GTB
TRIO

Sandro
Gibellini Chitarra
Ares Tavolazzi Contrabbasso
Mauro Beggio Batteria
Le caratteristiche principali di questo trio formatosi nel 1996 sono
la ricerca costante dell\'interplay una sorta di dialogo che intercorre
tra i musicisti, e la freschezza della musica proposta. Il repertorio
infatti, formato da famosi standards e da pezzi originali, è
soprattutto un punto di partenza da cui iniziare a costruire improvvisazioni
ricche di swing e creatività.
A coronamento dei primi tre anni di attività del gruppo nel Marzo
del \'99 è uscito il CD "You and the night and the music"
- Splasc(h) Records.
- Sandro Gibellini Inizia
lo studio della chitarra da autodidatta, prima di frequentare il Centro
Studi Musicali di Nino Donzelli a Cremona. Dal 1979 si dedica prevalentemente
al jazz, conosce altri giovani musicisti del nord Italia ed entra a
far parte del quintetto di Gianni Cazzola. Dal 1980 in poi a modo di
suonare con molti musicisti italiani (Enrico Rava, Gianni Basso, Massimo
Urbani, Luigi Bonafede, Larry Nocella) ed americani (Lee Konitz, Mel
Lewis, Al Grey, Sal Nistico, Dave Schnitter, Gerry Mulligan, Lew Tabackin
e Jimmy Owens). Tra l\'88 e l\'89 suona con il quintetto "Reunion"
con Danilo Rea e Roberto Gatto. Nel \'90 entra nella "Keptorchestra"
e nel \'93 pubblica i CD "Felix" con il proprio gruppo e "Funny
Men"con Mauro Negri e Paolo Birro. Sandro Gibellini nell\'ambito
della musica leggera ha suonato in diversi dischi di Mina.
- Ares Tavolazzi Studia
violoncello e contrabbasso al Conservatorio di Ferrara. Nel 1969 inizia
a lavorare come sessionman nelle sale di registrazione milanesi incidendo
dischi di musica leggera con artisti diversi quali: Paolo Conte, Francesco
Guccini, Mina, Eugenio Finardi, Lucio Battisti ed altri. Dal 1973 al
1983 fa parte del gruppo storico d\'avanguardia "AREA" insieme
a Demetrio Stratos e Giulio Capiozzo. Nel 1982 partecipa al tour italiano
dell\'orchestra di Gil Evans. Per tre anni consecutivi (1984-85-86) è
primo in una speciale classifica dei bassisti italiani indetta da "Guitar
Club". Nel 1987 vince il premio "A. Willeart" come migliore
musicista dell\'anno. In questi anni Ares Tavolazzi ha suonato con musicisti
del circuito jazzistico internazionale come: Pat Metheny, Howard Johnson,
Gary Bartz, Sam Rivers, Larry Nocella, Giorgio Gaslini e Guido Manusardi.
- Mauro Beggio Studia la
batteria dall\'età di tredici anni frequentando la "Scuola
Popolare di Musica Dizzy Gillespie" di Bassano del Grappa. Nel
1986 durante il seminario "Siena Jazz" conosce Enrico Rava
con il quale inizia a collaborare dal gennaio \'87. Nello stesso anno
con l\' "Enrico Rava Quartet" incide il suo primo LP dal titolo
\'Animals". Dall\'inizio della sua carriera ha modo di alternarsi
tra formazioni precostituite (Enrico Rava Quartet, Quartetto di Claudio
Fasoli, Lydian Sound Orchestra) ed un intensa attività di freelancer
suonando con musicisti italiani e stranieri come: Johnny Griffin, Toots
Thielemans, Lee Konitz, Palle Danielsson, Sheila Jordan, Paul Bley (con
il quale incide il CD "One year after"), Franco D\'Andrea,
Furio Di Castri, Massimo Urbani etc....Dal 1995 al 1999 ha lavorato
stabilmente con il trio di Enrico Pieranunzi.
INFO: Mauro Beggio Tel:0444 / 452214 - 0347 / 2405004
E-mail: maurobeggio@hotmail.com
Fax (24h su 24h): 02 / 700 405 168