Spritz.it - maggio75's HOME - BLOG DIRECTORY - IL TUO BLOG - Segnala qs BLOG



NICK: maggio75
SESSO: w
ETA': 18
CITTA': Milano
COSA COMBINO: Cantante Lirica Soprano
STATUS: sistemato

[ SONO OFFLINE ]
[PROFILONE COMPLETO]

[ SCRIVIMI ]



STO LEGGENDO
Adam Smith


HO VISTO
www.compagniadelbelcanto.it


STO ASCOLTANDO
G. De Machaut Ma fin est mon commencement

Steve Reich Proverb

Handel Lascia ch’io pianga Rinaldo

Bach Erbarme Dich St. Matthew Passion

Bach Movement 1 Allegro Brandenburg Concerto n. 5 in D major

Handel The trumpet shall sound Messiah

Vivaldi The Four Seasons

Bach Fugue in c minor

Mozart Symphony no. 40 G minor

Beethoven Symphony no. 5

Mozart Eine Kleine Nachtmusik

Mozart Ave Verum

Mozart Piano Concerto

Mozart Queen of the Night The Magic Flute

Beethoven Fur Elise

Beethoven Ode to Joy Symphony no. 9

Bizet Carmen

Verdi La Traviata

Liszt Hungarian Rhapsody II

Schubert Die Winterreise Der Leiermann

Lully Bois épais

Scarlatti O cessate di piagarmi

Gluck Che faro’ senza Euridice

Handel Ombra mai fu

Purcell When I am Laid in Earth

C. Saint-Saëns Danse Macabre

R. Wagner The ride of the Valkyries

P. Tchaikovsky The Nutcracker

J. Brahms Hungarian Dance no 5

E. Grieg Norwegian Dance no 2

G. Rossini William Tell

Benjamin Britten Four Sea Interludes from Peter Grimes

Scott Joplin Maple Leaf Rag

George Gershwin Rhapsody in Blue

Ella Fitzgerald Stormy Weather

Amarilli mia bella by Caccini

Caro mio ben by Giordani

Alma del core by Caldara

My lovely Celia by G. Monroe

Ave Maria by Caccini

Moon River by Mancini

Castle on a cloud (Les Miserables)

Santa Lucia By Cottrau

Down by the Salley Gardens

La vie en Rose Edith Piaf

L’Hymne à l’amour Edith Piaf

On my own (les miserables)

Die Nacht Richard Strauss

Unchained Melody

Bella prova

Rainy days and Mondays by The Carpenters

O cessate di piagarmi by Scarlatti

Smile by C. Chaplin

Vaga Luna by Bellini

Over the rainbow

Voi che sapete...by Mozart


ABBIGLIAMENTO
del GIORNO
Professional


ORA VORREI TANTO...
Baciarti


IN QS PERIODO STO STUDIANDO...
Canto

Vaccai


OGGI IL MIO UMORE E'...
La felicità è un attimo


ORA VORREI TANTO...


ORA VORREI TANTO...


ORA VORREI TANTO...




PARANOIE
1)
2)

 


MERAVIGLIE

1)
2)


Messaggio di maggio75 da commentare:
Ebbene si, una bella definizione per Maggio ci sarebbe: tanto attraente per i maschi alpha quanto odiosa per i suoi coinquilini maschi, ci sono varie definizioni di coinquilino di merda: il fattone, il puzzone, il maleducato e poi il perfettino. Maggio ricade ahime’ in quest’ultima categoria, lei non sopporta le briciole sul pavimento, i piatti lasciati imputridire nel lavello, i mozziconi di sigaretta sparsi sopra il tavolo, la pattumiera da svuotare.
Nemmeno gli estranei trovati a dormire sfatti sul “couch” ma questa e’ un’altra puntata.
Dopo aver vissuto 6 anni da sola in campagna non fu facile per lei abituarsi a convivere per un po’ con gente estranea, tale onore le venne risparmiato anche ai tempi universitari abitando in provincia.
Maggio ha cambiato ben 4 case in Irlanda e nel 2012 giunse il turno di una casa condivisa con 2 maschietti: Nicola da Catanzaro e Shane da Waterford.
“Wow 2 maschi! Saro’ la regina della casa” penso’ Maggio appena lesse l’annuncio...peccato che le storie nate nella sua mente fantastica siano sempre destinate a finire come nei migliori film dell’orrore o quasi.
C’e’ da fare una doverosa premessa pero’ sulle case irlandesi: oltre che umide sono piccole, tutto e’ ridotto al minimo specialmente bagni e cucine, cosa difficile da sopportare per gli italiani abituati a spazi piu’ decenti soprattutto per cio’ che concerne igiene e cibo.
Gli irlandesi ahime’ non sono grandi fan ne’ dell’igiene personale ne’ del cibo cosi’ come lo percepiamo noi: gli irlandesi si nutrono, noi gustiamo il cibo per cui riserviamo a questi due aspetti i giusti spazi seppur in posti angusti.
Quando Maggio raggiunse per la prima volta la casa per una visita conoscitiva venne accolta da Shane, capello lungo, magro, sguardo sereno e appassionato di Giappone: un samurai! “Quando puoi venire? Un mese? Ok ti do’ le chiavi”, gli irlandesi si fidano, lasciano quasi sempre le porte aperte. Tutti.
Gli irlandesi soprattutto non sentono freddo e se poi metti insieme un uomo irlandese piu’ un uomo italiano allora la coppia culo-camicia e’ un fatto che prende forma nei suoi aspetti piu’ goliardici: serate passate a rutto libero con film porno, serate con amici universitari (Nicola era un phd in fisica) tra vino e lezioni di bohdran (Shane suonava musica folk nei pubs), il tutto mentre la terza coinquilina cerca di dormire dovendo andare al lavoro il giorno seguente.
Una sera Maggio torna a casa, saluta l’irlandese padrone del couch e sale in camera per una doccia calda, peccato che qualcuno aveva spento il bollitore, Maggio infuriata scende e chiede spiegazioni al samurai: “eh tu spesso lo lasci aperto...ho pensato di farti un favore” “ok allora io la prox bill non la pago coglione” il samurai improvvisamente perde tutto il suo aplomb e vomita un astio che lascia la povera Maggio speachless “shut-up girl, sei cattiva, accusi senza sapere, non rispetti gli altri, NON LAVI LA TUA TAZZA!” “ah la mia tazza?? E vogliamo allora parlare dei tuoi piatti sporchi, la pattumiera che non svuoti mai nonostante il tanto tempo a disposizione passato in casa a “meditare” o della tua spazzola piena di capelli sempre lasciata sopra il tavolo della cucina??” arriva Nicola a calmare i bollenti spiriti.
Shane appassionato di Giappone organizza il suo compleanno con un pranzo a base di sushi preparato da lui “sono vissuto in Giappone per 3 anni e so come si fa, ti va di unirti?” un modo per scusarsi o solo educazione dettata dalla convivenza? Un mistero ancora da chiarire ma Maggio accetta.
Rotolini di alghe ovunque e l’odiosa flatmate circondata da orientali da ogni dove, giapponesi, cinesi, bangladesi tutti calmi in attesa della loro porzioncina ghiotta offerta dal samurai, Nicola che serve i vini e Maggio che pone attenzione ad una salsa verde, Shane sorride e le offre il sushi con la salsina, “si mangiano insieme prendine un cucchiaio!” “grazie! Apprezzo tant…” Maggio inizia a sentirsi male..”che cavolo e’???” “oh? Non lo sai? E’ wasabi! Un PO’ piccante…” Maggio non respira, il viso rosso, tutti ridono “e’ inutile che bevi mangia il pane” le urla l’italiano, Maggio ha la sensazione di morire per 5 minuti. Li’ a Cork tra un italiano un irlandese e asiatici dalla provenienza non ben definita.
Shane alla fine se ne ando’ via di casa. La sua casa di Waterford rimase senza affittuari e in mancanza di un’entrata fissa e di un lavoro non pote’ piu’ permettersi Cork e la sua odiosa coinquilina italiana. Perfettina.
Maggio torna a casa una sera e la trova vuota cosi’ come il frigo (pieno fino al giorno prima di cibo andato a male) con un’unica cosa in mezzo: un tubetto di wasabi..grazie Shane!

ATTENZIONE:

Per commentare questo BLOG
è necessario essere iscritti
alla community di www.spritz.it

 

COMMENTI:


Autore: maggio75
( sabato 13 gennaio 2018, ore 21:53
)

no. non la conoscevo..non ero cosi’ fan del sushi prima




Autore: morobosci
( venerdì 12 gennaio 2018, ore 20:26
)

Ancora non conoscevi il wasabi?

io l’ho scoperto a Londra nel 2004. L’ho provato per curiosità, istigata dalla mia amichetta canadese fanatica del sushi, che però mai mi aveva parlato di quella salsetta verde. E così, come nell’Eden agli arbori dell’umanità, provai quella salsina accattivante, che con il suo colore delicato ben si addiceva al rosso salmone. E fu subito dopo il primo boccone che sentii attivarsi ogni neurone del mio cervello. Se fossero state lampadine avrei illuminato per qualche minuto tutta la capitale.

Benvenuta nel club




GIUGNO 2023
<--Prec.     Succ.-->
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30

RICERCA:
Solo in questo BLOG
in tutti i BLOG


BLOG che SEGUO:


BOOKMARKS

UTENTI ONLINE: