
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16928 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
domenica 25 novembre 2007 - ore 14:18
CONCERTI LIVE-7
(categoria: " Musica e Canzoni ")
Tolo Marton-3Lo stile:
CLASSIC ROCK.
Lo stile e il repertorio di Tolo Marton si basano su brani originali. Temi e sonorità riprendono quel filo interrotto dalle case discografiche all’inizio degli anni Settanta, che porta al suono che cambiò la faccia alla musica rock. Nessuna nostalgia ma soluzioni nuove, improvvisazioni senza limiti di genere, lunghe Jam-session e interplay tra i musicisti.
In questa ottica non può mancare la reinterpretazione di alcune cover, non solo di Hendrix, dove si rincorrono linguaggi rock, blues, country, psichedelia, melodia e silenzi, in un lungo viaggio che spesso termina con quel pezzo del treno.Al di là delle etichette, la chitarra di Tolo è poco prevedibile ed è difficile sapere che cosa può riservare.Forse un invito a chiudere gli occhi per vedere con le orecchie.
Nel 1999 Tolo ha dato vita assieme ad altri 5 chitarristi al progetto
"Guitarland – Sei corde senza confini", che con concerti, seminari e dischi si propone una fusione di generi e stili (classica, jazz, flamenco, country, latino...).
La sua finalità è quella di riunire e mettere in correlazione differenti stili chitarristici, di cancellare i confini nei quali spesso vengono relegati i generi musicali e di stimolare gli artisti ad un più alto e sincero conforto.
Al centro del progetto GUITARLAND sta quindi la chitarra, indagata nelle sue molteplici caratterizzazioni.
Luciano BOTTOS, strumentista poliedrico, esperto nelle principali tecniche moderne;
Stefano SCUTARI, esecutore e compositore specializzato in musica brasiliana;
Tolo MARTON, rock, blues, country, filosofo delle sei corde, vincitore della prima edizione della "Jimmy Hendrix Electric Guitar Competition" in Seattle;
Massimo SCATTOLIN, chitarrista classico di chiara fama, titolare di master al Mozarteum di Salisburgo;
Alberto NEGRONI, diplomato al G.I.T. di Hollywood, collaboratore dei più prestigiosi jazzisti internazionali;
Bruno GENNARO, brioso flamenchista, perfezionatosi in Spagna, compositore e docente.
Da segnalare il debutto di Tolo nel mondo della
musica classica, quando é stato invitato a suonare la sua "Alpine valley" in cattedrale accompagnato dall’Orchestra sinfonica di Treviso. Sicuramente un’esperienza unica che non viene mai riservata ad un chitarrista elettrico.
Per concludere questa presentazione prendiamo a prestito una frase tratta da un recentissimo libro di Daniela Bonanni:
"Tolo, da sempre fedele alla linea. Una linea dettata dal suo grande talento, dalla sua ispirazione e dalla sua passione per la musica. Fedele alle sue origini di musicista rigoroso, coerente, mai appagato e da sempre estraneo alla logica del music bussiness. Tolo non ha mai amato ripetersi: ogni volta per lui è una sfida, una continua e affascinante ricerca. Mai un concerto uguale all´altro, come se fosse sempre la prima volta. Tolo è Tolo"Eccovi ora la
terza e ultima parte del reportage del concerto al
Mirano Festival 2007 della scorsa estate:
19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

THE END.
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK