|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Categoria: RIFLESSIONI
DIFFONDETE, VI PREGO!
(pagina
1 di 1)
|
Autore |
Intervento |
bimbopensoso | Inviato il 11 luglio 2012 16:29 [profilone]
[speedy]
[Modifica] Alzi la mano chi sapeva che presso i Comuni è possibile firmare per un Referendum abrogativo parziale sulla legge per le indennità parlamentari (Art. 2 L. 31/10/1965, n. 1261). Ben pochi, credo. Si tratta di un referendum, si, l’ennesimo referendum che però ha un fine più che nobile: il taglio degli stipendi della casta politica. La raccolta firme si concluderà il 30 luglio 2012 (termine per la presentazione al Comitato promotore 31/07/2012).
Cosa occorre fare? Nulla di più semplice: recarsi presso il proprio Comune ed andare a firmare. | bimbopensoso | Inviato il 25 luglio 2012 11:24 [Profilone]
[speedy]
[Modifica] DUE MODI PER FIRMARE (ENTRO DOMANI, 26-7) LA PETIZIONE "RIDUZIONE DEGLI STIPENDI AI PARLAMENTARI". Presso la Segreteria di ogni Comune sono stati depositati i moduli per la raccolta di sottoscrizioni ai sensi dell'art. 7 L. 25/5/70 n. 352 per il referendum popolare abrogativo ai sensi dell'art. 75 della Costituzione: "Abrogazione art. 2 della Legge 31.10.1965, n. 1261, determinazione dell'indennità spettante ai membri del Parlamento, pubblicata sulla G.U. del 20 novembre 1965, n. 290". L'iniziativa è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 26.04.2012 n. 93 e corretta nella Gazzetta Ufficiale del 26.4.2012 n. 97 e corretta nella Gazzetta Ufficiale del 28.4.2012 n. 99.
1) RECARSI ENTRO DOMANI (26-7) NEL PROPRIO COMUNE.
2) FIRMARE LA PETIZIONE ON-LINE. Non so tuttavia quanto la modalità "on-line" sia equiparabile alla firma presso il Comune. Qualcuno lo sa? http://www.petizionepubblica.it/PeticaoVer.aspx?pi=P2011N6236
Questi i riferimenti dei proponenti http://www.unionepopolare.eu/ |
1 -
|

|
 |
 |
|
|