
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16928 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
giovedì 22 marzo 2007 - ore 15:58
CINEMA NEWS-7
(categoria: " Cinema ")
Mesi fa partecipai come spettatore

a un Cosplay Party

in un pub dove suonava un gruppo solito esibirsi in costume a tema su cover di canzoni dei cartoni animati e delle serie televisive anni 70/80.

In quella occasione conobbi una simpatica coppia milanese che mi apri’ la mente ad un certo tipo di cinema orientale, non espressamente giapponese "americanizzato"...

tipo The Ring per intenderci, che considero stupido come film.
E fu cosi’ che mi annotai in agenda di vedere questo film coreano il cui tema principe e’ la sadica e fredda vendetta!
OLD BOY
Questo film e’ l’ultimo capitolo di una trilogia dedicata alla vendetta, diretti dal medesimo regista: Chan-wook Park.
So gia’ che penserete ad un argomento obsoleto, gia’ considerato ed elevato alla magnificienza da sua Maesta’ Q.Tarantino

con Kill Bill vol.1 e vol.2, ma siete ahime’ in errore!!!
Quella era una vendetta calda

, violenta ed aggressiva (anche se il volume 2 era piu’ filosofico) ma soprattutto semplice e lineare, nonostante l’ausilio del flashback. In pratica una donna incinta viene quasi uccisa, figlia compresa, insieme a tutti i presenti

in chiesa durante le sue nozze, ma sopravvive e si prepara alla successive lotte

in cui uccidera’ uno ad uno tutti coloro che volevano uccidere lei.
Invece ora siamo di fronte ad una duplice

vendetta, quella canonica alla Kill Bill e quella gelida, psicologicamente violenta, complessa e intricata che rendono questo film originale e unico!

Il primo tipo di vendetta e’ piuttosto prevedibile, essendo il protagonista rapito e rinchiuso per parecchi anni in una stanza d’appartamento senza apparente motivo

, lontano da una moglie e una bambina che ama ma trascura spesso. La stanza e’ persino dotata di TV per permettergli di rimanere in contatto con il mondo ed apprendere dell’omicidio della moglie, di cui rimane l’unico accusato, ingiustamente incastrato dal suo carceriere. Lo scopo del protagonista, abbandonati i tentativi di suicidio dopo la perdita della moglie, e’ fuggire e scoprire l’identita’ dell’uomo che gli ha cosi rovinato la vita per ucciderlo.
Il secondo tipo di vendetta e’ molto meno prevedibile e lineare, infatti solo in due istanti mi son sorti dei leggeri dubbi ma non sapevo minimamente di aver vagamente intuito

cio’ che solo a 10 minuti dalla fine si e’ rivelato essere il perno

di questa vendetta ma a cui non ho dato il giusto peso grazie ad un’abile e sorprendente sceneggiatura nonche’ regia.
Questa seconda vendetta svela tutto il mistero della prima, tipo il motivo del rapimento e della sua lunga e prestabilita durata, e ogni tassello della vicenda e’ stilisticamente perfetto, privo di errori e collocato al posto giusto nel momento giusto.
Il finale sorprende a piu’ riprese, anche dopo la risoluzione dell’enigma principale.
Riassumendo: Spiega alla perfezione cosa significhi la parola vendetta, altro che Kill Bill. Un film intelligente, complesso, persino poetico ma anche crudo, violento non solo fisicamente, angosciante e crudele, un vero e proprio gioiello del genere, letteralmente imperdibile...da comprare!
LEGGI I COMMENTI (11)
-
PERMALINK