
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16930 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
mercoledì 7 settembre 2011 - ore 16:32
CINEMA NEWS-11
(categoria: " Cinema ")

I cantanti non sono attori, eppure ci sono eccezioni, vedi David Bowie all’epoca di Furyo ma soprattutto
Bjork con questo film!

Come molte delle piu’ belle sorprese, sono i suggerimenti di amici a renderle poi tali, o, nel mio caso, anche di persone appena conosciute ad una festa di vernissage a Padova l’anno scorso. Codesta fanciulla

mi parlo’ di un certo regista,
Lars Von Trier, ma non ricordo cosa mi disse, ricordo solo la sua fermezza nel presentare questo regista. E cosi, quando l’altro giorno in biblioteca ho trovato questo DVD, non potevo esimermi dal constatare di persona la sua passione.
Si tratta di un film del genere musical, che di per se’ a me non piace, con la sola eccezione di Mary Poppins. Ma dopo averlo guardato devo confermare le parole dell’autore stesso, e’ un antimusical.
Innanzitutto perche’ e’ molto drammatico, e coinvolge argomenti molto forti, in modo non superficiale ne’ banale come il classico musical, quali l’amore di una madre, i sogni, la passione per la musica, la cecita’, la poverta’, la fedelta’, il tradimento, l’omicidio, il sacrificio, la legge, la morte, etc L’unico punto debole, a mio avviso stupido, e’ lo svolgimento del processo, ma poi a fine film viene fornita una rapida spiegazione, tutto sommato plausibile e realistica con l’ambientazione del film.
Ed in secondo luogo, e’ un antimusical per la metodologia di creazione del film. Infatti segue un manifesto stilato dal regista stesso ed altri suoi colleghi nel 1995, il
Dogma95.
L’obiettivo, ambizioso, era quello di "purificare" il cinema dalla "cancrena" degli effetti speciali e dagli investimenti miliardari. Niente luci, nessuna scenografia, assenza di colonna sonora, rifiuto di ogni espediente al di fuori di quello della camera a mano... Le regole da seguire per raggiungere questo obiettivo sono state espresse in un manifesto scritto, anche se poi ogni regista può interpretare il decalogo a suo modo. Il 20 marzo 2005, a Copenaghen, i registi hanno firmato il documento che, dieci anni dopo, ha sancito la fine del patto, dopo aver prodotto 35 film.
La
trama sembra semplice: una giovane madre cecoslovacca emigra negli Stati Uniti d’America per far operare il figlio di una rara malattia di cecita’ ereditaria. Lavora duramente per risparmiare il denaro e l’unica valvola di sfogo e’ la sua passione per il musical americano e il ballo, che riempiono i suoi sogni permettendole di evadere momentaneamente dalla durezza della sua vita.
Questo film costituisce l’ultimo capitolo della Trilogia del Cuore d’Oro, iniziata con
Le onde del destino e
Idioti, inutile dire che ora devo guardarmi pure gli altri!

Festival di Cannes 2000: Palma d’oro, miglior attrice (Björk)
European Film Awards 2000: miglior film, miglior attrice (Björk)
Riassumendo: Da comprare...

per emozionarsi con la semplicita’ di una dura e fragile vita e per stupirsi della bellezza dei zero special effects!
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK