![]() |
|
![]() |
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
panajazz, anni spritzino di Mira CHE FACCIO? Lavoratore Sono sistemato [ SONO OFFLINE ] [ PROFILONE ] [ SCRIVIMI ] ![]() ![]() STO LEGGENDO Odifreddi: perchè non possiamo dirci Cristiani... HO VISTO STO ASCOLTANDO Chris potter: Underground ABBIGLIAMENTO del GIORNO ORA VORREI TANTO... STO STUDIANDO... 60 melodic etudes by john patitucci OGGI IL MIO UMORE E'... ORA VORREI TANTO... ORA VORREI TANTO... ORA VORREI TANTO... ![]() PARANOIE Nessuna scelta effettuata MERAVIGLIE Nessuna scelta effettuata |
Contrabbassista a tempo pieno, chitarrista a tempo parziale, statalaccio a tempo indeterminato
martedì 16 ottobre 2007 - ore 10:53 Non vi pare? ![]() Non assomiglia un po a Ciccio di Nonna Papera? ![]() LEGGI I COMMENTI (1) - PERMALINK mercoledì 10 ottobre 2007 - ore 11:30 ![]() Lo consiglio, sia ai vecchi marpioni che ormai hanno ascoltato tutto, ai fusionari delusi, sia ai jazzisti integralisti, a quelli che difendono la svolta elettrica di Bitches brew, sia ai bassisti anche se qui non c’è il basso, sia quelli che pensavano che il piano elettrico era fermo ai Return to Forever, sia a quelli che pensavano che Wayne Krantz fosse un personaggio creato da Paolo Villaggio, e che Chris Potter sia il maghetto della famosa saga. Il disco? Underground LEGGI I COMMENTI (1) - PERMALINK martedì 29 maggio 2007 - ore 09:42 La classe non è acqua Domenica scorsa concerto col grande sassofonista Massimo Salvagnini, con Sandro Gibellini alla chitarra e Bobo Facchinetti alla batteria. Avevamo deciso di suonare Body and Soul, arriva uno del pubblico e chiede "Round Midnight". Cosa fa Gibellini? Semplice, la riarmonizzazione del tema di Round Midnight sugli accordi di Body and Soul..........come direbbe Giampiero Galeazzi: CHAPEAU!!!!! ![]() ![]() LEGGI I COMMENTI (2) - PERMALINK venerdì 11 maggio 2007 - ore 15:19 perderò la battaglia Tra pochi minuti comincerò a battagliare: con cosa direte voi? Ma Con la trascrizione dellassolo di contrabbasso di "but not for me" eseguita da Paul Chambers in un bellissimo disco di Red Garland dei primi anni 60 da me faticosamente trascritto una volta messo a letto il pupo tra le undici e luna di notte (lunico momento dove posso fare qualche bum bum) la scorsa settimana. E lì che mi aspetta, che mi dileggia, che si prepara a farmi lo sgambetto su un intervallo strano, su una terzina troppo stirata, su un passaggio di corde impossibile, su un sedicesimo dalle dita dacciaio. Mi batterai anche stavolta, vecchio Paul, ma io sono testardo, non sai quanto sono testardo...... LEGGI I COMMENTI (1) - PERMALINK venerdì 27 aprile 2007 - ore 09:31 Il mio amico Aran , è stato scelto per partecipare ad un seminario a numero chiuso di Richard Galliano!!!!ESTICAZZI !!!!Se puoi, salutami il maestro, anzi se sabato cè qualche jam carico il contra e arrivo anche se il posto è in tanta mona!!!!!! LEGGI I COMMENTI (3) - PERMALINK lunedì 29 gennaio 2007 - ore 14:24 Timmons!!!!! Ci sono musicisti che più di altri rappresentano l’ABC del jazz, in quanto ogni frase di un loro assolo potrebbe essere trascritta a beneficio del nostro fraseggio sulla famigerata sequenza II/V/I maggiore e minore. Uno di questi è Bobby Timmons, un pianista che ha vissuto una breve stagione di successi all’inizio degli anni ’60 come fautore del Soul Jazz, assieme ad Art Blackey prima e a Cannonball Adderley poi. Vi consiglio di ascoltare il disco “In Person” nel quale è possibile ascoltare alcuni dei suoi cavalli di battaglia dal vivo e soprattutto di ascoltare come suonava il contrabbasso Ron Carter in quel periodo (aveva un tiro della Madonna). Ah mi raccomando, carta pentagrammata matita e gomma !!! ![]() ![]() LEGGI I COMMENTI (1) - PERMALINK venerdì 26 gennaio 2007 - ore 12:02 bella figliola guardate la copertina di questa famosa rivista del 1983: riconoscete qualcuno? Come cantava la Mannoia:"Come si cambiaaaaa...." ![]() LEGGI I COMMENTI (1) - PERMALINK venerdì 19 gennaio 2007 - ore 10:28 Modernariato Oltre che essere un’eccezionale copertina di un disco del tastierista Jack McDuff , questa è un’eccezionale foto di un reperto di modernariato anni ’70. Se qualcuno ne trovasse una copia, sarebbe così gentile da avvisarmi? ] ![]() ![]() COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK giovedì 18 gennaio 2007 - ore 14:16 "A valle tra masse ebre la nera, l’accesa d’ira Etna ti moveva, l’Etna gigante lave vomitante! Arida secca l’arena l’erbe essa martellava. Cazzo provate a leggerla all’incontrario........non ci posso credere ![]() LEGGI I COMMENTI (2) - PERMALINK lunedì 15 gennaio 2007 - ore 13:40 Grazie Michael Grazie Michael per quello che ci hai dato in questi 30 anni. Ti ho sentito la prima volta in un disco del 79 di Joni Mitchell "Shadows and light" e poi ti ho sempre seguito, anche se un po in lontananza, perchè la tua genialità mi incuteva un po di timore. Tutti ti devono qualcosa. Au revoir ![]() LEGGI I COMMENTI (3) - PERMALINK > > > MESSAGGI PRECEDENTI |
![]() ![]() BLOG che SEGUO: aran benjo ![]() BOOKMARKS Un grande guitar man (da Musica / Cantanti e Musicisti ) ![]() UTENTI ONLINE: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() |