|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Venerea
GENERE
MUSICALE:
|
Rock - Grunge |
PROVENIENZA:
|
Padova |
INIZIO
ATTIVITA':
|
1994 |
SITO
WEB:
|
Venerea
|
EMAIL:
|
jazzbass@libero.it |

...quando Nicola e Alessio, novelli chitarristi, si trovano per la prima
volta nel garage di casa per strimpellare qualche accordo.
I due manifestano idee e gusti simili e cominciano a ritrovarsi in una
casa disabitata nelle campagne del padovano, subito soprannominata "la
casetta", che diviene il centro di una "intensa attività
notturna". Nel giugno 1995 si aggiungono altri due componenti: Luca
alla batteria e Gigi al basso.
Con Nicola, assurto ormai al ruolo di cantante, i quattro si avviano alla
preparazione di un repertorio da subito rock-grunge sotto il nome di l.a.n.g.
La prima defezione arriva nel 1997 ed è la causa dell'avvicendarsi
di vari personaggi al basso, fino all'arrivo provvidenziale di Simone,
amico di vecchia data di Alessio.
Il problema si ripropone quando, sul finire del 1998, la band si vede
orfana anche del batterista, ruolo affidato ad Andrea, scelto dopo estenuanti
e frenetiche ricerche.
I due acquisti danno un contributo fondamentale alle intenzioni di Nicola
e Alessio e così, dopo qualche sporadica uscita in "festini
alcoolici" i quattro decidono che è arrivata l'ora del battesimo
che, casualmente avviene nel luglio 1999 quando si presentano, sotto il
nome di Venerea, al motoraduno di Ferrara (Festa d'Esta) come supporters
dei ferraresi "5° Potere" e dei veneziani "n.i.s.b.a.".
Dal 2000 ricominciano i problemi: nel febbraio la perdita della "casetta",
ormai trasformata in una sala prove a tempo pieno, lascia i Venerea per
strada; dopo poco però il gruppo può tornare al lavoro grazie
all'associazione "suono e frastuono" di Padova.
I Venerea stringono i tempi e si vedono impegnati, nel giugno 2000, nella
rassegna musicale organizzata al C.R.C. di Abano Terme dall'"Associazione
Giovanile Nirvana" e, in agosto, in una performance live a "il
Ristoro" di Oriago di Mira; impegni questi che vengono gratificati
da un buon successo.
A partire dal novembre 2000 la "band" inizia una serie di concerti
che, nel giro di un anno e mezzo, la vede impegnata in 35 date in locali
"live music" (Greenwich Pub, il Ristoro Metal Pub, Insomnia
Pub, La Cantinota e Midian solo per citarne alcuni) e manifestazioni di
Padova e provincia (PonteRock e VolumeZero Rock Contest…).
Grazie a un repertorio ormai consolidato, composto da cover di Nirvana,
Pearl Jam, Foo Fighters, Silverchair, stp, Bush ecc, e pezzi propri, un
sempre migliore approccio al "palcoscenico" e a un crescente
riscontro di pubblico i Venerea si stanno ritagliando un angolo di popolarità
nel panorama rock veneto.
Visto il crescente interesse del pubblico sull'attività dei Venerea
nasce anche il loro sito internet all'indirizzo www.venerea.it in cui
si possono trovare tutte le informazioni riguardanti le novità
del gruppo, i concerti e le informazioni sui componenti più una
sezione di foto e la possibilità di scaricare il loro primo pezzo
scritto: "very love".
Nel febbraio 2002 Andrea annuncia ai suoi compagni la scelta di abbandonare
il gruppo, non prima però di aver terminato gli ultimi concerti
previsti, tra i quali una menzione speciale va fatta allo show proposto
dai quattro all'"Eyes Club" di Busa di Vigonza.
Nicola, Alessio e Simone, dovendo riaffrontare un problema divenuto a
quanto pare ricorrente, si mettono sulle tracce di un batterista in linea
con le loro idee e i loro gusti: la scelta cade su Luca, ex batterista
dei Silly Slop, ex- gruppo di Simone.
Dimostrando capacità di adattamento e buona attitudine per il genere,
dopo appena un mese, i Venerea sono già sul palco dell'"Agorà"
di Padova assieme ai Tokamakk, per un concerto breve ma di rara intensità,
supportati dall'entusiasmo dei tanti presenti accorsi per seguire l'evento
proposto da Edimar e dal Progetto Giovani di Padova.
Quasi a voler essere un incubo, anche Luca, dopo soli due mesi è
costretto ad abbandonare il gruppo per trasferirsi a Milano, lasciando
nella "merda" i restanti componenti, dal momento che era ormai
stata avviata una serie di contatti per la partecipazione a numerosi concorsi
per band emergenti e, non da ultimo, slittava così per la seconda
volta la registrazione del I° CD "ufficiale" dei Venerea.
La nuova ricerca si presenta, come prevedibile, molto problematica e si
protrae per un periodo di due mesi, fino al fortunato incontro, tramite
mail, dei tre Venerea superstiti e un giovane batterista di Piazzola sul
Brenta a nome Matteo.
Dal 1° di settembre 2002 i rinnovati Venerea tornano in sala prove
per rispolverare il vecchio repertorio, cercare una nuova amalgama e,
obiettivo primario, tornare sulla scena rock veneta proponendo con sempre
maggior convinzione brani di loro fattura.
|
:
Comprende
cover di vari "pezzi" della scena rock grunge mondiale dai primi anni
novanta ad oggi privilegiando album quali "BLEACH" e "NEVERMIND" dei Nirvana
e con l''inserimento di alcuni brani di Pearl Jam, Bush, Foo Fighters,
Silverchair ed altri. Inoltre i VENEREA stanno lavorando a brani propri
nei quali cercano di coniugare le "sporche" sonorità tipicamente grunge
a testi cantati in italiano.
|
|

|

|
 |
 |
|
|