la palla schiacciata sui tre metri (nei miei sogni)
STO ASCOLTANDO
Guns’n’Roses
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
ORA VORREI TANTO...
una vita spericolata
STO STUDIANDO...
Diritto processuale civile
OGGI IL MIO UMORE E'...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
1) sentirsi dire :" la do a tutti ma non a te perchè non voglio rovinare l'amicizia..." 2) doversi alzare da sotto il piumone alle 7 di mattina in pieno inverno 3) svegliarmi la mattina e capire che sarà una giornata pessima
MERAVIGLIE
1) La birra ghiacciata quando fanno 40° all'ombra 2) vedere ogni giorno una nuova alba 3) ... l'instabilità del caso ... sapere che vivere nn è una teoria matematica e in ogni attimo tutto può essere rivoluzionato anche da una semplice frase...
Lo spot più bello
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Vedendo il nuovo spot della Nike in tv, mi sono venuti in mente i grandi spot del passato... devo ammettere che The Secret Tournament resta sempre il migliore! La mossa dello scorpione di Roberto Carlos era ospite fissa dei miei sogni adolescenziali... La prima volta che l’ho vista sono rimasto sconvolto. Un ragazzo si è spaccato il mento provando a copiarla! E poi Denilson e Ronaldinho che fanno i fighi, il tacco di Figo, il finale a sorpresa... per tutto questo vale sicuramente la pena di rivedere questo spot.
Ma ecco il nuovo spot:
Anche questo è veramente eccezionale, diretto da Guy Ritchie! Attraverso il protagonista si vive il sogno di ogni giovane calciatore, passare da una squadra di bassa categoria fino alla Nazionale! Il tutto condito da duri allenamenti, incontri ravvicinati con belle figliole e incontri ravvicinati con Materazzi! Bellissime le espressioni di scherno di Cristiano Ronaldo e di Ibra. TAKE IT TO THE NEXT LEVEL!
P.S. Io ho ancora la maglietta del Triple Espresso: Totti Nakata Henry!
Scusate per il ritardo ma sono stato molto impegnato in questi giorni...
Feriole - Campodarsego 1-3 2/V/08
Dopo un primo set in cui non mette a nudo la sua vera forza, il Campodardsego si riprende e si aggiudica i 3 set che lo portano al vertice della classifica di integrazione della Seconda Divisione. Ora non ci resta che sperare in un (probabile) ripescaggio.
DAMIANO 8: schiacciate, pallonetti, piazzate, gli riesce tutto in questa partita. Dopo un colpo vincente si volta verso la panchina con unespressione che sembra voler dire: "visto cosa so fare?". SBORONE
EMANUELE 8: da opposto tira delle autentiche bombe che distruggono la difesa avversaria. BOMBARDIERE
CRISTIAN 7.5: molta precisione e pochi errori, serata da ricordare. IL LIBERO
ALBERTO 7: il capitano non vuole certo vedere la sua nave affondare negli abissi della terza divisione, quindi si impegna a fondo per evitare il naufragio e arrivare alla vittoria. MOTIVATO
DAVIDE 7: fa un bel lavoro sia a muro sia in attacco. Larbitro lo grazia dopo una scenata "folle". NERVOSO
VALERIANO 7: Bene in attacco, meno in ricezione. Mette in difficoltà la ricezione avversaria con le sue battute precise. MIRINO
BENIAMINO 6.5: fa tutto bene, tranne in certi frangenti in cui sembra andare in confusione, e sbaglia tutto. ALTALENANTE
DENIS 5.5: con lui al timone la squadra non rende al massimo in questa partita. FUORI ROTTA
ANDREA, CHRISTOPHER 5: sbagliano abbastanza da venire sostituiti. IMPRECISI
Grandi ragazzi! Vinto il primo match dei play-out, siamo a metà strada nel cammino verso la salvezza! Mi dispiace molto di non essere stato in grado non solo di giocare, ma nemmeno di venirvi a vedere. Questo gatto ben può comprendere cos’ho passato ieri...
Gatto educato
diciamo che mi è toccato vivere nel bagno o nelle vicinanze di esso. Riuscirò stasera ad andare a vedere Trappoea e la sua band? Riuscirò a mangiare un panino di Marino e del figlioletto Marco? (Marco di cui abbiamo una foto recente)
Statistiche Seconda Divisione
(categoria: " Sport ")
La regular season è giunta al termine, è tempo di bilanci, e io ho pensato di fare un po’ di statistiche. Ho messo le presenze, l’andamento (dal voto più recente a quello più datato) e la media voto di ogni giocatore della seconda divisione del Campodarsego Volley. Purtroppo mancano i dati della prima partita.
DAMIANO PRESENZE: 16 ANDAMENTO: 4.5 6 5.5 8 6 5.5 7 6.5 8 7 7 6.5 5.5 5 5.5 5.5 MEDIA VOTO: 6.18 NOTE: parte male, poi la sua stagione prosegue tra alti e bassi.
DANIELE PRESENZE: 14 ANDAMENTO: 6.5 7 6.5 7.5 5.5 8 6.5 6.5 6 5 6 5.5 6.5 7 MEDIA VOTO: 6.42 NOTE: punto di riferimento per la ricezione e per la squadra.
ALBERTO Z. PRESENZE: 14 ANDAMENTO: 7.5 7 7.5 7.5 7.5 8 7 6.5 6.5 6.5 7 7 6.5 7 MEDIA VOTO: 7.07 NOTE: grande media voto, frutto di uno stupendo girone di ritorno.
Si sapeva che il Cittadella era una compagine in grado di procurarci qualche grattacapo, ma non pensavamo fino a questo punto. All’ombra delle mura, la squadra locale riesce ad avere la meglio su quella ospite, grazie soprattutto ad un gran muro e ad una difesa ben posizionata. Il Campodarsego dal canto suo sfodera una prestazione a dir poco deludente, con molti errori soprattutto in fase offensiva.
ALBERTO Z. 7,5: bene a muro, quasi perfetto nelle schiacciate. Si prodiga per consolare ed aiutare i compagni caduti nello sconforto. MOTIVATORE
DANIELE 6,5: non è la sua miglior giornata, ma nel complesso non gli si possono addebitare grandi colpe per la sconfitta. INCOLPEVOLE
DAVIDE 6,5: all’inizio fatica un po’, poi si riprende e mette giù qualche missile dei suoi. Da ricordare una strana difesa "a volo d’angelo". AEREO
DENIS 6: non gioca male, resta nella media. Ingenuo quando rischia di farsi ammonire per proteste. NERVOSO
CRISTIAN 6: il voto è una media tra il 5 del primo e il 7 dell’ultimo set. ALTALENANTE
BENIAMINO 5,5: da lui ci si può aspettare qualcosa di più. Non riesce a dare alla squadra un’impostazione tattica veramente efficace. INCOMPRESO
ANDREA 5,5: non sbaglia, però i suoi colpi sono troppo deboli per far male agli avversari. INOFFENSIVO
LUCA 5.5: esordisce in malo modo, con una palla schiacciata fuori. Poi nel corso del match mette a segno qualche attacco buono, soprattutto quando è schierato opposto. FUORI FORMA
GIANLUCA 5: non è quasi mai pericoloso. Il muro avversario lo sovrasta. Evidentemente non è nella sua migliore condizione fisica. INNOCUO
VALERIANO 5: serata storta. Qualche mani-fuori giusto, ma molti attacchi finiscono lontani dal campo da gioco. IMPRECISO
DAMIANO 4,5: qualche cosa buona la fa, ma riesce a sbagliare l’impossibile. Si fa murare di continuo, e quando il muro non c’è ci pensa lui a spedire la palla fuori. INGUARDABILE
CHRISTOPHER, ENRICO M. s.v.: SPETTATORI NON PAGANTI
Nuova collezione ZERO LIMITS by Damiano. Schiaccia fuori dove e quando vuoi, anche col muro a zero, ma fallo con stile grazie a questa nuova linea di abbigliamento.
Partita tiratissima, non dev’essere stata una bella serata per le coronarie dei tifosi e per i nervi dei giocatori. Il primo set se lo aggiudica il Campodarsego, gli altri la squadra ospite ma sempre per un soffio. Partita leggermente condizionata dall’arbitro, il quale, evidentemente voglioso di protagonismo, si mette a fischiare falli inesistenti ai palleggiatori di entrambe le squadre.
VALERIANO 8: è il terminale d’attacco più pericoloso, un connubio di potenza e precisione. Cala leggermente sulla distanza. CECCHINO
ALBERTO Z. 7: praticamente perfetto in attacco e a muro, ma sbaglia le battute nei momenti meno indicati. Possibile che non riesca ad inquadrare il campo? Da piccolo lo chiamavano... MIRINO
DAVIDE 7: viene servito poco, non spreca niente. SICUREZZA
DANIELE 7: riceve bene tutto, tranne le battute di un centrale avversario, che lo mettono in difficoltà. Si mette in luce anche con una gran difesa. L’arbitro lo esorta a rispettare il Galateo ed a passare la palla esattamente al battitore avversario, non qualche metro più in là. CAVALLERESCO
BENIAMINO 6.5: il vegliardo è in buona forma, l’arbitro lo fa innervosire fischiandogli doppie inesistenti, e alla fine gliene fischia anche qualcuna che ci sta tutta. DOPPIONE
DENIS 6,5: valgono le stesse cose scritte sopra. L’arbitro fischia falli inesistenti, il giovane alzatore alla fine si innervosisce, e al momento del cambio lo manda in quel posto da dove tutti noi veniamo. ARRABBIATO
CHRISTOPHER 6,5: qualche difficoltà a muro sul centrale, positivo in attacco. DISTINTO
GIANLUCA 6: sottotono in attacco, meglio in difesa e ricezione. QUASI LIBERO
DAMIANO 6: sufficiente solo perchè quando nel secondo set va in battuta, la squadra riesce a fare un’insperata e purtroppo vana rimonta. Per il resto maluccio in attacco, si fa tappare diverse volte, anche dal muro a uno. Sembra quasi che non veda il muro... MIOPE
LORENZO 5.5: qualche errore di troppo sia in attacco che in difesa e ricezione. DANNOSO
CRISTIAN s.v.: da dimenticare la sua apparizione in campo, da ricordare il suo rabaltone da un banchetto nel tentativo di recuperare un pallone. EQUILIBRIO PRECARIO
Che bei ricordi... La dolce Licia, Mirko, Andrea, il gatto parlante Giuliano (il mio preferito), Marrabbio (!) riempivano di gioia le mie infantili giornate!
Purtroppo il Campodarsego non riesce a mettere le mani sullintera posta in palio. Alla fine il bottino è di un solo punto. La partita appare equilibrata, a parte il quarto set nettamente a favore della squadra locale. Il Mestrino si presenta in gran forma, con una difesa molto attenta e preparata.
ALBERTO Z. 7.5: dimostra la sua abilità sia con la palla, quando la schiaccia con violenza, sia con lo spazzolone, quando pulisce il sudore dal campo di gioco. TUTTOFARE
EMANUELE 7: bella prova. Anche fuori allenamento basta ed avanza per la seconda divisione. RISERVA DI LUSSO
VALERIANO 6.5: non tira missili ma è raro vederlo sbagliare. SICUREZZA
BENIAMINO 6.5: fa la sua onesta partita in cabina di regia. RISPETTABILE
DANIELE 6.5: commette qualche errore, ma nel complesso, quando la ricezione va alla deriva, lui appare il meno colpevole. ASSOLTO
DENIS 6: il voto è una media tra il 7 del terzo set, dove gioca bene, e il 5 del quarto, dove sembra perdere un po la bussola. ALTALENANTE
CHRISTOPHER 6: in difficoltà a muro sul centrale avversario, ma a parte questo partita discreta. SUFFICIENTE
GIANLUCA 6: non gioca benissimo, ma non si poteva chiedere di più al suo fisico. In auto gli cade un sigaro che misteriosamente scompare, nonostante le ricerche di Gian e di colui che scrive. Fortunatamente il New Beetle non prende fuoco. Il sigaro viene poi ritrovato dalla premiata ditta Khelo-Zorzi-Cejo, i quali si spartiscono la ricompensa di 10€. BRIVIDO
DAMIANO 5.5: giornata storta. In attacco e ricezione le cose non vanno come vorrebbe. DELUSIONE
ANDREA s.v.: gioca poco e in un momento difficile per la squadra. DA RIVEDERE
CRISTIAN s.v.: resta in panchina. Riscaldandosi colpisce con una pallonata un povera spettatrice, facendo volare gli occhiali della malcapitata. KILLER
Stamattina sono arrivato a partita finita purtroppo... Quindi mi pareva doveroso farmi perdonare dallo ZARA fans club con questa immagine del nostro alzatore preferito