SpRiTz.it * Padova * SpRiTz.it * Studenti * SpRiTz.it * Padova * Spritz.it * Università * Spritz.it * Lavoro * Tempo libero

3211
UTENTI CONNESSI
       



 
COLLABORA :.
PRESS :.
CHI SIAMO :.
PREFERITI :.



Categoria: PADOVA
spritz movie

(pagina 1 di 4)
-->> [ SALTA all'ULTIMA PAGINA ]

Autore Intervento
zilvioInviato il 3 febbraio 2003 0:54  
[profilone]   [speedy]    [Modifica]
lancio l'idea di un film/documentario di denuncia sulla situazione attuale (ordinanze etc)

"padova beve la polizia non può sparare".

io dovro rifare un sacco di take nella scena in cui bevo lo spritz.
sicapunkInviato il 3 febbraio 2003 11:0  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
posso immedesimarmi nella giustina??? dai tanto i baffi ce li ho... ahaha hahahahahhahahaha
kabiria77Inviato il 3 febbraio 2003 21:43  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Bello bello mi piace!!!...io penso a un titolo!
A propppppposito (ma in realtà nn c'entra un *****!): Sica, sai ke t ho sognato stanotte? ma nulla d porno, tranquillo, nn mi ricordi cosa facevi ma mi pare venissi in piazza tutto pulitino e con capello patinato...MAH...potremmo farne un film!!!
raggioverdeInviato il 3 febbraio 2003 23:31  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Spritzini Versus Talebani?
Attack of the Killer Giustina?
Il mio grosso grasso spritz padovano?
Spritzerman?
Un bicchiere per la liberta?
Bacco (il dio, non lo spritzino) si e fermato in Piazza delle Erbe?
Spritz-spotting?
Gli assessori sognano le pecore elettriche (come votanti)? (visto che il titolo originale di Blade Runner era "Do Androids Dream of Electric Sheep?"
Dai, qualche titolo ce lo troviamo....
zilvioInviato il 4 febbraio 2003 2:15  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
ehi il titolo è "padova beve la polizia non puo sparare"...citazione del violentissimo film anni 70 "milano odia la polizia non puo sparare"
Regia:
Umberto Lenzi
Sceneggiatura:
Ernesto Gastaldi
Interpreti:
Tomas Milian
Henry Silva
Ray Lovelock
Gino Santercole
Luciano Catenacci
Nello Pazzafini
Tom Felleghi
Anita Strindberg
Laura Belli

recensione

Il film si sviluppa su una trama volutamente labile, per lasciare le luci della ribalta alla violenza, che si erge a protagonista assoluta, gridando un messaggio che l'essere umano teme di ritrovare in se stesso, la sua bestialità atavica.



L'uomo belva non è fuori di noi, esso sopisce inquieto e può risvegliarsi drammaticamente da un momento all'altro dando origine a dei reietti denominati SERIAL KILLER.



Nel film compaiono due attrici note nel panorama del poliziottesco all'italiana, ovverosia Laura Belli nel ruolo di Marilù, una ragazza "bene" rapita e uccisa, e Anita Strindberg in quello della fidanzata di Giulio Sacchi, scaraventata nelle acque del lago di Como assieme alla sua fiammante Mini Minor.




A differenza del gobbo e del Cinese, Giulio Sacchi ha scarse giustificazioni morali e sociali alla sua condotta, egli è capace di provare solo odio nei confronti del prossimo, è una sorta di anticristo accompagnato dai suoi due ladroni, Carmine (Ray Lovelock) e Vittorio (Gino Santercole).



La colonna sonora è affidata alla straordinaria musica di Ennio Morricone che veleggia leggero sui fotogrammi della pellicola.

Da rimarcare la scena in cui Sacchi irrompe in una casa di ricchi borghesi milanesi costringendoli a praticare sesso orale, quindi appendendoli ad un lussuoso lampadario per usarli poi come bersagli per la sua mitraglietta. Li sterminerà tutti.



Con questa sequenza Lenzi fa un evidente riferimento all'Ultra-violenza di "Arancia meccanica" (ma se lo incontrate non diteglielo) ritracciandone un profilo più prettamente italiano; inoltre mentre l'Alex kubrickiano rimane comunque un personaggio capace di avere soddisfazione da molti aspetti colti dell'esistenza, quali ad esempio le sinfonie di Beethoven, Giulio Sacchi ha orecchio esclusivamente per la musica del suo mitra.



Da sottolineare, all'interno della stessa scena, la condanna a morte degli inermi ostaggi secondo un rituale di tipo cristiano/religioso, che assomiglia molto ai sermoni visti poi in Pulp Fiction (il famoso passo di Ezechiele) con i quali il compare di John Travolta intratteneva le sue vittime prima di scannarle.

Film assolutamente imperdibile per gli appassionati del pulp, annovera infatti tra i suoi estimatori quel Tarantino che di questo genere è considerato il re-inventore.
raggioverdeInviato il 5 febbraio 2003 17:24  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Non potevi scegliere qualcosa di meno brutto?
kabiria77Inviato il 5 febbraio 2003 22:9  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
Azz! sai ke è un film talmente cult da non esistere nei miei arkivi cinematografici?!?
zilvioInviato il 6 febbraio 2003 3:4  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
cori non ricordo tale scena, nun credo sia quello.
celebre è la scena nella quale i propietari di una casa svaligianda vengono appesi al lampadario e resi bersaglio di un sadico bandito.alla fine schiattano.
pensate che la violenza di questi film ha isipirato anche tarantino, questo infatti è uno dei suoi preferiti.
sicapunkInviato il 6 febbraio 2003 15:27  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
io posso ruttare tra uno schetch e l'altro????a hahah h ah ah ahhahaah ahha hah ahh a hahahh ah ha
sallyInviato il 8 febbraio 2003 3:10  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
posso fare l'ubriaca??
corivorivoInviato il 8 febbraio 2003 6:50  
[Profilone]   [speedy]    [Modifica]
posso fare quella che picchia il poliziotto e viene arrestata?

1 - 2 - 3 - 4 -





 
NICKNAME: PASSWORD:
HO PERSO LA PASSWORD
 

 
 

   

RICERCA
 


 
TOTALI: 53606
zuky   [..scrivi]  
frizio   [..scrivi]  
Mikoti   [..scrivi]  
ROSS1412   [..scrivi]  
r2ic8ks   [..scrivi]  
Cl3opatra   [..scrivi]