare???
|
(questo BLOG è stato visitato 735 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ULTIMI
10 messaggi
(per leggere i precedenti naviga attraverso
il calendarietto qui a destra:
i giorni linkati sono quelli che contengono interventi )
mercoledì 27 aprile 2005
ore 17:17 (categoria:
"Vita Quotidiana")
olio di colza
ARTICOLO DI BEPPE GRILLO SULL' ESPRESSO
A CHI HA UN DIESEL E PAGA VOLENTIERI LE VARIE ACCISE... (tra cui vorrei ricordare quella per la ricostruzione del Belice dopo in terremoto dell'80 (o giù di li) e le varie accise per finanziare le guerre) Olio di colza al posto del gasolio? La colza danneggia gravemente Siniscalco. Prima di fare questo discorso occorre una piccola premessa. Quanto sto per dire danneggia gravemente il ministero delle finanze,inoltre è considerato "truffa" dallo stato. Se deciderete di mettere in atto quanto NON vi consiglio affatto di fare, quindi, sarete perseguibili e io ovviamente NON vi consiglio di farlo. VI spiego semplicemente e nel dettaglio cosa NON fare. La premessa criminosa è la seguente: quando i motori diesel vennero ideati, non esisteva ancora il carburante che oggi noi definiamo "diesel".
Non esisteva perchè non esistendo i motori diesel, nessuno (escluso il buon Diesel) si era mai chiesto con cosa farli camminare. Quindi, i primi motori diesel furono concepiti avendo come combustibile degli olii vegetali, come l'olio di semi, l'olio di soia, l'olio di girasole, l'olio di semi vari, e così via. Sì, proprio così, quelli che usate in casa per friggere. La domanda è: e i motori di oggi? La risposta è: idem.
La stragrande maggioranza dei motori diesel (credo potreste avere dei problemi con quelli turbo compressi) è capace di bruciare uno qualsiasi degli olii che si usano in cucina, con l'eccezione dell'olio di oliva (dovreste prima surriscaldarlo, aspettare che decanti il residuo, e poi ossidare alcune sostanze facendoci gorgogliare dell'aria mentre bolle. Far passare dell'ossigeno dentro un combustibile liquido che bolle non è mai saggio, quindi non lo fate se non vi chiamate Enichem di cognome. Perdipiù il numero di esano è alto, quindi il botto lo sentirebbero molto lontano). Comunque, la notizia che il Resto del Carlino dava oggi è la seguente. La gente, a quanto sembra , sta iniziando a scoprire l'olio di colza. L'olio di colza è un oliaccio di merda che le industrie usano per friggere su larga scala, e ha due vantaggi: il primo è che rovina il fegato molto lentamente, il secondo è che costa poco. Costa poco nel senso che all'ingrosso e nei discount il suo prezzo oscilla tra il 0.45 e i 0.65 euro/litro. E quindi il Carlino dice che molta gente, "complice il tam tam su internet" inizia a prendere d'assalto i discount per comprare questo olio.
Dopodichè lo si ficca nel motore. Problemi tecnici? L'unico problema tecnico è che l'olio vegetale è leggermente più denso degli altri, e quindi potrebbe dare dei problemi all'accensione.
L'ideale sarebbe partire con il diesel petrolifero, e poi iniziare con l'olio di semi vari, o l'olio di colza. Questo significa che la cosa migliore da fare è testare sul vostro motore quale sia la percentuale massima di olio vegetale che potrete usare. Prima ne aggiungete il 10% e vedete come va, poi il 20% e vedete come va, poi il 40% e così via. La cosa che dovrete verificare è come si comporta in accensione.
I vecchi motori diesel, quelli non common-rail, quelli con le candelette di preriscaldamento per intenderci, NON hanno alcun problema e ci potrete cacciare dentro quanto olio vegetale volete. Quelli common-rail invece vanno verificati come dicevo prima, aggiungendo lentamente percentuali sempre più alte di olio vegetale. Non sarebbe stranissimo se riusciste anche voi, come a maggior parte, ad aggirarvi sul 75% - 80%.
L'olio di semi, l'olio di colza, possono costare anche 0.45-0.50 al litro. Il diesel... Tutto qui, direte voi? No, non è tutto qui. Perchè lo stato considera questa cosa una truffa, cioè un reato. Se voi, cioè, comprate legalissimamente un litro di olio di colza e anziché friggerci i calamari lo infilate nel serbatoio del vostro diesel per lo stato state compiendo un reato che è truffa, perchè state evadendo la tassa che c'è sui carburanti. Non importa il fatto che l'automobile sia VOSTRA e anche l'olio sia VOSTRO e quindi ci fate quel che volete.
Lo stato dice che nel momento in cui diventa carburante , qualsiasi cosa debba pagare delle accise.
Quindi nel momento in cui io sbatto, che so, il resto del carlino nella stufa, sto compiendo una truffa perchè il resto del carlino NON paga l'accisa sui carburanti ad uso domestico. Allora, qual è il problema?
Il problema è che il carlino vorrebbe dare la notizia, come la voglio dare io, mentre lo stato (che teme che la gente sappia come truffarlo) se ne guarda bene.
E così, i giornalisti vengono minacciati di denuncia per istigazione a delinquere, qualora divulgassero la notizia che tale operazione è possibile, e che tale operazione è vantaggiosa. Quindi, mi adeguo. Allora, con questa operazione il diesel lo pagate dai 0.45 ai 0.65 euro al litro.
Siccome il diesel petrolifero , come è noto, costa MENO di così, allora l'operazione è svantaggiosa. Allo stesso modo, bruciare olio di colza inquina zero.
Inquina zero perchè siccome il bilancio chimico di una pianta è nullo, il CO2 che buttate nell'atmosfera è lo stesso che la pianta ha assorbito per crescere, e il bilancio per il pianeta è nullo.
Le misurazioni poi mostrano come il tasso di zolfo sia pressoché nullo, e le polveri sottili siano la metà del diesel petrolifero.
Siccome inquinare è BELLO, allora ovviamente (in ottemperanza alle leggi vigenti) devo dirvi che usare l'olio di colza è SBAGLIATO perchè rispetta l'ambiente, cosa che, come sappiamo tutti, non è giusto fare. Come se non bastasse, l'olio di colza ha un numero di esano leggermente migliore (il 3%) rispetto al diesel petrolifero, ovvero il vostro motore non solo durerà di più, ma avrà una resa migliore e brucerà meno combustibile.
E questo, come ci insegnano le vigenti leggi, è MALE, perchè dire il contrario sarebbe istigare alla truffa. La stessa cosa vale per l'olio di canapa, che è ancora migliore rispetto ai precedenti due.
Errata corrige: trattandosi di truffa contro lo stato, e rischiando la denuncia.......meglio dire: è ancora PEGGIO.
Sporca di meno, mentre noi tutti sappiamo che inquinare serve, rende di più, e non c'è bisogno che vi elenchi le insidie del risparmio (pratica immonda e scellerata) e, come se non bastasse, è una sonora mazzata nei testicoli di Siniscalco, la persona in italia le cui gonadi stanno più a cuore a tutti noi.
Guardatelo: i suoi occhioni profondi, quello sguardo languido e sensuale, l'espressione viva e intelligente:
come pensate di dare un dispiacere ad un "piezz'è core" del genere? Quindi, vi esorto a NON piegarvi a queste diaboliche pratiche consistenti nel risparmiare (vade retro, satana!) soldi mettendo olio di colza nel serbatoio della vostra automobile diesel (che Siniscalco mi perdoni, l'ho detto!), evitando così di inquinare il pianeta (che come sappiamo invece è in perfetta salute e non necessita di questi stratagemmi). La colza danneggia gravemente Siniscalco. Aut min conc.
Fate finta che ci sia anche un bel rettangolo color nero "annuncio funerario" attorno, come nelle sigarette. Come mai dico questo?
Dico questo non perchè sia una novità, ma perchè è una di quelle notizie che non si dovrebbero far circolare, e che sui giornali non trovano spazio.
Motivo evidente: contate il numero di pubblicità di aziende che fanno carburanti, e il numero di pubblicità di aziende che fanno olio vegetale, e scoprirete il perchè. Siccome in USA c'è un dibattito sul potere dei blog, mi piacerebbe fare un test: vedere quanto si diffonde una notizia (sebbene già nota a molti) in barba alla censura industriale che vige sui giornali, e che usa il ricatto "non faccio più pubblicità sul tuo giornale se non dici cosa voglio io". Quindi, se vi va, e avete un blog, replicate o linkate questo articolo, o dite le stesse cose con parole vostre.
Non so perchè, ma per me Siniscalco non fa tanto sesso. In generale, comunque, oltre all'olio di colza e a quello di canapa che sono gli ideali, vanno bene anche l'olio di semi di girasole, quello di semi vari, quello di mais. L'unica discriminante è il costo al litro, il che esclude l'olio di oliva, oltre ai problemi legati alla densità.
LEGGI
I COMMENTI (1)
- SEGNALA questo BLOG
martedì 22 marzo 2005
ore 09:27 (categoria:
"Vita Quotidiana")
considerazoini pre pasquali
tra un po è pasqua...che gioia...ci ho messo 16 anni della mia vita a liberarmi dei pranzi coi parenti e dopo 10 anni ci ricasco dentro...questa volta i pranzi sono coi suoceri...bhe...amen...tanto alla fine almeno coi suoceri mi diverto cosa che nn capitava con i miei di parenti...certo che farmi 3 giorni in moto mi sarebbe piaciuto di piu...ma nn si puo voler tutto...ah rambuzzolo che ne dici di una grigliata per il pranzo di pasquetta????bhe vabhe se nn leggi qui cmq ti chiamero per sentire... la mia bimba mi sa che verrà presa solo sabato...sperando che il tempo sia buono...perchè nn ci sto un weekend senza moto che cazzo!
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
giovedì 17 marzo 2005
ore 15:03 (categoria:
"Vita Quotidiana")
motina mia motina bella

nn è esattamente lei ma questo è il modello e il colore... che dire col caldo che sta arrivando finalmente posso provarla come si deve...è fantastica...e a parte un paio di cosette facilmente aggiustabili è perfetta per la mia incapacità attuale di pilota 
le sensazioni me le tengo per me...tanto a chi la moto nn piace è inutile spiegarle...e chi la ama le conosce fin troppo bene
gli altri...beh agli altri nn ho voglia di raccontare la mia liberta...o almeno quello che mi fa sentire il piu vicino possibile a quell'idea di liberta che ho cercato per anni e che avevo sempre saputo dov'era(la prima volta che ho chiesto ai miei una moto avevo 7 anni e avevo appena visto una mini moto da cross)
bho nn so che altro dire a parte che anche oggi sono a lavoro e che mi sto gia sfondando i cojoni...
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
mercoledì 16 marzo 2005
ore 15:46 (categoria:
"Vita Quotidiana")
si cerca di nn far soffrire le persone...si cerca di essere buoni...e spesso per nn far del male a qualcuno di poco importante si ha il solo risultato di far soffrire qualcuno a cui tieni di piu...e poi...e poi arranchi cerchi di sistemare le cose...ma la tazza caduta nn la puoi aggiustare...siamo frottole mal raccontate...siamo verità troppo celate...siamo i calci della vita...siamo la vita presa a calci...siamo e vogliamo...crediamo di fare la cosa giusta...crediamo che nn spargere dolore sia la cosa giusta...crediamo e alla fine scopriamo che dobbiamo solo scegliere che dolore dover sopportare...dobbiamo scegliere che dolore dover infliggere...dobbiamo scegliere perchè se nn lo facciamo perdiamo qualcosa e quasi sempre perdiamo la cosa cui teniamo di piu
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
martedì 28 dicembre 2004
ore 10:56 (categoria:
"Musica e Canzoni")
A dumenega
» A dumenega « Quandu ä dumenega fan u gíu cappellin neuvu neuvu u vestiu cu 'a madama a madama 'n testa o belin che festa o belin che festa a tûtti apreuvu ä pruccessiún d'a Teresin-a du Teresún tûtti a miâ ë figge du diàu che belin de lou che belin de lou e a stu luciâ de cheusce e de tettìn ghe fan u sciätu anche i ciû piccìn mama mama damme ë palanche veuggiu anâ a casín veuggiu anâ a casín e ciû s'addentran inta cittaë ciû euggi e vuxi ghe dan deré ghe dixan quellu che nu peúan dî de zeùggia sabbu e de lûnedi a Ciamberlin sûssa belín ä Fuxe cheusce da sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu a Ciamberlin sûssa belín ä Fuxe cheusce da sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu e u direttú du portu c'u ghe vedde l'ou 'nte quelle scciappe a reposu da u lou pe nu fâ vedde ch'u l'è cuntentu ch'u meu-neuvu u gh'à u finansiamentu u se cunfunde 'nta confûsiûn cun l'euggiu pin de indignasiún e u ghe cría u ghe cría deré bagasce sëi e ghe restè e ti che ti ghe sbraggi apreuvu mancu ciû u nasu gh'avei de neuvu bruttu galûsciu de 'n purtòu de Cristu nu tè l'ûnicu ch'u se n'è avvistu che in mezu a quelle creatûe che se guagnan u pan da nûe a gh'è a gh'è a gh'è a gh'è a gh'è anche teu muggè a Ciamberlin sûssa belín ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe in Caignàn musse de tersa man e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu. LA DOMENICA
Quando alla domenica fanno il giro cappellino nuovo nuovo il vestito con la madama la madama in testa cazzo che festa cazzo che festa e tutti dietro alla processione della Teresina del Teresone tutti a guardare le figlie del diavolo che cazzo di lavoro che cazzo di lavoro e a questo dondolare di cosce e di tette gli fanno il chiasso anche i più piccoli mamma mamma dammi i soldi voglio andare a casino voglio andare a casino e più si addentrano nella città più occhi e voci gli danno dietro gli dicono quello che non possono dire di giovedì di sabato e di lunedì a Pianderlino succhia cazzi alla Foce cosce da schiaccianoci in Carignano fiche di terza mano e a Ponticello gli mostrano l'uccello a Pianderlino succhia cazzi alla Foce cosce da schiaccianoci in Carignano fiche di terza mano e a Ponticello gli mostrano l'uccello e il direttore del porto che ci vede l'oro in quelle chiappe a riposo dal lavoro per non fare vedere che è contento che il molo nuovo ha il finanziamento si confonde nella confusione con l'occhio pieno di indignazione e gli grida gli grida dietro bagasce siete e ci restate e tu che gli sbraiti appresso neanche più il naso avete di nuovo brutto stronzo di un portatore di Cristo non sei l'unico che se ne è accorto che in mezzo a quelle creature che si guadagnano il pane da nude c'è c'è c'è c'è c'è anche tua moglie a Pianderlino succhia cazzi alla Foce cosce da schiaccianoci in Carignano fiche di terza mano e a Ponticello gli mostrano l'uccello.
è un po che nn sono malinconico...è un po che nn sono triste e sbronzo...a volte penso di essere quasi felice...a volte lo sono e penso che forse va bene cosi...a volte semplicemente mi sveglio al mattino e faccio qeullo che ho da fare...a volte vivo e basta... pero nn sono triste...nn sono sbronzo...e sopratutto nn sono piu solo e questo per ora è l'unica cosa che mi importa...il resto è il ricordo dell'odore del vomito in bocca che forse tornerà,ma che faro di tutto per tenere lontano da me
LEGGI
I COMMENTI (2)
- SEGNALA questo BLOG
giovedì 9 dicembre 2004
ore 16:42 (categoria:
"Vita Quotidiana")
dura la vita del takkinatore
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
lunedì 29 novembre 2004
ore 15:36 (categoria:
"Vita Quotidiana")
lunedì è pur sempre lunedì...se piove e fa freddo è ancora piu lunedì se poi nn senti la sveglia e arrivi mezz'ora in ritardo ad aprire il negozio abbiamo fatto tombola... speriamo arrivino in fretta le vacanze di natale...per poi sperare arrivino in fretta le vacanze estive...per poi sperare che arrivi in fretta la pensione...o il jackpot al totogol
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
mercoledì 24 novembre 2004
ore 15:59 (categoria:
"Vita Quotidiana")
ritrovata la gatta
direi che questo blog è pieno di notizie interessanti...la mia vita come vedete è uno spettacolo ci si diverte un sacco piena di avvenimenti importanti ... ah si? nn me ne ero mai accorto
cmq la gatta è tornata all'ovile...dopo tre giorni..
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
venerdì 19 novembre 2004
ore 10:41 (categoria:
"Vita Quotidiana")
cane iddio
ieri la mia gattina è scappata :°°°( l'abbiamo cercata tutto il giorno ma nn si trova...se qualcuno all'arcella avesse trovato una gattina di circa 5 mesi tigrata(grigio nera)a pelo lungo con sulla pancia ancora i punti della sterilizzazione...mi faccia sapere!
per il resto...bhe un bacione alla mia donna...che tantno nn leggerà mai questo blog perchè nn sa che esiste...ma chi se ne frega...l'importante e il pensiero...
se sti cazzi
LEGGI
I COMMENTI (1)
- SEGNALA questo BLOG
|
|
MARZO 2021
<--Prec.
Succ.--> |
Do |
Lu |
Ma |
Me |
Gi |
Ve |
Sa |
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|

BLOG che SEGUO:
agorafobic

BOOKMARKS
Nessun
link inserito: Invita l'utente a segnalare i suoi siti preferiti!

UTENTI
ONLINE:


|