
STORIA:
Era il giugno 1999 ed Omar assieme ad Emanuele (il batterista)
avevano pensato di formare una band. Subito cercarono un bassista e trovarono
Emanuele Follega. Serviva un altro chitarrista e Vasco (Gabriele Ferraro,
fratello del batterista) conosceva Paolo e gli chiese se era interessato
a far parte di una band. Omar subito si mise in contatto con lui e piano
piano il gruppo cominciò a formarsi. Ma...mancava una voce e
da compagna
di classe di Paolo, da amica di Omar arrivò Mary. Subito quellestate
si misero a lavorare per un concorso musicale organizzato dal Patronato
di S. Martino di Lupari. Composero 3 pezzi e nel frattempo cominciarono
a suonare delle cover tra le quali Zombie, Promises e Animal instinct
dei Cranberries. Il concorso si svolse a settembre e si classificarono
secondi. Erano alle loro prime esperienze con questa formazione e successivamente
fu chiamata Valentina Follega (sorella di Emanuele, il bassista) alle
tastiere. Parteciparono a molti altri concerti e nel frattempo crescevano
nel loro repertorio e scrivevano nuovi pezzi. Nellinverno 2000 Emanuele
Follega (il bassista) abbandò il gruppo perché già da tempo era componente
degli Azathoth. Al suo
posto arrivò Matteo Golin, gran vecchio amico di scuola di Paolo. Successivamente,
per motivi personali, Valentina dovette lasciare la band e nell\' inverno
2000 venne chiamato Antonio Mason. Il gruppo si stava compattando, la
loro esperienza stava crescendo e giunse il momento dellentrata
di Giusi e Monica. Il gruppo era al completo e nella formazione attuale.
SITO
WEB : http://www.stenosfera.com
Nei
due anni trascorsi il gruppo ha partecipato a numerosi concerti e concorsi:
-
- -
3^ classificati al Rock Festival del Veneto (Adria, estate 2001);
-
- -
2^ classificati a "Giovani in coro per il futuro" svolto a
S.Martino di Lupari (PD), estate 1999
-
- -
Rassegna musicale di Montegrotto Terme;
-
- -
Concerti nei Pub;
-
- -
Rock in centro 6 e 7 a S.Martino di Lupari (PD);
-
- -
"Feste di fine estate" 2000 e 2001 a Galliera Veneta(PD);
-
- -
Concerto organizzato dal SERT a Barbarano Vicentino (VI);
-
- -
feste scolastiche;
-
- -
feste private;
-
- -
sagra di Lovari 2000 e 2001;
-
- -
ed altri ancora che non sono elencati.
|