![]() |
|
![]() |
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() sabry8, 30 anni spritzina di vicenza (non city: provincia) CHE FACCIO? my best Sono sistemato ![]() [ PROFILONE ] [ SCRIVIMI ] ![]() STO LEGGENDO ![]() leggo circa un libro al mese, e aggiorno il blog con minor frequenza...quindi non scriverò i titoli!!! HO VISTO abbastanza, ma ancora troppo poco STO ASCOLTANDO Rock, punk, heavy metal, indie. In particolar modo: Bjork,D.Bowie,I.Pop, Rolling Stones, Pearl Jam,J.Joplin, P.Smith,Ac dc,Aerosmith, joy division, The Clash,Sex Pistols, ska p Ben Harper,bandabardò, A.Morissette,Nirvana, The Cure, Subsonica, Guns & Roses, Led Zeppelin, Bob Marley, Manu chao, Gianna Nannini, C.Consoli,J.Mitchell,U2, Velvet Underground,L.Reed Beatles, Linkin park, Africa Unite, pink floyd,Litfiba green day, the darkness,the verve, the police, placebo,Linea77,Punkreas PJ harvey, Norah Jones, Ramones, the gossip, Maximo park ed altri ![]() e VASCO ABBIGLIAMENTO del GIORNO ![]() ![]() ![]() ORA VORREI TANTO... peace, love, trip, party STO STUDIANDO... fotografia, come sempre! OGGI IL MIO UMORE E'... mi sento ancora meglio, quando preparo la mia valigia. ORA VORREI TANTO... ORA VORREI TANTO... ORA VORREI TANTO... PARANOIE 1) quando le uniche risposte ai tuoi sms sono gli addebiti... 2) Andare a letto la sera (da solo) svegliarsi la mattina , andare a lavorare , e poi rifare sempre le stesse cose.E se tichiedono come va , rispondi :"BENE"!!!!!! 3) Ricordarsi chi c'è al Governo 4) Bere 1/2 l di vino, aggiungerci qualche birrozzo e ricordarsi che potresti trovarti a 0 in un baleno e dover ridare l'esame per la patente 5) scoprire di appartenere,seppur alla lontana,alla famiglia berlusconi....oh my god....sudo freddo al solo pensiero. 6) Dire a se stessi "ormai è troppo tardi, il treno è passato e tu l'hai perso" 7) accorgersi che d'un tratto è finita la birra MERAVIGLIE 1) sfiorare le labbra della persona che adori 2) riuscire 3) svegliarsi accanto alla persona che si ama ![]() 4) vedere il mondo attraverso gli occhi di un bambino 5) svegliarsi la domenica pomeriggio con il sorriso e ricordarsi che x fortuna c'è ancora tutta la domanica x riprendersi dalla sbronza! 6) ...la fantasia...l'ottimismo...e la voglia di spaccare il mondo...e non fermarsi nemmeno davanti a un muro di cemento 7) Essere felicemente sospreso da una persona che mai pensavi capace di un simile gesto. |
"Io non mi siedo lì, io voglio vivere sopra, io voglio vivere una volta sola!" Vasco Rossi "Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. " Henri Cartier-Bresson Questo blog "preferisce" Mozilla Firefox!!! E..SALVO ECQUIVOCI: è completamente APOLITICO
martedì 1 marzo 2011 - ore 23:33 new blog Salve a tutti..il blog si è trasferito. Se vi va di leggerlo, potete chiedermi lindirizzo via speedy! Arrivederci! LEGGI I COMMENTI (4) - PERMALINK mercoledì 12 gennaio 2011 - ore 23:10 novità oh..me ne vado in Turchia a marzo..Istanbul. CANT WAIT. E condivido alcuni commenti che ho trovato su questo sito, a proposito di esso. Forse mi sto stancando anchio. LEGGI I COMMENTI (11) - PERMALINK giovedì 9 dicembre 2010 - ore 00:06 Sopravvissuta alla chiusura di Gatwick Non so se per quel quantitativo di neve qui, avrebbero chiuso un aeroporto, ma va beh.. intanto ho avuto tre giorni in più per godermi Londra e Brighton, bellissime con la neve ![]() Per i primi due giorni ho avuto come "guida" il mio amico e corrispondente Sam, grandissimo!! ![]() E sempre bello farsi guidare da persone che vivono nella città della nostra vacanza! Soprattutto da chi adora il luogo in cui vive! COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK venerdì 26 novembre 2010 - ore 00:22 Qualche briciolo di informazione, prima di tornare a Londra. Rieccomi. Non aggiorno da tanto lo so, e non ho neppure speso tante parole sul mio ultimo viaggio. O meglio, nostro, visto che l’ho fatto con due care amiche. Probabilmente non mi sono soffermata a raccontarlo perchè ogni volta che ci penso, la maliconia si mischia al ricordo del divertimento e dei km macinati lungo le autostrade andaluse e portoghesi, fino a Nazarè, meta finale del viaggio. Il trip on the road (con macchina avis) è iniziato da Siviglia, per passare 13 giorni quasi sempre in posti diversi, scelti a caso, non avendo prenotato quasi niente dall’Italia. O beh, proprio a caso non direi, si decideva in gruppo dove fermarsi e cosa fare, consultando le nostre guide. E le cartine stradali...sia mai che usassimo il navigatore! E’ stato un viaggio indimenticabile..ho visto paesini dispersi sulle rive dell’oceano, spiagge, bei visi e città andaluse dormienti dopo nottate di bagordi. Come a ferragosto..il giorno in cui abbiamo passato il confine tra Spagna e Portogallo, passando per Huelva e beccando pure l’antica processione della Cinta, la santa protettrice. E il bagno a mezzanotte...con una birra a testa, in quel bellissimo hotel a Setubal? "Ma la piscina a quest’ora è ancora aperta?" abbiamo chiesto, visto che eravamo arrivate alle 00.30. "Certo-ci ha risposto il receptionist- ma non è illuminata, a quest’ora. Potete andarci, comunque". Chi se ne importa della luce artificiale, quando c’è la luna e il cielo stellato? Ed ora mi aspetta di nuovo un viaggio..Londra, tanto perchè sono passati 5 anni, e come sono cambiata io, sarà diversa pure lei ![]() Buon viaggio a noi, a me..che sono veramente ME STESSA quando MI TROVO in giro per il mondo. ![]() LEGGI I COMMENTI (6) - PERMALINK lunedì 23 agosto 2010 - ore 22:03 come back Questa volta è peggio del solito..scriverò quando mi riprendo sigh.. Spagna mi manchi! e non sto certo parlando della cantante ![]() LEGGI I COMMENTI (5) - PERMALINK domenica 25 luglio 2010 - ore 21:48 spolverare questo blog.. ...non perchè sia accaduto qualcosa di speciale. Bensì per auto-ricordarmi che tra due settimane parto peR le vacanze. Sono anni che non le faccio in agosto! Sembrano non arrivare più, ma CI SIAMO QUASI ORMAI!!! ![]() LEGGI I COMMENTI (2) - PERMALINK giovedì 1 aprile 2010 - ore 14:02 Prenotato lennesimo volo. Forse ha ragione, chi dice che la sottoscritta lavora per poter andare in ferie ![]() Giusto il tempo di ritirare le foto berlinesi dal laboratorio, che già prenoto un altro aereo. Sud Spagna- Portogallo on the road. Un sogno che si avvera e sicuramente un viaggio emozionate! ![]() è inutile, ferma io non ci so stare ![]() LEGGI I COMMENTI (5) - PERMALINK martedì 30 marzo 2010 - ore 21:00 Lo so, sono tornata da due settimane e non ho ancora scritto niente. Ma ogni volta che mi ritrovo qua, in questa Italietta, mi sento piuttosto a disagio. A volte penso che ha ragione quella mia amica che, afferma con sicurezza: "Non dovremmo viaggiare e vedere che c’è di meglio, della nostra nazione. Poi una volta in patria, tutto ci sembra puerile". Ma come si fa a non voler vedere il mondo? Quello migliore del nostro? E infatti appena possiamo, siamo in giro... Sia chiaro: se L’Italia mi facesse veramente tanto schifo, probabilmente mi sarei già trasferita altrove, ma mi rendo conto che, ci sono posti che hanno una marcia in più. E questa è Berlino. Con 13 euro mangi così tanto da star male. Con 10 euro puoi entrare in un locale con 4 tipi di musica diversi, pieno di gente e divertirti alla follia. La birra costa pochissimo. Con 25 euro, giri tutte le zone della città e la parte esterna (zona c della metro), avendo numerosi sconti su siti di interesse storico e locali...Acquistate perciò in massa la "Welcome card" a Berlino!!!! Se ti va di sbronzarti nel week end, la metro è aperta tutta la notte. Mai preso un taxi in quattro giorni e soprattutto, avevo veramente la possibilità di non guidare (non come qua che con un paio di birre dico "arrivederci" alla mia patente). Tutti parlano un perfetto inglese. Non avevo nessuna difficoltà a farmi capire da vecchi, donne e bambini ![]() Ed ora basta con queste considerazioni, ed ecco a voi un po di racconto di viaggio. Dunque, logicamente ho visto le cose principali tipo la porta di Brandeburgo, il Reichstag, il check point charlie...ma quello che mi ha colpito di più è stato il muro..per l’esattezza la west side gallery. Fantastica anche Postdamer platz. Bella anche la torre della televisione (dove sono salita) ed ovviamente Alexander Platz Mi ha colpito molto anche il campo di concentramento di Sachsenhausen. Ovviamente non mi sono messa a a fare tante foto in quel luogo, anzi ero disgustata dalla gente che si fotografava tranquillamente, sorridendo davanti a quelli che un tempo furono forni crematori... Il quarto giorno ho visto anche la bellissima chiesa della rimenbranza e il castello di Charlottesburg (quest’utimo poco fuori città). Sono stata bene con chi era in viaggio con me (altre 6 persone!) e non ho quasi mai maledetto il tempo, anche se ho praticamente quasi solo cieli grigi nelle foto! Che dire...fantastica Berlino..per lei imparerei anche il tedesco (lingua che non mi piace affatto), e posso dirlo...tornerei anche subito fra le sue strade! E’ una città strana: nè tanto antica, ma neppure nuovissima. E’ colorata, ma non da far "male" agli occhi ![]() Ha una vita notturna intensa, ma non c’è una vera e propria zona dove andare a locali...io ho chiesto al ragazzo dell’albergo e sono stata ad Orianemburg strasse. I suoi abitanti mi sono sembrati sempre piuttosto cordiali. Beh l’avrete capito, mi sono di nuovo innamorata..ma di una nuova città ![]() Ed ora, si pensa alla prossima meta! LEGGI I COMMENTI (2) - PERMALINK lunedì 9 novembre 2009 - ore 14:23 Berlin, Berlin. Com’è strana la vita a volte. Proprio vent’anni fa, in questa data cadeva il muro di Berlino. Ne ho un ricordo vago a dire il vero: avevo 8 anni, ma ho impressi nella mente i visi esterefatti e felici dei miei familiari. Ed è proprio oggi che ho avuto la conferma del mio futuro viaggio nella capitale tedesca. La Manu ed io questa volta...Metterò nello zaino la mia nikon d40, ed ascolterò "Heroes" e "Achtung Baby". Ricorderò quando da adolescente lessi il libro di Christiane F, e da più grandicella vidi "Good Bye Lenin!". Perchè per me sarà un bel viaggio, ma per altri prima che quel muro crollasse, Berlino è stata un incubo. ![]() Chi ha consigli da darmi sappia che come al solito sono ben felice di riceverli!A presto... LEGGI I COMMENTI (7) - PERMALINK giovedì 24 settembre 2009 - ore 22:14 Valenciana Ebbene, come promesso eccomi di ritorno per parlare del mio viaggio più recente, ovvero Valencia, Spagna (tanto per cambiare ![]() Cominciamo col dire che la mia amica Lorenza ed io, ci siamo rimaste per un week end, perciò anche questo post non sarà lunghissimo ![]() Ho fatto tutto da me, ovvero prenotato il volo e trovato un buon b&b, spendendo molto poco. Questo ha portato la sottoscritta a non dormire la sera prima del viaggio, perchè si era accorta di un piccolo errore nel biglietto aereo da lei stampato...Se ci penso ora rido..era una cosa da niente, ma a volte la mia indole paranoica riaffiora! hahaha. E’ stato tutto piuttosto semplice: volo in orario, metropolitana gia in aeroporto (miraggio qui in Italia?), alloggio trovato subito..e via giovedì pomeriggio, siamo partite per il mare. A Valencia c’è una spiaggia piuttosto grande, vicino alla parte vecchia della città: il Cabanal. La sera siamo state al movimentato Barrio del Carmen, nel centro della città, vicino a Plaza de la Virgen. La mattina dopo, ad un ora piuttosto avanzata (dopo troppe poche ore di sonno ![]() ![]() ![]() Mi è piciuto tantissimo l’oceanografico. Lo consiglio a tutti: sono 23 euro ben spesi, ve l’assicuro! Pensate che tra le altre cose, sono presenti i bellissimi delfini beluga! In tutta Europa non li vedrete in nessun altro acquario, perciò come gia detto, ne vale la pena. Visto che il tempo era favoloso, alle 17.00 abbiamo deciso di recarci ancora in spiaggia, e di seguito, la sera, di ritornare al paseo marìtimo per cenare ottimamente in uno dei tanti ristoranti del lungo mare. Abbiamo di nuovo fatto l’alba nei locali vicini a plaza de Emilio Attard, poco dopo il Cabanal. In questa zona si trovano i club underground per i rockettari come me ![]() Sabato mattina purtroppo pioveva, ma non per questo abbiamo rinunciato a visitare il centro storico. Oltre a plaza de Ayutamiento, vorrei segnalare due cose che magari non sempre si conoscono di Valencia. In questa città c’è la casa più piccola del mondo, proprio dentro il Miguelete e la cattedrale (ovviamente andate a dare un’occhiata anche a questi ultimi ![]() Il centro storico è molto carino, e siamo tornate lì anche la sera. Che dire in definitiva di Valencia? Cominciamo con gli abitanti: sono gentili ma molto discreti..stanno un pò per i fatti loro. La festa c’è ma non raggiunge i livelli piacevolmente assurdi di Madrid! Come città mi ha ricordato un pò le nostre piccole provincie, ma con una sostanziale differenza. Nel 1996 hanno iniziato a costruire la Città delle arti e della scienza, il complesso che a me tanto piace e che mi fa osannare Santiago Calatrava. Questo credo abbia portato ad un incremento del turismo, ed abbia dato nuova linfa vitale a Valencia. Qui in Italia, non penso si sia vista una cosa simile, negli ultimi decenni. Trovo che è per questo che in Spagna, sembrano più "avanti" di noi..anche una poccola città, può diventare a misura d’uomo, con servizi ottimi per i cittadini, con comodità da metropoli, e con attrattive buone per i turisti (se solo riuscissimo a valorizzare giustamente tutto quello che il bel paese offre!!!). Ecco è questo che invidio alla penisola iberica! Non so se ho spiegato bene il concetto e questo post è lunghissimo comunque...ma che volete mi sento sempre di parlare tanto dopo un viaggio. L’ennesimo. Spero di riprendere un aereo a breve. Ne ho sostanzialmente bisogno! ![]() LEGGI I COMMENTI (7) - PERMALINK > > > MESSAGGI PRECEDENTI |
BLOG che SEGUO: BOOKMARKS Nessun link inserito: Invita l'utente a segnalare i suoi siti preferiti! UTENTI ONLINE: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() |