-La medicina sottosopra: e se Hamer avesse ragione? (G. Mambretti e J. Sèraphin) -La terapia verbale (G. Mereu) -La malattia: la trappola dell’eros (G. Mereu) -tutti i libri del Cerchio Firenze 77 -La favola di Cristo (Cascioli) ...
HO VISTO
Distrubia Il silenzio degli innocenti Doom generation Tutti i film di Romero e Dario Argento The others Number 23 Hostel I e II Il giardino delle giovani suicide Them The Omen Leoni per agnelli Giorni e nuvole La promessa dell’assassino The lady of the water ...
STO ASCOLTANDO
In rigoroso ordine sparso:
My diyng bride Draconian Saturnus Evoken Dolorian Agalloch Doom:vs Ataraxie Anathema Ahab Novembers doom Abysmal grief Longing for dawn Novembre Moonspell Funeral Funeralium Katatonia Ekklesiast Pantheist Shape of despair Skepticism Until death overtakes me Sunn O ))) Cathedral Candlemass
ma anche:
Diamanda Galas Kate Bush Dark sanctuary Isengard Xasthur Xandria Epica Theatre of tragedy Burzum Thèatres des vampires
...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
a parte quando lavoro, solo e sempre total black
ORA VORREI TANTO...
essere in una foresta in Scandinavia, magari vicino ai fiordi... cioè essere lasciato in pace...
STO STUDIANDO...
un libro per il corso di psicologia della scrittura che sto frequentando...
OGGI IL MIO UMORE E'...
calma gotica mista a spleen e ad un goccio di sana misantropia
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
Se qualcuno pensa che questo blog sia incomprensibile è sulla buona strada...
In darkness I search your sound To guide me To enlighten My horizon
ANOTHER DAY WILL GO ASTRAY ANOTHER TEAR IN THIS LIFE SO GREY IF YOU EVER SAW ME SMILE YOU SHOULD KNOW I FELT SICK INSIDE
(questo BLOG è stato visitato 756 volte) ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
... essere come freddo marmo sentire la pioggia rimanere immobile fingere di essere insensibile trattenere dentro l’ultimo barlume di calore per non sparire ...
ENNESIMA ONDATA DI TRISTITA’
(categoria: " Pensieri ")
Was it because I never told you I was going away That you waited so long Was it because your fucking dreams Meant nothing to me That you waited so long
CONVEGNO SUI TEMPLARI
(categoria: " Riflessioni ")
Ieri sono andato ad un congresso organizzato dal Circolo Culturale "Pierluigi Ighina" in collaborazione con l’associazione Salute&Ambiente e la mitica Radio Gamma 5 dal titolo:
L’ORDINE TEMPLARE: REALTÀ STORICA ED ESOTERICA Dopo 700 anni esatti, l’attualità del loro progetto per l’umanità!
Non immaginavo che l’eredità che ci hanno lascito questi monaci-cavalieri fosse così importante... Dovendo difendere le terre conquistate durante le Crociate hanno avuto la possibilità di studiare e misurare quello che rimaneva del Tempio di Salomone, ne hanno carpito i segreti e li hanno concretamente utilizzati facendo sorgere in tutta Europa delle magnifiche cattedrali gotiche (costruite in base a delle misure e ai dei rapporti strutturali non casuali e con dei riferimenti simbolici ben precisi). E’ per questo che se si entra in una cattedrale gotica si percepisce un’atmosfera indescrivibile che ha ben poco a che vedere con le personali convinzioni religiose . In poco tempo i Templari, grazie alle numerose entrate costituite principalmente da donazioni, avevano accumulato un capitale economico costituito non solo da denaro contante, ma anche da innumerevoli propirietà immobili. Con questi non solo poterono sostenere i loro commilitoni in Terra Santa e finanziare la costuzione delle già menzionate cattedrali, ma ebbero anche la possibilità di concedere dei prestiti non solo alla nobiltà dell’epoca, ma anche alla gente del popolo. Si può affermare che furono loro i primi banchieri... ma quanta differenza c’è fra la loro concezione di finanziamento e quella che hanno le attuali banche!!! I Templari, oltre a prestare soldi ad interessi bassissimi, li concedevano con vero spirito etico. Finanziavano ad esempio la costruzione di un mulino ma difficilmente avrebbero concesso un quattrino ad un nobile che volesse assoldare soldati per far guerra ad un altro signore. In 200 anni hanno perseverato nel disegnare una società circolare, nella quale ognuno avesse pari dignità degli altri (vi ricordate Re Artù e la Tavola Rotonda?), improntata sul mutuo aiuto e non sul capitale. Constatando che i Templari furono messi al rogo proprio da chi era al vertice della piramide della società di quel tempo, verrebbe da dire che della loro eredità non è rimasto poi un granchè. Fortunatamente non è così... E’ un dato di fatto che oggi la società è suddivisa in ogni suo settore secondo la gerarchia piramidale in tutti gli ambiti (dal lavoro alla religione passando ovviamente anche per l’istituzione scolastica). Chi sta al vertice ha sempre più potere di chi gli sta sotto, e le decisione provengono sempre dall’alto verso il basso. non avviene mai il contrario... Ma è altrettanto vero che ci sono degli organizzazioni che antepongono l’impegno etico a quello del profitto. Alcune Ong (attenzione: non tutte, solo alcune!) stanno silenziosamente sostenendo un intero continente (l’Africa per la precisione). Alcuni enti erogano microcrediti a persone disagiate. Senza finire ogni giorno sotto i riflettori come da anni fanno i due compari Bono Vox e Bob Geldoff , queste associazioni stanno portando avanti, magari senza saperlo, il disegno che 700 anni fa era stato improntato dai Templari. Durante il congresso si è parlato anche di Margherita di Provenza, un personaggio che raramente viene considerato come meriterebbe. E’ stata una donna straordinaria, sempre pronta a sostenere e a consigliare il marito (Luigi IX il Santo) e nel contempo a rimanere nell’ombra. Dovremmo tutti imparare da lei la discrezione e l’umiltà con la quale agire nel quotidiano... Non siamo certo dei nobili, non abbiamo sicuramente un regno da amministrare e da difendere, ma proprio oggi, dove sembra che il vincente sia quello che grida e che si fa vedere di più, dovremmo imparare ad agire lontano dai riflettori, ad agire senza aspettarci niente in cambio... Forse ci guadagneremmo poco o niente in notorietà, ma in termini evolutivi e di crescita individuale faremmo dei salti da giganti. Che altro aggiungere... Grazie nobili Spiriti !!!!
BISOGNA RAGIONARE PRIMA DI PENSARE
(categoria: " Riflessioni ")
Il bello del lavorare a contatto con la disabilità è che hai quotidianamente degli spunti per mettere in discussione tutto quello che hai fatto o pensato fino ad un secondo prima. La frase del titolo me l’ha detta giorni fa un utente del centro dove lavoro. Può suonare stonata, però, a ben vedere, un suo senso ce l’ha… Prendiamo ad esempio tutto il casino che hanno fatto i Marduk con la loro presenza al Marcon Festival lo scorso 21 luglio e soprattutto diamo un’occhiata all’articolo apparso su “La Nuova” di Venezia e Mestre (http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/%C2%ABCanzoni-blasfeme-e-inni-a-Satana-al-festival%C2%BB/1704782). Già il titolo è potenzialmente foriero di interessanti riflessioni: «Canzoni blasfeme e inni a Satana al festival». L’articolo mette subito in luce dove il giornalista vuole arrivare: “Parolacce, bestemmie e ogni genere di accanimento orale contro la religione cristiana, punto forte del gruppo, hanno ferito e urtato la sensibilità di più d’un ospite, costretto ad ascoltare un repertorio che dire «pesante» è davvero poco”. Io non sono andato a quel concerto, non organizzo concerti come Gabriele Vian, presidente dell’associazione Marcon Cultura, e sicuramente non posso considerarmi un buon conoscitore di internet, ma la scusa che il suddetto presidente avanza (“Quando organizzo concerti non riesco a passare in rassegna tutti i testi, altrimenti li avrei scartati in partenza”) fa acqua da tutte le parti. E’ da ingenui sostenere che bisogna setacciare tutti i testi di un gruppo per carpirne la filosofia e il pensiero. E’ più economico e meno dispendioso andare a farsi un giretto su wikipedia e digitare il nome del gruppo (ad es. un nome a caso: Marduk ) e, in pochissimi secondi (vabbè… facciamo qualche minuto per chi ha problemi di lettura veloce…) si possono ottenere tantissime notizie interessanti, compresi i temi principali svolti nei testi. Ma è il commento finale che mi ha fatto letteralmente schiattare dalle risate «Deplorevole», dice lapidario il primo cittadino Pier Antonio Tomasi, «ci serva di lezione. Se lo avessi saputo, mi sarei opposto in tutti i modi. Questo ci insegna che bisogna porre limiti ad alcune manifestazioni pubbliche, in ogni caso i Murdok non torneranno più qui, come non torneranno i Catharral Noise». Ma vi rendete conto? I Catharral Noise vengono equiparati ai Murdok!!! Qui si è toccato proprio l’assoluto!!! Loro (che non sono nemmeno riusciti a portare Lea di Leo sul palco), sono pericolosi quanto uno dei più blasfemi gruppi di black metal! Vorrei proprio chiedere a loro se questo paragone lo vivono come un complimento o come un insulto… E poi come mai nessuno si è indignato per il fatto che c’erano gli Slayer all’ Heineken Jammin’ Festival? Anche le loro liriche, se ben ricordo, hanno tematiche simili a quelle dei Marduk. Ma, probabilmente, se una band fa accorrere una folla oceanica di persone si può benissimo chiudere un occhio sulle parole che dicono… basta riempire il portafoglio… Ci si straccia le vesti per i contenuti del testo di certe canzoni (che, tra l’altro, non penso siano in molti a comprendere durante un concerto... le canzoni si traducono a casa, non durante un live), e non si fa assolutamente niente per risolvere i veri problemi che quotidianamente viviamo. Si fa ancora la caccia alle streghe, e si continua a tollerare che ad esempio il sistema bancario e finanziario (supportato dalla classe politica, sempre pronta a mettersi a novanta gradi) continui ad utilizzare il signoraggio (http://www.simec.org/) per sottometterci e renderci come zombies inermi e indebitati fino all’osso. Vi lascio con una domanda: chi è più blasfemo, un gruppo di black metal come ad esempio i Marduk, che fra qualche anno cadrà nel dimenticatoio, o un gruppetto di gentili signori che indisturbato fa il bello o il cattivo tempo a seconda di come gli gira (http://www.disinformazione.it/bilderberg2007.htm) ? E’ proprio vero: bisogna ragionare prima di pensare…
Concerto dei My Dying Bride 14 luglio 2007
(categoria: " Musica e Canzoni ")
Mi sembrava doveroso iniziare a scrivere su questo blog con un evento che per me è stato molto significativo: il concerto dei My Dying Bride a Marcon (Ve), in occasione del Frozen Rock Open Air 2007. Era da anni che aspettavo di vedere un live di una delle band che ha contribuito alla definizione del doom metal (per chi non ha ben presente le caratteristiche di questo genere può dare una sbirciatina a questo indirizzo: http://it.wikipedia.org/wiki/Doom_metal).
Questa è Lena Abé, la bassista del gruppo. Nonostante sia stato io a fotografarla penso che le sue qualità estetiche si possano apprezzare ugualmente. Vi assicuro che anche come strumentista non è da meno... Interessante questo tattoo, vero???
Aaron Stainthorpe è l’anima del gruppo. Ha una presenza scenica che su metalitalia.com viene definita drammatica e sofferta, sicuramente mai banale e scontata (come quella di tanti altri frontmen).
Sempre lui...
Andrew Craighan, uno dei due chitarristi: Ha la mia stessa età, quindi è normale che sia super!
Hamish Glencross, l’altro chitarrista.
Dan Mullins
e per finire Sarah Stanton, forse la presenza più discreta, quasi timida, della band...
Fortunatamente hanno pensato di installare una grande copertura a qualche decina di metri dal palco, così quelli come me che erano andati lì esclusivamente per i My Dying Bride e che decisamente non amano il sole hanno potuto starsene beatamete all’ombra. Unica nota stonata di quel 14 luglio è stato l’orario della loro esibizione. Capisco che c’erano anche altri gruppi in scaletta,ma come si può far suonare un gruppo doom quando ancora il sole impera indisturbato e trafigge con il suo calore? Ho deciso...quando diventerò sindaco del mondo farò in modo che tutti gruppi doom del nord Europa vengano a suonare anche in Italia, altrimenti dichiaro guerra alla Scandinavia!!! Non si può andare avanti solo con la mediocrità proposta dalla radio, giusto??? Se a qualcuno interessano le foto di questo concerto (ho registrato anche un breve video di quattro minuti) non ha che da chiedermelo...