(questo BLOG è stato visitato 2585 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
sabato 29 agosto 2009 - ore 02:02
"Riforma" (?!!!?)
(categoria: " Riflessioni ")
Maria Stella Gelmini:
. il Tirocinio da svolgere direttamente a contatto con le scuole e col
"mestiere" di insegnante, perché insegnare non può essere solo teoria ma
anche pratica.
--------------
Che novità! Nelle SSIS cera una valanga di ore di tirocinio, esame
intermedio e finale, relazione scritta sul tirocinio per lesame di Stato.
. Il numero di nuovi docenti sarà deciso in base al fabbisogno. Fine dellaccesso
illimitato alla professione che creava il precariato.
---------------
Altra novità! Le SSIS erano scuole a numero chiuso proprio per decidere il
numero di nuovi docenti in base al fabbisogno!
. Con la fine del precariato sarà consentito ai giovani linserimento
immediato in ruolo.
---------------------
Bella questa! Anche adesso, con la fine del precariato, cè linserimento
immediato in ruolo ..........
. Più inglese e nuove tecnologie.
Certo, infatti la sua riforma ha comportato tagli sulla seconda lingua nella scuola media (non esiste solo linglese) e non ha portato alla luce il fatto che alle elementari, chi è laureato in lingue, ma non ha il diploma magistrale o la laurea in scienze dellleducazione, non può insegnare inglese ma lo possono fare le maestre dopo aver seguito un corso di poche ore!!!!Per finire: ovviamente diminuendo di 1 ora la settimana
Tecnologia nella scuola media!
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
mercoledì 4 febbraio 2009 - ore 13:27
Accogliamoli...!!!
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Empoli, marocchino stupra 83enne: preso
A Empoli, nel Fiorentino, una donna di 83 anni è stata violentata dallo straniero che aveva ospitato in casa perché senza lavoro.
Berlusconi: "No ai domiciliari per stupratori"
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
mercoledì 5 novembre 2008 - ore 12:08
LAmerica ha scelto: Barack Obama
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Elinizio della fine.
LEGGI I COMMENTI (6)
-
PERMALINK
mercoledì 29 ottobre 2008 - ore 14:54
MmmH!
(categoria: " Musica e Canzoni ")
LEGGI I COMMENTI (5)
-
PERMALINK
martedì 28 ottobre 2008 - ore 14:33
Provinciali Alto Adige, avanza lestrema destra
(categoria: " Vita Quotidiana ")
LINK Vorrei tanto trasferirmi lì.
LEGGI I COMMENTI (1)
-
PERMALINK
lunedì 13 ottobre 2008 - ore 00:01
Riflessione squallida
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Eproprio vero che chi trova un amico trova un tesoro. Io un tesoro non lho ancora trovato e nemmeno un/a vero/a amico/a.
LEGGI I COMMENTI (6)
-
PERMALINK
venerdì 3 ottobre 2008 - ore 16:31
Romania, piecere di conoscerti
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Certo ci sarà un motivo se il governo Romeno spende quattro milioni di euro per "pubblicizzare" la sua etnia in Italia. Lo spot infatti ha cominciato a girare in questi giorni sulle nostre televisioni, all’insegna di "Romania, piacere di conoscerti".
L’intento, è quello di far dimenticare agli italiani gli sconquassi che hanno portato in casa nostra quella massa di delinquenti romeni, e che secondo fonti del Corsera, ammontano al 73% dei detenuti stranieri attualmente ospiti delle nostre patrie galere. Uno spot pubblicitario dunque, che al pari di una merendina, di un detersivo qualunque o di un dentifricio anticarie, questa volta cerca di convincere una nazione sulla "bontà" di una popolazione insediatasi in casa nostra, con tutti gli annessi e connessi verificatisi.
Un impresa ardua, perché pur partendo dal giusto presupposto che non si può incolpare un intera popolazione sui misfatti dei singoli, i "creativi" di questa agenzia pubblicitaria cercano nonostante tutto di "rendere gradevole ai nostri occhi " tale ’prodotto’. Del resto, è il loro lavoro, e a volte ci riescono, abbindolando l’acquirente attraverso un immagine, una musica accattivante, il sorriso dell’interlocutore... Qui, però, si tratta di "far apprezzare un etnia", e già mi sembra assurda la trovata, poiché la stima di una persona la si ottiene da ciò che questa persona dimostra, e non attraverso una campagna pubblicitaria che mi ricorda un po’ quello di una nota banca, dove attraverso impiegati "sorridenti e alla mano", si invita l’ascoltatore a servirsi della banca stessa, salvo poi verificare sulla propria pelle che appena chiedi un prestito, i sorrisi scompaiono e la porta ti si chiude in faccia. "Per capire un popolo devi conoscere la sua gente", recita ancora la pubblicità di Bucarest.
Evvabbene. Allora per far vedere che in parte questa gente purtroppo -e a nostre spese!- la conosciamo già, manderemo loro uno spot con il volto di Doina Matei, la romena che con la punta dell’ombrello uccise la giovane Vanessa Russo. Un altro volto sarà quello di un romeno ventenne, basista di una banda di delinquenti stranieri che trucidò i coniugi Guido e Lucia Pellicciardi. Accanto a questi, aggiungeremo poi il volto di Marco Ahmetovic, romeno pure lui, che ubriaco alla guida di un furgone, investì e uccise in sella ai loro motorini Eleonora Allevi, 19 anni, Davide Corradetti 16, Danilo Traini 17 e Alex Luciani 16. Metteremo la foto anche di Moilat Romulus, l’assassino e stupratore di Laura Reggiani e poi quello di Joan Rus, un altro stupratore che questa volta non riuscì ad uccidere la sua preda, una giovane studentessa africana. Ma se proprio vogliamo abbondare, mettiamo anche la foto di quei due fiorfiore di delinquenti oumeni Paul Petre e Andrei Vasile, colpevoli "soltanto" di aver violentato una turista olandese davanti agli occhi del marito e massacrati di botte entrambi a fine "festicciola".

Potremmo portare ancora numerosissimi altri "testimonial" autori di stupri, fatti di sangue e rapine, ma fermiamoci qui. Uno spot macroscopicamente assurdo e inutile dunque, e lo si può capire anche dalle parole Traian Basescu, il presidente romeno, che dopo il giro di vite dato dal nostro governo sulla delinquenza proveniente dal suo Paese, rispose seccamente che "in Romania la delinquenza è ai minimi storici", senza pensare che quel dato positivo, arrivava dal fatto che i peggiori criminali romeni erano tutti sbarcati in Italia.
Ma per finire, come è articolato e cosa spiega questo spot? Presto detto: che il romeno Nelu "ama le note di Antonello Venditti", che Ionela "ha una passione sviscerata per ’La vita pè bella’ di Roberto Benigni", che Dumitru "aiuta nella sua palestra gli italiani a dimagrire" e che Ioanna e Sorin "sono specialisti negli spaghetti alle vongole". Qualcosa di positivo, finalmente. Ma vaglielo a spiegare al marito di Giovanna Reggiani, che Moilat Romulus, l’assassino e stupratore di sua moglie, "va matto per la polenta e osèi"... (Gericus) da: http://gericus.blogspot.com/2008/10/romania-piacere-di-conoscerti.html
LEGGI I COMMENTI (3)
-
PERMALINK
mercoledì 1 ottobre 2008 - ore 23:58
Ecco un altro martire
(categoria: " Vita Quotidiana ")
A Parma ancora polemica dopo il pestaggio del ragazzo di colore
Maroni parla di "accuse gravissime". Le indagini della Procura
Emmanuel: "Mi vogliono incastrare"
E il padre: "Quei vigili mentono"
Ecco un altro immigrato di colore che viene considerato un martire da questa società buonista e alla deriva.
LEGGI I COMMENTI (5)
-
PERMALINK
giovedì 25 settembre 2008 - ore 20:16
LEurabia è realtà
(categoria: " Vita Quotidiana ")
La Gran Bretagna riconosce ufficialmente la legge islamica. Cinque tribunali - a Londra, Birmingham, Bradford e Manchester - già si occupano di cause civili secondo le regole della sharia...
Tutto l’articolo
LEGGI I COMMENTI (7)
-
PERMALINK
domenica 21 settembre 2008 - ore 16:00
BUONISMO
(categoria: " Vita Quotidiana ")
"Eravamo già stati rapinati"
di Davide Carlucci
È infuriata la signora Cristofoli, moglie di Fausto e madre di Daniele, i due fermati con l´accusa di aver ucciso Abdoul. E dice di aver già pronta una querela contro tutti i testimoni che hanno parlato in tivù. «Sono tutti extracomunitari.
Quel romeno del garage, per esempio. Oppure quello dello Sri Lanka che si è affacciato dal balcone. Forse vuol prendere un premio, come quel ragazzo di colore (Eddy) che predicava contro lo spaccio... Ora si sono fatti furbi». E se non è chiaro, lo dice lei: «Sono razzista al cento per cento. Mio marito e mio figlio no, gliel´assicuro.
Ma io sì. Lo sono diventata dopo tutti gli insulti subiti dagli arabi e dai romeni che frequentano il nostro bar, che chiedono una sigaretta e se non gliela dai ti offendono, ti chiamano "italiano di m..."» . Eppure, ricorda, «il razzismo l´ho dovuto subire io, quando sono arrivata ragazzina dalla Puglia. Sui teloni scrivevano: "Non si affitta ai terroni". Ma noi venivano qui per lavorare, non per stuprare e rubare».
Quanto all´omicidio del ragazzo, la sua ricostruzione è tutt´altra da quella degli investigatori. «Non è vero che quei ragazzi hanno rubato solo merendine, non siamo miserabili, hanno portato via anche dei soldi. Mio marito stava pulendo il furgone e mio figlio era nel bar a preparare le brioche per la colazione. Questi sono arrivati hanno rubato e sono andati via. Mio marito, che aveva subito una rapina appena un mese e mezzo fa, li ha lasciati andare, ma loro sono tornati con una Tigra.
Avevano una mazza da baseball e un sacchetto con alcuni cocci di vetro. Hanno cominciato a insultarli, li hanno provocati dicendo "Avete paura?". Mio marito ha tirato fuori il ferro che utilizza per tirar giù la saracinesca e gliel´ha buttato contro... Mio figlio non si è reso conto che quel ragazzo stava morendo, lo aveva visto rialzarsi... Poi quando hanno sentito al tigì che era in coma, si sono rivestiti per andare a costituirsi. Poi però sono arrivati i poliziotti e li hanno portati via
(15 settembre 2008)
La Repubblica, Milano
Altra storia di come un immigrato di colore che va a rubare, armato di mazza da baseball, diventa un eroe nazionale ed una povera vittima. Che sia chiaro, l’omicidio è da condannare, ma non sono d’accordo con chi vittimizza i delinquenti e, se si tratta di persone di colore, si raddoppia la dose di buonismo e vittimismo marciandoci sopra.
LEGGI I COMMENTI (4)
-
PERMALINK
> > > MESSAGGI PRECEDENTI