
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16930 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
martedì 21 giugno 2011 - ore 11:43
CONCORSI-26
(categoria: " Fotografia e arte.. ")
Maratona fotografica Ferrara 2011Torna l’entusiasmante concorso fotografico in cui si sfidano fotografi professionisti e amatoriali ad armi pari: 12 scatti da realizzare tutti nella stessa giornata in 12 ore su 12 temi che l’organizzazione darà come ispirazione per la scelta del soggetto.
Un unico obiettivo...arrivare alla fine!
1. La maratona fotografica ha una durata di 12 ore, dalle ore 8.30 alle ore 20.30 (i partecipanti possono consegnare gli scatti anche prima delle dodici ore).
2. Ai partecipanti, nel corso della giornata, verranno comunicati 12 “temi” di libera interpretazione ai quali riferirsi per la scelta dei soggetti da fotografare. I primi sei temi saranno comunicati dall’organizzazione alla partenza, e i successivi sei nel pomeriggio, presso apposite postazioni. Si ha a disposizione una foto per tema, per un totale di dodici foto. E’ cura dell’autore selezionare i dodici scatti che meglio rappresentano ogni singolo tema.
3. Tutte le foto devono essere scattate nel territorio comunale della città di Ferrara durante la giornata della maratona.
4. E’ ammesso esclusivamente l’uso di macchine fotografiche digitali, reflex o compatte che siano.
5. Gli scatti dovranno essere consegnati esclusivamente in formato JPEG a conclusione della giornata; non è consentito l’utilizzo di programmi di fotoritocco, nè di esposizioni multiple.
6. Saranno presi in considerazione per la premiazione finale solo coloro che consegneranno tutti i dodici temi e dunque dodici scatti.
7. La giuria terrà conto della creatività, della tecnica e dell’attinenza al tema.
I premi sono:
1° classificato miglior sequenza IPAD APPLE
2° classificato miglior sequenza VIDEOPROIETTORE
1° classificato miglior scatto in assoluto WEEKEND IN MONGOLFIERA Balloons Festival 2011
2° classificato miglior scatto in assoluto BUONO SPESA PER LIBRI CD DVD
Premio del pubblico PUBBLICAZIONI E DVD SUL CINEMA A FERRARA
L’associazione che organizza l’evento, ha proposto due storie legate al territorio all’interno delle quali si inserivano i temi a cui ispirarsi per gli scatti.
IL MITO DI FETONTE
Figlio di Apollo e della ninfa Climene, secondo la mitologia greca, Fetonte fu allevato senza sapere l’identità di suo padre. Quando finalmente scoprì la verità, il giovane partì alla ricerca di Apollo e, arrivato al suo ELEGANTE palazzo, si presentò. Il padre lo accolse tra VOLTI E ARCHI di nuvole, e entusiasta gli promise che avrebbe esaudito ogni suo più VIVO DESIDERIO.
Il ragazzo chiese di poter guidare il carro del sole per un giorno. Apollo cercò di dissuaderlo ma alla fine gli concesse di farlo, contando su un FILO di speranza. Il giovane però non possedeva la forza necessaria per condurre i cavalli alati del padre e in breve finì per PERDERE IL CONTROLLO, che portò ad avvicinare troppo l’astro alla terra che si incendiò. Quest’ultima lanciò un urlo di dolore che arrivò fino a Zeus, il quale fermò Fetonte colpendolo con un fulmine. Il ragazzo precipitò senza vita fra le acque del fiume Eridano, nome antico del Po.
Secondo la leggenda le sue SORELLE, accorse sulle rive, piansero così tanto che gli dei, impietositi, le tramutarono in pioppi. Ancor oggi ai lati del Po possiamo vedere numerosi pioppi….
UGO E PARISINA
Nel 1418 Niccolò III d’Este e Parisina Malatesta celebrarono le loro nozze. Parisina, non ancora quindicenne, era molto bella e mise ben presto in luce anche le proprie doti. Le venne facile, quindi, destare intorno a sé il consenso e la benevolenza di tutta la CORTE ESTENSE.
Ugo, il maggiore dei figli del marchese Niccolò, molto vicino per età a Parisina, non vedeva di buon occhio la matrigna e le si rivolgeva con ostentata ostilità. Questa situazione non piaceva al Signore d’Este che tentava in ogni modo di sollecitare un rapporto più cordiale tra i due. Così colse l’occasione di una visita di Parisina ai suoi famigliari ed invitò Ugo ad accompagnarla nel VIAGGIO. Durante il tragitto la costretta vicinanza e l’ATMOSFERA FESTOSA che si andava creando, sciolsero a poco a poco il gelo che li separava. Ben presto i sentimenti che covavano nei loro animi presero coscienza, manifestandosi senza pudori e reticenze.
Al ritorno a Ferrara la relazione continuò e si rafforzò nel segreto degli INCONTRI. Ma questo amore nascosto e proibito causava in Parisina malumori e scontento che si manifestavano con atti di insofferenza soprattutto nei confronti delle sue ancelle. Proprio una di queste, profondamente umiliata per una scenata ingiusta della marchesa, si fece delatrice della tresca.
La notizia giunse all’orecchio di Niccolò che non voleva assolutamente credere ad un simile affronto. Roso dal dubbio e dalla gelosia, decise di spiare I DUE AMANTI. Fu tanta la sua rabbia nell’assistere al duplice tradimento che, al colmo dell’indignazione per l’oltraggio subito, ordinò che i due amanti fossero decapitati, ponendo fine al loro amore che, tuttavia, è durato nei secoli ispirando MUSICISTI E POETI.
Per la maratona ho consegnato le seguenti fotografie:
1) Elegante

2) Volti e archi

3) Vivo desiderio

4) Filo

5) Perdere il controllo

6) Sorelle

7) Corte estense

8) Viaggio

9) Atmosfera festosa

10) Incontri

11) I due amanti

12) Musicisti e poeti
LEGGI I COMMENTI (6)
-
PERMALINK