|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
CIRCO FANTASMA

BIOGRAFIA
1995. La prima prova discografica del CIRCO FANTASMA, dopo alcuni fortunati
demo-tapes, comprende una partecipazione al tributo italiano a Bruce
Springsteen: "For You: A Tribute to Bruce Springsteen" (1995
Totem/Sony) con una versione italiana, autorizzata dallo stesso Springsteen,
di "The Factory".
Nello stesso periodo il gruppo viene a contatto, tramite l\'amicizia
con il gruppo Yo Yo Mundi, con la neonata etichetta Baracca & Burattini
di Paolo Bedini, da poco fuoriuscito dall\'esperienza del Consorzio Produttori
Indipendenti di cui era stato uno dei fondatori, che inizia ad interessarsi
alla musica del CIRCO FANTASMA.
1997. Il CIRCO FANTASMA partecipa alla compilation "Max Generation
\'97: La musica che cambia" (1997 Polygram) promossa dall\'omonima
rivista e al relativo tour in diverse città italiane. Il CIRCO
FANTASMA debutta su AZ Records, progetto parallelo a Baracca & Burattini,
con l\'album "Ninna Nanna Per La Classe Operaia" (1997 AZ/BMG).
Tra gli ospiti segnaliamo la presenza di Andrea Mei (Gang), di Stratos
Diamantis (Al Darawish), di Paolo Bonfanti e degli Yo Yo Mundi al completo.
L\'album raccoglie ottimi consensi da parte della critica specializzata
e gli consente la prestigiosa partecipazione al "Premio Tenco \'97"
in contemporanea a grandi artisti della scena musicale italiana ed internazionale
(Guccini, De André, Jackson Browne, Chieftains....).
Come abitudine il CIRCO FANTASMA porta la sua musica ovunque e colleziona
un fitto calendario di concerti a supporto del cd tra le quali segnaliamo,
come probabilmente prima rock band italiana, la curiosa esperienza dellesibizione
al Festival Culturale Italo-Albanese, svoltosi a Tirana, Albania, nel
dicembre \'97.
1998. Avvicendamento nel cantato con l\'ingresso di Max Carinelli che
debutta discograficamente con la partecipazione al tributo a Nick Drake
"Five Leaves Theft" (1998 B&B/SONY) che vede tutti i gruppi
di Baracca & Burattini impegnati con il bellissimo primo album "Five
Leaves Left" dell\'indimenticato musicista anglosassone e presentato
con un memorabile concerto al Salone della Musica al Lingotto di Torino.
1999. Pubblicazione del nuovo album del CIRCO FANTASMA "Tempi Migliori"
(AZ/BMG) che viene pubblicato il 28 gennaio 1999. L\'album vede la partecipazione
di Luca Talamazzi (Santa Sangre), Raffaella Destefano (Madreblu) e degli
Yo Yo Mundi al completo, dei quali Paolo Archetti Maestri ed Eugenio
Merico firmano la produzione artistica. Lalbum riceve consensi
dalla critica specializzata, frequenti passaggi radiofonici e la partecipazione
ad alcuni programmi televisivi (Odeon Tv, Tmc2, Tele +, Rai 2) che porteranno
il gruppo a compiere un tour di date fino alla prima metà del
2000.
2001. Nei mesi di luglio e agosto viene registrato il terzo cd del CIRCO
FANTASMA "Ad Un Passo Dal Vuoto" (B&B/EDEL) che vede la
produzione artistica di Giorgio Canali che, oltre ad essere noto come
membro dei CSI, si sta affermando negli ultimi anni come uno dei più
validi produttori artistici italiani (Verdena, Tre Allegri Ragazzi Morti,
Virginiana Miller, Yo Yo Mundi, Corman & Tuscadù, Santo Niente,
Wolfango, A Subtle Plague, etc.). Il cd è stato pubblicato a
novembre ed è stato supportato da una capillare promozione su
stampa, radio e canali televisivi.
CIRCO FANTASMA:
Francesco De Luca - batteria
Nicola Cereda - chitarra
Max Carinelli - voce, chitarra
Roberto De Luca - basso
Carlo Cereda - fisarmonica, organo
DISCOGRAFIA CD:
"Ninna Nanna Per La Classe Operaia" (1997 AZ/BMG)
"Tempi Migliori" (1999 AZ/BMG)
"Ad Un Passo Dal Vuoto" (2001 B&B/EDEL)
COMPILATION:
"For You: A Tribute To Bruce Springsteen"
(1995 TOTEM/SONY)
"Max Generation 1997: La Musica Che Cambia"
(1997 POLYGRAM)
"Five Leaves Theft" (1998 B&B/SONY)
|
|

|
 |
 |
|
|