BLOG MENU:


batcri, 26 anni
spritzino di ...ovunque..
CHE FACCIO? Lavoro
Sono middle

[ SONO OFFLINE ]
[ PROFILONE ]
[ SCRIVIMI ]


STO LEGGENDO



HO VISTO






STO ASCOLTANDO



ABBIGLIAMENTO del GIORNO



ORA VORREI TANTO...



STO STUDIANDO...



OGGI IL MIO UMORE E'...



ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...







PARANOIE


Nessuna scelta effettuata

MERAVIGLIE


1) Essere felice e nn capire perchè, rendersi conto di nn essere mai soli e di sentire tante persone che ti sono vicine... sentire che conti per qualcuno.
perderci anche la testa avere 27 anni ma sentirsene 17







(questo BLOG è stato visitato 2325 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI: ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]





lunedì 1 maggio 2006 - ore 14:34


Milano 6 Maggio
(categoria: " Vita Quotidiana ")




- PERMALINK



martedì 28 febbraio 2006 - ore 00:02



(categoria: " Vita Quotidiana ")




- PERMALINK



sabato 17 dicembre 2005 - ore 12:06



(categoria: " Vita Quotidiana ")




- PERMALINK



martedì 25 ottobre 2005 - ore 19:53


www.consumoconsapevole.org
(categoria: " Vita Quotidiana ")




- PERMALINK



mercoledì 25 maggio 2005 - ore 15:04


Troppo bravi x esser solo cibo, animali d'allevamento + intelligenti dei cani
(categoria: " Riflessioni ")




LIBERO – 24 MAGGIO 2005

Troppo bravi per essere solo cibo. Quello che mangi è più
intelligente del tuo cane

Secondo una ricerca inglese il QI di suini, pecore e mucche
supera quello di Fido.

Cambridge: Se gli animali d’allevamento potessero parlare,
avrebbero qualcosa di interessante da dire? Probabilmente
sì. Stando infatti a un nuovo studio britannico pecore,
galline, mucche, maiali sono più intelligenti di quanto non
si creda, tanto che in alcuni casi e per certi aspetti
possono superare o per lo meno eguagliare l’intelligenza di
cani e scimmie; di conseguenza il loro utilizzo a scopo
alimentare dovrebbe essere messo quanto meno in
discussione. A sostenerlo sono Keith Kendrick e il suo team
del Barbara Insitute (a Cambridge). Gli studiosi
d’Oltremanica hanno effettuato una serie di test
d’intelligenza specifici allo scopo di valutare con
precisione il quoziente intellettivo di molte specie
diverse ed eventualmente sfatare alcuni miti piuttosto
consolidati relativi alla stupidità degli animali
d’allevamento. Ad esempio il team di Kendrick ha testato la
capacità di riconoscimento visivo delle pecore; più in
particolare gli scienziati hanno evidenziato come questi
animali riescono a distinguere i volti umani rappresentati
sullo schermo di un pc di altri tipi d’immagine con una
accuratezza elevatissima. I ricercatori inglesi hanno
inoltre studiato Amleto, un maiale piuttosto intelligente
che riesce a spostare volontariamente un cursore sul
monitor di un computer muovendo con il muso un joystick
disegnato appositamente per le scimmie (si tratta di un
compito che i cani – cioè animali considerati molto
intelligenti – non sono capaci di fare). Kendrick e
collaboratori hanno inoltre dimostrato che è possibile
insegnare alle galline (creature tradizionalmente ritenute
sinonimo di stupidità) a regolare il termostato della
propria aia. Le scoperte di questi scienziati vanno ad
aggiungersi ai risultati ottenuti recentemente da un team
dell’Università di Cambridge, il quale ha scoperto che le
mucche possono avere intuizioni improvvise e a seguito di
ciò saltellare per la gioia (si tratta in sostanza della
variante bovina del celebre “Eureka” di Archimede). Stando
ad alcuni studiosi le sempre più numerose prove
dell’intelligenza degli animali d’allevamento dovrebbe
convincerci definitivamente a smettere di mangiare carne.

- PERMALINK



venerdì 20 maggio 2005 - ore 20:24



(categoria: " Vita Quotidiana ")




- PERMALINK



martedì 3 maggio 2005 - ore 19:35



(categoria: " Vita Quotidiana ")




- PERMALINK



martedì 12 aprile 2005 - ore 12:10



(categoria: " Vita Quotidiana ")




Torino, dal 19 al 21 settembre, primo appuntamento della cultura vegana-vegetariana, concerti, conferenze, e mille momenti di incontro.



- PERMALINK



giovedì 7 aprile 2005 - ore 12:05



(categoria: " Riflessioni ")




- PERMALINK



martedì 29 marzo 2005 - ore 16:26


Intervista a UMBERTO VERONESI(ex Ministro della Salute, Medico di Fama Internazionale, Vegetariano)
(categoria: " Vita Quotidiana ")



Fonte: L'Espresso
11 febbraio 2005

Non è vero che la carne è necessaria al nostro sostentamento. Non solo i vegetali ci mettono a disposizione tutto quanto occorre alla vita, ma in essi si trovano anche le proteine, contrariamente a quanto la gente crede. Del resto, in termini evoluzionistici l'uomo discende dalla scimmia, è un primate. Proprio la recentissima mappatura del genoma ci ha permesso la prova scientifica dell'intuizione di Darwin. Il 99 per cento del nostro Dna è esattamente identico a quello dello scimpanzé, e noi siamo uguali a lui per le nostre funzioni di ogni tipo. Abbiamo in più il gene del linguaggio, e questo ci differenzia. Senza linguaggio non c'è civiltà, come senza la scrittura non ci sarebbe la storia del genere umano. Per il resto, il nostro metabolismo è quello dei primati, che non sono carnivori e che si nutrono di bacche, cereali, legumi, frutti.


Il nostro organismo, come quello delle scimmie, è programmato proprio per il consumo di frutta, verdura e legumi. Una dieta priva di carne non ci indebolirebbe certamente: pensiamo alla potenza fisica del gorilla. E pensiamo al neonato, che nei primi mesi quadruplica il suo peso nutrendosi solo di latte. Non solo una dieta di frutta e verdura ci farebbe bene, ma servirebbe proprio a tenere lontane le malattie.


- PERMALINK




> > > MESSAGGI PRECEDENTI
MARZO 2023
<--Prec.     Succ.-->
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31


Solo in questo BLOG
in tutti i BLOG


BLOG che SEGUO:




BOOKMARKS





UTENTI ONLINE: