BLOG MENU:



HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single

[ SONO OFFLINE ]
[ PROFILONE ]
[ SCRIVIMI ]


STO LEGGENDO

certe voglie...mi vengono solo d’estate!
In lista da leggere:
1) Sulla strada (J.Kerouac)
2) Cavie (C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (D.Brown)
5) Revolver
(I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (B.Grillo)
8) Undici minuti (P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (O.Wilde)
10) Il processo (F.Kafka)

HO VISTO

certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale

e fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)


STO ASCOLTANDO


Il grande TOLO MARTON.
E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.


I mitici DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...

ABBIGLIAMENTO del GIORNO

come mamma mi ha fatto...

ORA VORREI TANTO...

avere + tempo !

STO STUDIANDO...

Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...


OGGI IL MIO UMORE E'...

come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...

ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...







PARANOIE


Nessuna scelta effettuata

MERAVIGLIE


Nessuna scelta effettuata


(questo BLOG è stato visitato 16928 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI: ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]



lunedì 28 gennaio 2008 - ore 12:55


CONCERTI LIVE-11
(categoria: " Musica e Canzoni ")


Dream Theater-4

A Maggio 1997 finalmente la band entra in studio e comincia a lavorare con Kevin Shirley al mixer spendendo tutta l’estate per registrare l’album più controverso, atteso e criticato di tutta la loro carriera.
L’Estate del 1997 verrà ricordata sicuramente come una delle stagioni più importanti, da quel momento in poi Mike comincerà ad aggiornare tutti i fan club sulla lavorazione del nuovo album, internet diverrà un ottimo mezzo di collegamento tra i vari fan club ufficiali e tutti i loro iscritti che tramite le e-mail ed i vari Forum verranno a conoscenza di molte più notizie e molto più rapidamente.
Finite le registrazioni ed il pre-missaggio dell’imminente album, la band decide di fare qualche data di Warm-up e scende in Sud America dove organizza 3 date presentando la scaletta del precedente Tour europeo; i fans Brasiliani, che mai avevano visto i Dream Theater dal vivo restano estasiati dalle performance e riservano alla band un trattamento che Mike in futuro descriverà come: "Fin troppo affettuoso..." sembra infatti che il repentino taglio di capelli di Mike verrà attribuito ad un impatto con i fan troppo "caloroso" nei riguardi della sua capigliatura.
Settembre è il mese in cui vede la luce "Falling into infinity" il loro quarto album in studio dopo Awake che uscì 3 anni prima: la loro immagine ed il sound del disco sono molto diversi da quelli a cui la Band aveva abituato i suoi fans e così scoppia subito una polemica su chi ritiene l’album una semplice svolta commerciale e chi invece sostiene che è solo un cambio di rotta sperimentale. Il disco viene presentato nei primi giorni di ottobre da Mike Portnoy e Derek Sherinian e vola subito nei posti più alti delle classifiche arrivando 5° persino in Italia e rendendo possibile a Novembre un nuovo Tour mondiale. Ormai la loro popolarità in Europa ha decisamente superato quella che hanno in America, ed il nuovo tour ne è la riprova: mentre tutta la sezione americana del "Touring into Infinity ’97-’98" continua a svolgersi nei soliti club in cui suonano ormai da 10 anni, in Europa i luoghi dei loro concerti sono diventati sempre più grandi ed anche se questa prima parte del Tour concede solo 7 date al vecchio Continente, la capienza dei palazzetti è così grossa da permettere comunque a moltissimi fans di potervi assistere.
Mentre la Band è impegnata in un’ulteriore sezione Americana del Tour promozionale, spuntano sul mercato altri progetti paralleli dei componenti della Band, e così troviamo Myung e Sherinian su "When Pus come to shove" dei Platypus, ovvero i due membri dei Dream con Ty Tabor alla voce e Morgenstein alla batteria; poi ci sono Petrucci e Portnoy che insieme a Tony Levin e Jordan Rudess in una sola settimana registrano il bellissimo "Liquid Tension Experiment" album tutto strumentale che con i suoi 74 minuti di puro Progressive non fa che confermare le stupefacenti doti musicali dei 4 musicisti; ed ultimo in ordine di uscita il cd con i membri dei Magellan, Yes, Royal Hunt ed altri, dove James canta due tracce mentre Derek e John Petrucci suonano dei meravigliosi assoli, il cd si chiama "Age of Impact" e la Super band formata per l’occasione Explorers Club.
Il concerto decisamente più importante dell’anno resta quello del 22 Giugno al Nighttown Club di Rotterdam, luogo dove la band organizza una performance speciale solo per gli iscritti ai vari fan club ufficiali, presentano una scaletta particolarissima su di un palco illuminato da sole candele dove al centro sistemano un comodo divano per i musicisti non impegnanti nei pezzi.
Utilizzano il mese di Luglio per riposarsi e riorganizzare le idee, prendendo contatto con i Deep Purple che stavano per venire in tour insieme agli ELP ed organizzando il tour insieme alle due band. Così dal 4 al 30 Agosto aprono 19 concerti per i Deep Purple e gli ELP su tutto il territorio americano, pur essendo solamente gli Opening Act della serata riscuotono un grandissimo successo visto anche il tipo di pubblico che le due band principali attirano.
Settembre viene speso tutto sul nuovo imminente album dal vivo che hanno intenzione di pubblicare, scelgono la serata del 25 Giugno registrata a Parigi per il doppio cd live e montano una videocassetta di oltre 2 ore che racconti con le immagini, tutto quello che è successo negli ultimi 5 anni della loro vita. "Once in a Live Time" è il nome del doppio live mentre "Five Years in a Live Time" è il titolo della videocassetta, le due uscite sono pensate come un unico acquisto visto che sul video ci sono molte delle tracce lasciate fuori dal cd più una serie di spezzoni live e studio Report, mentre sul doppio cd è inciso quasi tutto il concerto tenuto a Parigi durante l’ultimo Tour. E’ senza dubbio un evento per tutti i fan della band visto che questo è il primo vero disco dal vivo se non si calcolano i due piccoli EP usciti nel ’93 e nel ’95, ma in realtà sono in molti a pensare che il periodo migliore della band che meritava di essere immortalato su un Live sia già passato.
Il nuovo anno inizia in modo quanto mai movimentato poiché già dai primi giorni del mese di Gennaio 1998 cominciano a circolare voci riguardo ad una possibile dipartita di Derek dalla band, voci che vengono rapidamente confermate da Portnoy e Petrucci dallo studio di registrazione in cui stanno registrando il secondo capitolo del "Liquid Tension Experiment". Le ragioni sono chiare e semplici, ovvero la band ritiene che Jordan Rudess (che al momento stava lavorando con loro in studio per il progetto parallelo) sia più adatto al sound che la band sta decidendo di intraprendere e quindi licenzia Dereck che già da qualche tempo si stava preparando un suo progetto solista. La cosa stupisce i fans che quindi non possono che attendere l’uscita del nuovo album per avere una conferma od una smentita al riguardo, e per ingannare l’attesa i mesi che precederanno la data di uscita del cd saranno accompagnati da una serie di uscite discografiche parallele.
Il progetto Liquid Tension Experiment 2 arriva sul mercato proprio alla fine della primavera del 1999 e risulta a tratti quasi più entusiasmante del primo, confortando ed allo stesso tempo preoccupando tutti i fan in attesa del nuovo album (se suonano così "Prog" in un progetto parallelo allora il disco sarà così? Oppure suonano questo fuori dal gruppo perché ormai i Dream non suoneranno mai più in questo modo?).
Fortunatamente l’uscita di "A Scenes from a Memory" mette l’anima in pace a tutti, ammiratori e detrattori della band; il disco è un vero e proprio "Concept Album" con una storia complessa che si ricollega al loro vecchio capolavoro "Metropolis part.1", è melodicamente ispiratissimo, tecnicamente ineccepibile e con una ventata di freschezza che tanto mancava al precedente FII...

Da allora la band mantiene la medesima formazione:
James LaBrie -- vocals
John Myung -- bass
John Petrucci -- guitars
Mike Portnoy -- drums
Jordan Rudess -- keyboards

e pubblica nuovi CD:
2002 - "Six Degrees Of Inner Turbulence"
2003 - "Train of thought"
2005 - "Octavarium"
2007 - "Systematic chaos"

con relativi DVD:
1993 - "Images and work - live in Tokyo"
2001 - "Metropolis 2000: scenes from New York"
2007 - "Systematic chaos"

ma la loro produzione non si esaurisce certamente con loro ma abbraccia varie partecipazioni (es.colonna sonora di "Dragonball Z - la storia di Trunks") e sviluppo di altri progetti, anche personali...(es.G3 - John Petrucci, Steve Vai e Joe Satriani)


Eccovi ora la quarta e ultima parte del reportage del concerto al Palasport S.Lazzaro - 30 Ottobre 2007:

34)


35)


36)


37)


38)


39)


40)


41)


42)


43)


44)



THE END.


LEGGI I COMMENTI (2) - PERMALINK



Solo in questo BLOG
in tutti i BLOG

BLOG che SEGUO:




BOOKMARKS


Il blog di Beppe Grillo
(da Informazione / Notizie del Giorno )


UTENTI ONLINE:



GENNAIO 2023
<--Prec.     Succ.-->
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31