SpRiTz.it * Padova * SpRiTz.it * Studenti * SpRiTz.it * Padova * Spritz.it * Università * Spritz.it * Lavoro * Tempo libero

3458
UTENTI CONNESSI
       



 
COLLABORA :.
PRESS :.
CHI SIAMO :.
PREFERITI :.



Categoria: PADOVA+
La solita Destro/a

(pagina 1 di 2)
-->> [ SALTA all'ULTIMA PAGINA ]

Autore Intervento
catcherInviato il 10 giugno 2009 18:30  
[profilone]   [speedy]    [Modifica]
Chi si ricorda le elezioni comunali del 2004?
Dopo un quinquennio di sindacatura Destro gli stessi miei amici che l'avevano votata nel 1999, si vergognavano ad ammetterlo e convenivano che quell'amministrazione era stata la più impopolare da decenni.
Analogo sentimento era ampliamente diffuso anche tra i dirigenti locali del centrodestra. Questi ultimi infatti furono indecisi fino all'ultimo sulla ri-candidatura. Poi, capito, che dopo cinque anni di Destro qualunque candidato del centrodestra sarebbe uscito macellato dalle urne, si decise di mandare avanti la coraggiosa Giustina. Che, a dire il vero, si fece sacrificare generosamente. Per cercare di arginare la disfatta alcuni ambienti "moderati" impapocchiarono una lista alternativa (Padova Positiva), capeggiata dall'indipendente Zanesco. Talmente indipendente che nell'ultima tornata elettorale si è presentato direttamente nella lista di Marin (risultando eletto). Evidentemente all'epoca anche Zanesco non ci teneva a farsi vedere in compagnia della Destro.

Ma in dettaglio cosa fece l'armata Brancaleone capeggiata (per lo meno formalmente) dalla Destro?
Ricordiamola innanzi tutto per l'Urbanistica creativa.
Tutti conoscono il pasticciaccio IKEA, forse in pochi conoscono l'affare "residence parco Iris". Stravolgendo il piano regolatore ideato da Piccinato, che preservava alcuni cunei verdi che penetravano nella città di Padova, la giunta Destro permise l'edificazione in aree precedentemente destinate ad uso agrario e/o a verde pubblico. Aree che si trovano in adiacenza al parco Iris, compromettendo così l'espansione di quest'ultimo. Naturalmente tutto questo a vantaggio dei soliti noti che manovravano la Giunta. La Destro infatti -purtroppo o per fortuna- non era che la facciata "pulita" e "ingenua" di ben altri interessi più o meno nascosti.

Ricorderemo la giunta Destro per averci regalato quel prototipo chiamato Merdalohr. Prima si nominò una giuria di esperti incaricata di bocciare il progetto tram e delineare un Piano Urbano della Mobilità alternativo. PUM su cui ora gli estensori preferiscono sorvolare, non essendo stato uno dei punti più qualificanti della loro carriera. La Destro così prima propose una serie di filobus, poi un autobus sperimentale tipo Stream (flop pazzesco: chiedere conferma a qualche triestino), poi un autobus a guida vincolata ma che si potesse svinvolare dalle rotaie. Alla fine si giunse a un sistema "innovativo": un tram su gomma. Il volante, richiesto nel bando di gara, alla fine sparì.
Padova si prestava così a fare da cavia mondiale per questo sistema. E per accontentare Sgarbi che si stracciava le vesti per i fili in Prato della Valle si inserì un'altra innovazione: il funzionamento a batterie. Un prototipo nel prototipo. Con tutte le riserve che si possono avere sulla durata di queste batterie.
Sorvoliamo sui lavori effettuati in fretta e furia sulle Riviere prima della scadenza elettorale e dell'inaugurazione in pompa magna con Berlusconi. Lavori che bisognò rifare qualche mese dopo.

La Destro sfoggiava inoltre soluzioni semplici per i problemi che attanaglia(va)no Padova.
Dichiarò infatti guerra agli spritz, ma mi sembra che tutto proceda come allora.
Inoltre decise l'esproprio delle palazzine di via Anelli, simbolo del degrado imperante, ma di fatto si arenò tutto fino allo sgombero deciso da Zanonato.

Sinceramente non mi viene in mente alcun provvedimento positivo della Destro. Fu una giunta che difese gli interessi di pochi a scapito di tutti gli altri.

Adesso al secondo turno c'è Marin. Come nel 1999 il centrodestra ha candidato un Carneade. Ma grazie allo spostamento a destra dell'intero elettorato Marin è arrivato al ballottaggio. Ma chi è Marin? Neanche mi ricordavo che fosse stato assessore nella giunta Destro.
Ma soprattutto chi c'è dietro Marin? Lo stesso coacervo di interessi che fece a brandelli la città tra il 1999 e il 2004?
medicineInviato il 11 giugno 2009 16:8  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
le rotatorie.
le ha fatte lei. ora siamo tutti contenti o quasi.al tempo e' stata fucilata per ilc asino che creava con i lavori.merito della campagna diffamatoria del mattino.
senza metterla in politica ti faccio i complimenti sinceri.a distanza di anni..seppur in modo patigiano, hai fatto una ricostruzione valida di alcuni eventi.complimenti per la tua memoria storica.
ps
sono complimenti sinceri.nonironici.ci tengo a precisarlo.
tomarebeaInviato il 11 giugno 2009 23:39  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Giustissimo e forse anche troppo magnanimo il giudizio sulla Destro la quale oltre ad essere una persona incapace è anche allo stesso livello morale del sindaco uscente (speriamo). Chiaro che votando uno o l'altro non cambia niente perché se anche nelle elezioni del sindaco la popolazione dimostra di non voler favorire le liste civiche o cmq persone esterne ai partiti che formano il regime in italia, vuol dire che gli italiani prediligono ancora il posto al sole al cambiamento vero e proprio.

Detto questo mi auguro comunque che al ballottaggio vada su Marin in quanto non è mai stato sindaco e quindi non puo essere giudicato mentre Zanonato ha già dato prova di una gestione antidemocratica (il tram è stato bocciato due volte dai padovani in referendum) e non credo che con una nuova nomina si metta a fare il bene della città. Da quando è andato Zanonato "al potere" c'è stata una decadenza che nel periodo Destro ha mantenuto la stessa direzione, sintomo che uno o l'altro non fa differenza, quelle facce li sono sempre li a palazzo moroni come sempre le stesse facce da decine d'anni sono in parlamento.
Purtroppo anche questa volta gli elettori hanno seguito gli ordini mediatici dei grandi gruppi parlamentari e quindi ora dobbiamo "democraticamente" scegliere fra una mafia o l'altra.
Per ottimismo io scelgo sempre l'altra sperando in un qualsiasi colpo di scena come quello che c'è stato in Sicilia e anche perché non voterei mai qualcuno che porta avanti (anche per pura propaganda) i simboli del comunismo in quanto i nostri beni sono piu al sicuro se non li possiede lo stato.

Le rotonde gran cosa ma anche la destro presumo che le avesse fatte per tornaconto. C'è stato il periodo dei semafori. Poi il periodo dei dossi. Poi il periodo delle rotonde. Poi i dossi di mattonelle. Poi di nuovo mille semafori (grazie al metrofilobus). Speriamo con gli auditori inutili si fermino a uno se no inizieranno a farci le multe dentro nel giardino di casa per tirare su piu soldi da perdere poi in investimenti a rischio in borsa.

Esiste il programma perfetto per il sindaco, quello dove si spende poco, si hanno cose di qualità, funzionali, quelle che servono, e si mettono da parte gli auditorum e le piste ciclabili disperse e lontane dalle strade principali. Una rotonda è un cartello all'incrocio e un punto bianco disegnato per terra. Se proprio si vuole si mette qualche fioriera in mezzo all'incrocio. Trovo ridicolo giustificarle con decine di migliaia di euro cadauna quando servono altre cose molto piu importanti. E gli eventi "per i giovani"? Buttare via un sacco di soldi in manifestazioni chiamando magari VIPS quando a molti artisti padovani che si esibiscono gratis non viene dato spazio. In compenso il progettogiovani riempe la cassetta della posta con annunci di eventi culturali alternativi rilegati in carta plastificata e inchiostri preziosi... gratis per chi lo richiede. Mandare un email no eh?

Insomma nessuno dei potenziali sindaci mai proporrebbe niente per la città ma visto che la maggiorparte dei votanti deve seguire i consigli dei loro politici famosi allora ci tocca beccarceli.

Questo per dire: speriamo che fra 5 anni ci sia una svolta. Forse 5 anni sono troppi e la gente si dimentica che destra o sinistra non vuol dire niente.
enjoyash81Inviato il 12 giugno 2009 0:0  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
quindi la conclusione è votiamo Zanonato che non ha interessi dietro, che lo fa per noi, si sacrifica per la collettività e per il bene comune.

a parte l'ironia, quindi apprezzi la soluzione data da zanonato al "problema" spritz? coprifuoco a mezzanotte con conseguente desertificazione del centro la sera, ad eccezione dei soliti quattro gatti che facevano casino prima e continuano a farlo ora.

tram sono d'accordo

IKEA, no, per quanto fossi molto scettico all'inizio la situazione con il ponte nuovo fatto anche coi soldi dell'ikea è migliorata molto rispetto a prima, quando l'ikea non c'era.
e mi risulta che comunque siano state autorizzate le costruzioni di altri 2 centri commerciali in zona, uno finito da poco e uno in fase di realizzazione e non credo che sia stato fatto dalla Destro 6 anni fa, ma magari tu sei più informato
tomarebeaInviato il 13 giugno 2009 21:57  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Con chi parli enjoyash?

Zanonato è già ora e sarà anche dopo il "vecchio". L'alternativa al momento rappresenta il "nuovo" quindi un po' di speranza ci sta.

Il problema spritz? Lo spritz non è un problema. Palazzo moroni è un problema.

Come un uomo impotente non dovrebbe fare film porno cosi coloro che popolano palazzo moroni non dovrebbero fare nulla che richieda buonsenso ed etica.
Non sanno gestire un paio di vigili da mettere in piazza, non sanno tenere il controllo del territorio ovviamente a qualcuno devono dare la colpa.
Chiunque crede che la chiusura della vitalità di una città possa essere motivo di orgoglio deve avere molti problemi da risolvere già per conto suo.

Alla faccia della modernità, abbiamo un mezzo obsoleto e inutile che scarrozza per le nostre strade rotte da eterni cantieri per lavori scadenti ed una città dove è vietato uscire la sera perche ci sono i pochi residenti in centro che devono dormire. Possono essere svegliati da tutto tranne che dal chiaccherio della gente che si trova.

La situazione fuori controllo delle piazze è simbolo del fallimento di queste amministrazioni truffaldine. Non sanno neanche controllare le piazze a pochi metri dal municipio e vorrebbero gestire un intera città...
catcherInviato il 14 giugno 2009 11:44  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
enjoyash, quella è una tua personalissima conclusione eheh
dobbiamo prendere atto che abbiamo un sistema elettorale in cui si vota "il meno peggio".
anche Zanonato aveva provato a fare una sporconata a San Carlo, ma ha dovuto fare un passo indietro di fronte alla netta contrarietà dei residenti. Mi sembra uno stile di governo completamente differente.

i centri commerciali a Padova Est sono conseguenza di scelte urbanistiche effettuate dalla Destro. cmq, se vuoi, ti propongo di raccogliere tutte le varianti urbanistiche degli ultimi dieci anni e poi ci troviamo a commentarle, così vediamo chi è stato più scandaloso: Destro o Zanonato.
FMVInviato il 14 giugno 2009 19:9  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Scusate, non credo che le colpe sul tram siano da scaricare esclusivamente alla giunta pre-zanonato, quando quest'ultimo era in carica sono sorti comitati, raccolte firme, proteste di ogni tipo e nessuno, quel merda di ivo Rossi in primis, hanno dato ascolto a tutto cio', anzi promuovendo il tram come utile(ma dove?!) e necessario, fregandosene di aver scombussolato l'arcella e il suo commercio. Zanonato è criticabilissimo per molte altre scelte...questa cosa dell'eredità precedente oramai ha stufato, gli errori sono gli stessi e anzi a sto punto si puo' dire che scopi e interessi sono comuni..
ReikiInviato il 15 giugno 2009 10:26  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
http://filippobrunotornaforte.blogspot.com/2009/02/una-class-action-contro-zanonato.html
enjoyash81Inviato il 15 giugno 2009 12:23  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
resta il fatto che a padova est ora ci si muove, prima no.

sugli spriz non mi rispondi


ah, sul tram, io sulle tv private vedo gli spot di zanonato che passeggia felice mentre da dietro sopraggiunge il tram, quindi evidentemente lo mette sul piatto della bilancia delle cose positive, altrimenti eviterebbe di mostrarlo. no?
catcherInviato il 15 giugno 2009 12:42  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
cioè Padova Est ora va bene perché l'IKEA ha finanziato il viadotto*? mi allibisce quest'idea di città, dove tutto diventa barattabile: "se ti concedo un centro commerciale fammi una pista ciclabile e due aiuole grazie".
entrando nel merito il nodo di PD Est mi sembra spaventoso: chi esce dal casello deve farsi un giro panoramico prima di immettersi in via Venezia: la situazione attuale è migliorata?

*se fossimo su wikipedia quest'affermazione sarebbe evidenziata come "da verificare"

Sulla questione spritz mi sembra tutto immutato, nonostante la Destro abbia dichiarato guerra agli spritz.

ora abbiamo un tram circolante, per i quali sono stati spesi circa 100 milioni di euri**. secondo te in base a quale principio Zanonato dovrebbe presentarlo come un fallimento? va bene l'onesta intellettuale, ma il harakiri no!

** per la cronaca, il costo preventivato per il tram su ferro era all'incirca la metà.
FMVInviato il 15 giugno 2009 12:57  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Ma caspita CATCHER ma allora non ci capiamo.. Il tram ha scontentato una valanga di gente che non è stata MINIMAMENTE ascoltata, Zanonato ha preso il colpo e via, padova est la faccio quasi ogni giorno ed è scorrevole e il viadotto ben fatto, non vedo dove stia il problema.. Il tram rimane una presa in giro bella e buona per noi contribuenti che vediamo cosi' sperperati milioni di euro che avrebbero fatto molto per un effettivo e concreto miglioramento della viabilità..
Ma tanto alla gente basta dire "abbiamo un tram circolante"..

1 - 2 -





 
NICKNAME: PASSWORD:
HO PERSO LA PASSWORD
 

 
 

   

RICERCA
 


 
TOTALI: 53604
Mikoti   [..scrivi]  
ROSS1412   [..scrivi]  
r2ic8ks   [..scrivi]  
Cl3opatra   [..scrivi]  
Chiccafede   [..scrivi]  
annius   [..scrivi]