Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messe verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. (Jose Saramago)
P.S.: SE QUESTO BLOG E’ AGGIORNATO VUOL DIRE CHE DUE COSE SUCCEDONO INTORNO A NEXUS: 1. NON PASSA UN KAZZO 2. NEXUS NON HA NIENT’ALTRO DA FARE!!!
(questo BLOG è stato visitato 8025 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ospite,
ULTIMI
10 messaggi (per leggere i precedenti naviga attraverso
il calendarietto qui a destra:
i giorni linkati sono quelli che contengono interventi )
venerdì 30 gennaio 2009
ore 15:59(categoria:
"Viaggi")
Gennaio
Volato via letteralmente il mese di Gennaio, tra Milano, LHavana, Bankgkok e la facoltà. Riuscitissimi gli intenti universitari riguardanti 5 esami da fare in due settimane tra un "giretto" ai Caraibi e un altro in Asia, nel primo posto a Cuba Libre, nel secondo a Sushi... venga Febbraio di riposo dove ci sarà anche tempo per un po di ferie.
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
domenica 4 gennaio 2009
ore 22:39(categoria:
"Vita Quotidiana")
In ritardo
Periodo di Natale passato tra Malpensa, Havana e Varadero. In questi due posti il clima particolarmente più gentile di quello di Milano e penso di gran parte dellEuropa in questo periodo. Devo negare che comunque non mi danno fastidio la neve ed il freddo, non fosse per le strade che diventano impraticabili e per la bolletta del riscaldamento che arriverà a tempo debito. Capodanno passato a casa di un collega, cena tra amici-colleghi e una discoteca di Arona, dove per sbaglio, tra un Cuba Libre e laltro, mi son trovato a vincere un esemplare di WII, che ho prontamente installato a casa e che penso diventerà un ammazza-serate tra coinquilini e colleghi che passeranno di qui a sfidare gente sconosciuta... Ieri primo volo dellanno a Sharm con mega-kebab al rientro serale, domani pomeriggio si torna a LHavana per 4-5 giorni. Avrò da studiare in previsione del kit di esami che mi son prefissato per questo mese ma non potrò ignorare il fatto di essere nella capitale cubana. Per il resto, nessuna novità...
Con un discreto ritardo Auguro a tutti un buon 2009.
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
martedì 23 dicembre 2008
ore 14:08(categoria:
"Vita Quotidiana")
Resoconto
Resoconto delle ultime settimane
Lunghissima rotazione cominciata il giorno dell8 dicembre, festa per i comuni mortali lavoratori, ovviamente lavoro per i poveri marinai dellaria. Ma nulla di preoccupante: viaggio di sola andata con bus GT verso Bologna con un equipaggio quasi totalmente maschile. Serata composta da: cena al McDonalds in Piazza Maggiore, caffè al Roxy Bar, quello vero, digestivi presso College Bar e Cafè de Paris, birrozzo al Transylvania, rientro a casa verso luna, non male. Giornata successiva, in attesa del volo notturno, con passeggiata per la zona fiera di Bologna (tralasciato il MotorShow per il troppo bordello) e sala scommesse. Ho giocato, alle 14.58, un vincente ed un piazzato sul Tris Nazionale, Napoli 1 Corsa delle 15.00: richiamata perché dopo 2 secondi dalla partenza si sono incrocchiati i fantini, forse uno sarà anche morto..alle 15.30 stavamo uscendo, quando la Squadra mobile ci ha chiesto i documenti per un controllo di routine...porca merda! Ha pure chiesto al mio collega se è italiano o meno (è di Varese!). Alle 16.45 mi chiamano e mi dicono che a terminale il mio documento risulta smarrito...rispondo che lunico smarrimento "ufficiale" denunciato, risale al 2003, mercoledì sera al Pachuca, ben 2 carte di identità fà! Alle 17.20 riusciamo ad uscire da quel maledetto posto dove tra laltro eravamo gli unici 2 non fumatori!!! Volo notturno verso Zanzibar e poi Mombasa con la coincidenza di ritrovare a bordo una ex compagna di scuola compaesana in viaggio verso Zanzibar con il marito. Settimana a Mombasa a sparare cagate tutto il giorno, studiare, correre con i go-kart, cenare nei vari ristoranti della zona, bere al Covo, con la birra passata dalla domenica sera al lunedì mattino dai 100 Khs ai 150 Khs (da 1,-€ a 1,50€, ben il 50% di aumento in un solo colpo!!!!). Settimana molto calda e soleggiata, mentre qui in Italia diluviava e/o nevicava.
A seguire, rientro a Malpensa e giretto per Varese a far e far fare shopping. La città piena di gente ma povera di "borse" nelle mani delle persone...segnali di una crisi che però non mi da tanto affidamento (mi sembra sempre la lumaca che, appena la tocchi, ritrae le antenne e si nasconde sotto il guscio, convinta che tanto, dopo poco, potrà riuscire senza che nessuno le rompi le balle!). Aperitivo a Busto Arsizio, pizza allOven Brick di Gallarate, dopo tantissimo tempo. Come sempre il prodotto gradito e la compagnia pure!! Fine serata a casa con i coinquilini al ritorno da un aperitivo extra-large e per orario e, a vista, per "quantità". Pokerino di fine serata poi tutti a nana.
Ripartenza repentina per S. Domingo, dove son rimasto un solo giorno, anzi, una sola serata. Equipaggio di sole donne, addirittura il co-pilota era femmina! OVviamente la serata conclusa a pizza e birrette con il comandante (viennese). Partiti per tornare a casa laltra sera, aereo "deserto", un B767-300 con 278 posti per 45 passeggeri che tornavano a casa per Natale, 1 in prima classe! Veramente strana la cosa! Volo decisamente ambiguo, si è "lavorato" si e no unora su 9 in totale, il rimanente tempo a leggere Gazzetta, riviste di varia natura, grammatica di spagnolo, chiacchierata di vario carattere con i piloti contemplando la coltre di nuvole al di sotto dei nostri 39000 piedi, a guardare gli altri aerei sopra loceano pensando che qualcun altro stava facendo ciò che stavamo facendo noi lì, a contemplare i colori dellalba che ovviamente vista da 13km ha un sapore nettamente diverso da quella che siamo abituati a vedere con i piedi per terra!
Rientro ieri nel pomeriggio, due ore di pennichella, minishopping in zona. Cena PERSONALE a base di pesce e vino bianco, con:
- Spritz al Select con crostini integrali al salmone - Mueller Thurgau 2007 e seppie alla griglia - Caffè gentilmente offerto da Lufthansa (sì, la solita fetecchia istantanea che però ultimamente non disdegno per niente) e biscottino gentilmente offerto da Blue Panorama, rimasto nei carrelli della colazione, servita a bordo a mezzogiorno (belli comodi!!) - Digestivo cubano (Elixir Legendario) - Visione del film "Natale a New York", prima visione per il sottoscritto.
Stamattina sveglia molto presto e studio fino allora di pranzo. Adesso, crostini integrali al salmone e fusilli allarrabbiata, sempre con servizio personalizzato (da solo!), caffè di bordo, digestivo come ieri.
Nel tentativo di rendere "utile" una mozzarella Santa Lucia ritrovata in frigorifero con su scritto: "da consumarsi preferibilmente entro il 02/12/2008", ho realizzato che dopo ben 21 giorni, loggetto aveva assunto una colorazione rosso-porpora e un odore particolarmente nauseabondo, per cui, avverto il legittimo proprietario che non la ritroverà in frigorifero al suo rientro dal Kenya!
La giornata prevede una sessione di studio pomeridiano fino alle 18.
La serata prevede invece una cena pre-natalizia a casa di un caro collega che dovrà lasciare temporaneamente lavoro e "casa" per tornare dalle sue parti per presunti problemi famigliari. Essendo stato invitato e avendo rispetto per queste cose nonché per lui, sono contentissimo di partecipare.
Il 24, 25 e 26 saranno dei giorni particolarmente strani per tanti colleghi che si troveranno nella mia stessa situazione: in stato di reperibilità qui a Malpensa. Non si può tornare presso le proprie famiglie, a meno che non abitino qui in Lombardia, non si possono fare promesse di visite al 100% ad amici e parenti, per lo stesso motivo. Bisognerà organizzare qualche pranzo o cena alla disperata a casa di qualche collega, magari portandosi dietro la divisa. Potrebbe essere una cosa curiosa da raccontare agli amici o da tener per sè..magari esce un bellissimo volo da effettuare per una compagnia estera che rompe laereo e deve fare il volo per forza, magari con 3-4gg di sosta in qualche bel posto nuovo. Allora sarebbero chiamati allistante 6-7 persone che nel frattempo stanno partecipando alla cena! O, diversamente, poterbbe essere un ottimo motivo per fare una cena tra colleghi e riderci sopra, magari vedendo persone che, per un motivo o per un altro, non si vedono da settimane, mesi, ma vivono a 10km e lavorano per la stessa compagnia!
Se non cambiano i programmi, la fine dellanno sarà composta da: - un volo di andata per lisola di Cuba, con una notte a LHavana e quella successiva a Varadero - un rientro a Malpensa previsto per lora pomeridiana del 30 - un capodanno ancora da programmare perché valutabile solo al rientro da questo giro...
Come sempre, un dicembre incasinatissimo!
Colgo loccasione per augurare a tutti delle Feste Natalizie esemplari!
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
martedì 2 dicembre 2008
ore 21:23(categoria:
"Viaggi")
Mese di Dicembre
Finito in buona maniera il mese di novembre. Settimana scorsa passata tra Cancun e LHavana. Tempo decisamente stupendo in Messico, un po freschino a Cuba, ma è normale che sia così. Finalmente nella brigata cera anche uno dei miei due coinquilini, cosa che capita 1-2 volte allanno (stranamente!) per cui avevo già da casa una spalla su cui appoggiarmi in caso di drastici "pacchi" nelle uscite serali da parte degli altri. A Cancun ci siamo limitati ad una normale giornata di sole e birre, tra laltro iniziata nel primo pomeriggio dal sottoscritto in quanto la mattinata son riuscito a studiare un bel po di ore, e visti gli impegni del prossimo mese, è tutto di guadagnato. Siamo riusciti a fare un bagno al mare abbastanza prolungato visti: a) un acqua decisamente OTTIMA, come sempre si presenta in quel posto b) una serie di onde che da queste parti farebbero invidia ai più Non essendo un amantissimo del mare, mi ha dato comunque una buona sferzata di vita la situazione della marea, veramente divertente! Nel tardo pomeriggio non ho saputo resistere al SushiBar dellalbergo, dove mi sono strafogato assieme ad un collega di Latina. Alla sera abbiamo boicottato il Cocobongo, visto che di solito si finisce per andare lì e abbiamo scelto il Bulldog, dove con una trentina di dollari ci siam bekkati un discreto free drink (esoso ma una volta ogni due mesi ne vale la pena!), una buona musica, un buon locale e una buona elezione di Miss Bulldog, a cui hanno partecipato 3-4 maiale del posto (da Panama e dal Messico, rigorosamente collaboratrici della discoteca) e 3-4 turiste americane e canadesi abbastanza "avanti" con i discorsi. Ovviamente due minuti dopo il concorso quelle messicane erano in mezzo agli amici nonché membri dello staff della discoteca. Siamo riusciti a presentarci lì in 4, comunque alle 4 eravamo a letto. Il giorno successivo, alle 11, siamo partiti per andare allaeroporto di Cancun e prendere il solito volo di Linea Click Mexicana per andare a LHavana. Il volo aveva un misero quarto dora di ritardo per cui eravamo già in pole position. Durante la procedura di discesa a LHavana, il comandante ci informa che per motivi militari non meglio specificati, laeroporto de LHavana era chiuso, per cui saremmo atterrati a Varadero. Già lì avevo capito che la cosa si sarebbe fatta molto lunga. Avrei per lo meno immaginato che ci avrebbero portato a LHavana in bus, anche se, visto lo stato in cui riversano le strade cubane, sarebbe stato comunque una merda. Dopo unora fermi allaeroporto, hanno fatto scendere, per fare carburante, chi voleva...cosa a me stranissima visto che in Europa il "scenda chi vuole" assolutissimamente non esiste (o scendono tutti o nessuno) tanto più quando cè il refuelling dellaeromobile! Dopo mezzora il "scenda chi vuole" è come per magia diventato "obbligatorio scendere" per cui, passate 3 belle orette al terminal di Varadero, un vero cesso. Comunque eravamo in 20 per cui ce la siam fatta passare, ovviamente, a sparar cagate, primo passatempo per gli equipaggi! Alla fine, dopo essere stati reimbarcati, in 15 minuti di volo siamo arrivati a LHavana con un "leggerissimo" ritardo. Per 45 minuti di volo abbiamo impiegato "solo" 8 ore del nostro tempo! Ci si lamenti poi se un volo transoceanico fa mezzora di ritardo: vi taglio la lingua!!!! Arrivati in albergo, ci è restato solamente il tempo di cenare e di andare a letto, visto che la serata precedente aveva richiesto buona parte delle risorse e la giornata stessa, le rimanenti!! Il mattino dopo, come orologi svizzeri, dopo la solita abbinata colazione-violini (3 violinisti avrebbero la buona intenzione di allietare la colazione dalle 9 alle 9.30, in realtà, visto il repertorio funebre, non fanno altro che irritare il 70-80% degli ospiti dellhotel!), 2 orette di palestra, 4 orette di studio, 2 di mini-shopping, eravamo pronti per la cena. Alla quale abbiamo partecipato in 4, in un locale mezza fregata per turisti (tipologia di locali che di solito evito alla grande, però ormai avevo dato ladesione), accanto ad un tavolo di italiani che parlavano con accenti molto differenti. Un signore distinto parlava con accento particolarmente veneto ed ho fatto notare agli altri miei colleghi qualche particolarità tipo il perché che diventa parché (il mio coinquilino romano ha detto che è molto intelligente come parola perché una sola parola puoi usarla per intendere due cose...). Rientrati allalbergo dopocena per fare una "ricarica" di CUC (di pesos, che tra laltro, da questa estate ad oggi sono passati da un discreto cambio di 1€ = 1,45 Cuc a 1€ = 1.146 Cuc, sti figli di!!) siamo rimasti in 2! Sapevamo di una festa al CubaRoom che però si è rivelato chiuso. Abbiamo allora chiesto informazioni e ci hanno mandati al Colonial 1830, cosa che da noi si chiamerebbe giardino estivo, situato allinizio del Malecòn,
dove ci hanno fatto entrare per 10 Cuc, forti comunque del fatto che dentro una bottiglia di Havana 3 costava 15 Cuc, direi pochino. Musica reggaeton e house, gente particolarmente giovane e soprattutto, zero puttane! Niente male come serata, finita con uno show di pugni e schiaffi davanti al locale che non era male da vedere! Il giorno successivo ovviamente, rientro in Italia via Cayo Largo (meglio battezzato dai colleghi romani come Caio Sempronio) e rientro a Venezia. Domani rientro a Malpensa. Mi si prospetta un buon periodo di semi-riposo fino al 8, quando, trasferito a Bologna, rimarrò in Kenya fino al 18, per poi passare il Natale in stato di "reperibilità" a Milano e il capodanno sarò stranamente libero, vedrò di organizzarmi qualcosa.
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
venerdì 21 novembre 2008
ore 14:54(categoria:
"Viaggi")
Ferie "mangiate"
E anche questa volta le mie povere e misere 10 giornate di ferie me le sono mangiate. Passate tra Kalgenfurt, dove sono andato a trovare il fratello e a farmi deliziare dallenogastronomia locale (più eno che gastro, ovviamente) e Berlino, dove non ero (blasfemo) mai stato. 10 giorni di ferie intensissimi e ben passati, alla grande! Ora si ricomincia a studiare e lavorare. Prossima destinazione Cancun e Havana...e via, altro giro, altra corsa!
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
lunedì 10 novembre 2008
ore 14:34(categoria:
"Musica e Canzoni")
Tv Sorrisi e Canzoni
Non so perché mi sia venuta sotto agli occhi questa cosa, ma è semplicemente geniale...
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
domenica 9 novembre 2008
ore 15:50(categoria:
"Ricette")
Colazione con Spartaco
Di ritorno da Marsa Alam allalba, trovata gente un po stordita e disorientata in giro per casa, non ho resistito dal proporre unottima colazione a base di Grissini e Barbera 2005! Ottima colazione. Adesso Del Piero che segna. Più tardi aperitivo in montagna. Domani toccata&figa a Il Cairo. E ferie saranno. Mercoledì Venezia. Giovedì Austria. Avanti così!
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
martedì 4 novembre 2008
ore 22:37(categoria:
"Viaggi")
Che giri!!
Resoconto di fine ottobre. Lultima settimana lavorativa di Ottobre ha messo a durissima prova le capacità di resistenza di un povero marinaio dellaria, da cui ne è uscito comunque fresco come una rosa. Domenica scorsa siamo andati a Roma solo per "posizionarci" lì, visto che il lunedì saremmo partiti per LaRomana, quello che viene spacciato dalle agenzie di viaggio come Santo Domingo (ma che con Santo Domingo niente ha a che vedere!!!). Lunedì per lora dellaperitivo eravamo già in pole position in questo solito villaggio dove alloggiamo quando siamo in "sosta" e dove saremmo dovuti permanere per 5 notti, a cui sarebbero seguite 2 notti a LHavana da cui avremmo fatto ritorno ovviamente a Malpensa. Sennonché, dopo 2gg di studio, sole e palestra, veniamo richiamati perché la cara Lufhtansa ha dato alla mia compagnia 4 semplici voli da Frankfurt per lisola dominicana dove noi già eravamo. Per cui, allora di colazione, ci dicono di prepararci per luna perché saremmo tornati su Frankfurt e di lì ovviamente a Malpensa. Saliamo a bordo, ovviamente zero passeggeri italiani, tutti tedeschi, qualche francese, un po di polacchi. Mi risparmio qualsiasi commento sulleducazione, gentilezza e buone maniere di questi passeggeri perché altrimenti qualcuno continuerebbe a chiedermi perché ce lho su con gli italiani! A parte gle ettolitri di birra che questi si sono sparati durante il viaggio, nessuno si è comportato come la media dei passeggeri "charter" italiani, ma questo è un altro discorso. Arrivati a Frankfurt in albergo alle 15 dopo 9 ore di volo, alle 15,30 eravamo diretti in centro. Cena ovviamente tipica, sia cibo che bevande (anche le quantità sono state "tipiche" tedesche, soprattutto della bibita) e giro al Sachsen Hausen (noto quartiere notturno della città) che però, come già si sapeva, di giovedì sera poco offre alla clientela. Rientro in albergo verso le 00,30. Mattino, sveglia ore 6! Frankfurt-Punta Cana nuovamente, 9 ore di volo secche. Arriviamo verso metà pomeriggio nel resort. Dopo 15 minuti, riunione aperitivo con tutto lequipaggio. Cena con lequipaggio (per cui aperitivo abbastanza "lungo"!! sia per tempo che per nr di ordinazioni!), poi tutti a letto. Prima, però, ho visto un po di gente che si stava spostando dal villaggio per andare a ballare da qualche parte con lautobus: una volta che son qui, voglio mancare? NO! Sali, presentati, qualificati...mi portano in una megadisco di 5000mq ricavata allinterno di una grotta naturale strapiena di gente. I clienti "normali" sborsavano 40$ per entrare, i clienti del villaggio 25$, i poveri marinai come me, senza una lira, entravano alla scrocca!! Ballato tutta la sera assieme a 2 gentilissime passeggere e bevuto praticamente niente (non ce nera bisogno, visto la situazione già festaiola di suo!!). Rientro ore 5,30 del mattino! sveglia ore 9, colazione, brasatura veloce in spiaggia, ore 13,30 via in aeroporto e di nuovo a Frankfurt. 9 ore. Scesi dallaereo, alle 9 del mattino gran colazione a base di focaccia cipolla-polipo in aeroporto. Visita della galleria commerciale dellaeroporto (Beate Uhse compreso, per gli intenditori) e rientro da passeggeri con Lufthansa...che dire, finito il mese!
Ecco la disco dove mi hanno portato venerdì sera
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
domenica 2 novembre 2008
ore 20:47(categoria:
"Riflessioni")
Giusto così per capirci
COMMENTA
(0 commenti presenti)
- SEGNALA questo BLOG
lunedì 27 ottobre 2008
ore 00:07(categoria:
"Viaggi")
Nella prossima puntata...
Passati gli ultimi giorni in famiglia e in giro per Venezia e per la facoltà, è cominciato lultimo appuntamento della stagione estiva per il povero navigante, che comunica dallalbergo di Roma che domani raggiungerà la spiaggia di Bayahibe, dove trascorrerà i prossimi 5gg, seguiti da un "assaggio" di 2gg presso la capitale di Cuba, un classico che lascia sempre il segno. A seguito di quanto, dopo laffronto di esami in facoltà, raggiungerà finalmente il fratello oltre il confine italo-austriaco, a godersi finalmente le ferie autunnali, in vista di tornare ai Tropici a fine novembre. Un assaggio delle serate veneziane con il Pavanello...