
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16928 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
venerdì 13 novembre 2009 - ore 20:17
CINEMA NEWS-9
(categoria: " Cinema ")
In questa settimana forzata di riposo lavorativo causa influenza che mi son preso venerdi scorso fuori da una discoteca padovana senza giacca... mi sono dedicato ai DVD

delle prime 3 stagioni di...
BATTLESTAR GALACTICA
Si tratta di una serie tv americana di fantascienza, trasmessa per la prima volta nel 2004. E’ il remake della serie tv Galactica del 1978 ed interrotta dopo una sola stagione a causa degli elevati costi di produzione.
Nei 25 anni trascorsi dall’improvvisa conclusione della serie originale si erano alternati vari tentativi per mantenere o riportare in vita le storie e i personaggi originali, senza però ottenere alcun successo, oppure trasmettendo pochi episodi sparuti, rivelatisi poi dei veri e propri fiaschi.
Nel 2002 si annunciò però la volontà di produrre un episodio pilota in due puntate di una eventuale serie remake, ridisegnando in parte l’ambiente, la storia e i personaggi della serie originale; allo scopo di ottenere un risultato soddisfacente, ci si affida all’inventiva di Ronald D. Moore, già veterano di Star Trek. Il consenso del pubblico americano ed i riconoscimenti accademici per gli effetti speciali visivi in aggiunta a due nomination per il compositing e la realizzazione di modelli e miniature, hanno poi convinto la produzione della bontà del prodotto e hanno rafforzato la convinzione di produrre una serie televisiva completa.
La trama della serieL’idea di base della serie è che la vita umana, prima che sulla Terra, si sia sviluppata altrove.

Le vicende della serie seguono quelle della miniserie omonima, in cui il rappresentante coloniale incontra la delegazione cylone, che dopo quarant’anni si presenta alla Stazione dell’Armistizio. Con grande sorpresa dell’ufficiale umano fanno l’ingresso nella sala dell’incontro due avveniristici - rispetto alle documentazioni in suo possesso - robot; questi hanno il compito di scortare quella che sembra essere una donna estremamente attraente, ma che in realtà è anch’essa un cylone. La portavoce dei Cyloni, un istante prima che la stazione spaziale venga completamente distrutta, rivela semplicemente al coloniale queste parole: «è cominciata».
La Battlestar Galactica è una nave da guerra pronta per il pensionamento; l’armistizio con i Cyloni dura ormai da decenni e rende pressoché inutile per l’economia del governo delle Dodici Colonie un ampio dispiegamento di forze militari.

Dopo 40 anni di armistizio i Cyloni decidono infine di attaccare gli umani ed annientare l’intera popolazione dei pianeti coloniali. Per fare tutto ciò con un singolo attacco sfruttano le debolezze del dottor Gaius Baltar, un vero e proprio genio nello studio e sviluppo di intelligenze artificiali e nella programmazione, ma sensibile al fascino femminile e caratterizzato da uno spiccato egocentrismo, che mette in dubbio la sua integrità morale. Ignaro del fatto che i Cylon possano abilmente confondersi con i normali esseri umani, il dottor Baltar, incaricato dal governo dello sviluppo dei programmi di gestione dei sistemi difensivi, concede loro indirettamente accesso alla rete difensiva dei pianeti e della flotta militare, instaurando una relazione con un’androide (una copia perfetta della portavoce che ad inizio serie si era presentata scortata alla Stazione dell’Armistizio).

L’agente cylone (Numero Sei), incaricata di sedurre il dottor Baltar, accede così a tutte le informazioni necessarie a rendere impotenti i sistemi di difesa umani al momento dell’attacco, determinando la Caduta delle Dodici Colonie. Quando si rende conto di ciò che è successo, lo scienziato riesce solo a preoccuparsi di non essere accusato della morte di miliardi di esseri viventi in seguito all’attacco portato dai Cyloni ai pianeti coloniali.
Soltanto 47.875 persone, la maggior parte delle quali al momento dell’attacco era nello spazio, si salvano dallo sterminio. Tra queste navi superstiti vi è anche il Battlestar Galactica, unica nave da guerra ad essere sopravvissuta alla ferocia dei Cyloni in quanto, per espressa richiesta del comandante Adamo, è la sola a non essere completamente dipendente da computer collegati alla rete planetaria.
I resti della civiltà umana raggruppati in poche navi spaziali e scortati dalla Battlestar Galactica cominciano così la loro fuga dal sistema solare conquistato dai Cyloni, e, sebbene nessuno sappia dove trovarla o se davvero esista, le navi si dirigono verso quella che tutti chiamano la 13ª colonia: il pianeta Terra. A guidare i superstiti vi è, a bordo della nave Colonial One, il nuovo presidente del governo coloniale, l’ex sottosegretario all’Istruzione Laura Roslin che, in seguito alle morti del presidente, del vice-presidente e di vari ministri, si ritrova costretta a prendere le redini del comando e a vincere i dubbi sulle sue capacità governative che nutrono gli ufficiali militari.
Nel dramma del genocidio della civiltà coloniale e della fuga verso la Terra, si sviluppano le vicende umane dei vari personaggi e l’evoluzione psicologica degli androidi.
Alcune curiosità della serieL’attore che nel remake recita la parte di Tom Zarek, un ex terrorista apparentemente riabilitato che tenta di conquistare il potere, nella serie originali del 1978 interpretava il ruolo di Apollo, il primo pilota dei caccia di Galactica.
L’attrice che interpreta Scorpion, ha tre tatuaggi; uno di questi è una croce sulla sua spalla sinistra. Non essendoci religione cristiana nel telefilm, ogni volta che interpreta una scena a spalle scoperte, si vede sempre curiosamente un cerotto sulla spalla sinistra, sostituito dalla terza stagione in poi con un tatuaggio a forma di piramide.
Per aggirare la censura, i personaggi quando si arrabbiano invece delle solite parolacce, in inglese, usano la parola FRACK.
Il mio commento sulla seriePremesso che non sapevo dell’esistenza di questa serie tv prima di qualche mese fa quando mi misi a cercare come spendere un po’ di soldi visto che su un sito web facevano grandi offerte di serie tv, devo ammettere di aver avuto culo!

Inizialmente, nei primi episodi della Stagione 1 non si capisce quasi nulla poiche’ in realta’ e’ il seguito della miniserie, ma mai avrei pensato che il primo episodio iniziasse con un accenno agli episodi precedenti...inoltre inizia in modo istantaneo, rapido, caotico, si sente la mancanza di un prologo e l’uso di qualche flashback rende tutto piu’ complicato...

Piano piano ci si abitua a questa insolita organizzazione degli episodi, con una sigla spezzata e poi ripresa, un titolo mai mostrato, un riassunto degli episodi precedenti e pure un anticipo del corrente episodio. Una volta adattati a cio’, bisogna adattarsi all’aspetto visivo delle immagini, che sembrano in stile documentaristico, con strani colori e luci. E per finire, una colonna sonora praticamente assente.
Quindi una serie che si presenta cosi complicata da capire, e’ sconsigliabile a chi cerca la solita banale e lineare trama!
Una volta vinta la diffidenza iniziale, si resta entusiasti ma soprattutto sconvolti dal
realismo di questa serie di fantascienza, che e’ quasi tutto tranne fantascienza. Scordatevi la tecnologia di Star Trek, niente teletrasporto o paranoie interdimensionali e viaggi nel tempo vari ed eventuali

. Piu’ che fantascienza, direi che questa serie e’ guerra pura nello spazio, con tutti i problemi che comporta, anche a livello psicologico, ma e’ anche vita sociale e politica e militare e religiosa nonche’ legale di un insieme di persone in fuga. Praticamente, come avevo letto secoli fa da qualche parte, la fantascienza e’ un ottimo metodo alternativo per trattare tutt’altro!

Inoltre, e’ cosi complessa e complicata come serie, che di certo non si fa mancare nemmeno quel fascino del mistero che aleggia dietro ogni episodio, lui si trombera’ lei

? e lei si fara’ l’altro

? chi e’ e chi non e’ un robot (e le complicanze psicologiche relative) ? arriveranno mai a destinazione ? i robot sono veramente i cattivi ? e’ peggio l’uomo o il robot ? il robot prova amore ? il loro scopo e’ giusto ? e il mezzo ? perche’ e’ iniziata la guerra ? come potra’ mai finire ? etc ... etc
Riassumendo: Da comprare!
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK