|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |

»
Formazione
Voce - Ivan Pennacchio
Chitarra - Michele Tonazzo
Basso - Enrico Ancona
Batteria - Fabio Turrin
» Influenze
Deep Purple
Ozzy Osbourne
Skid Row
Guns N\' Roses
» Repertorio
Deep Purple
Ozzy Osbourne
Iron Maiden
Guns N\' Roses
Motley Crue
Joe Satriani
Kiss
Steve Vai
Jimi Hendrix
Skid Row
Dokken
Metallica
Musica propria
La
prima formazione nasce nel 1992 ed è composta da un chitarrista e
cantante (Ivan Pennachio), un bassista (Enrico Ancona), un batterista (Federico
Mollura) ed un chitarrista solista (Mauro Franzolin); con questa formazione
gli Urto Sonoro compongono le loro prime canzoni e partecipano a qualche
concerto locale fino a quando, all\' inizio del 1995, entra a far parte del
gruppo un nuovo chitarrista solista (Michele Tonazzo) che fa variare quindi
la formazione portando la precedente chitarra solista a ritmica e lasciando
al vocalist solo il ruolo di cantante.
Con questa formazione gli Urto Sonoro partecipano ad una ventina di concerti
fino a quando, nel giugno del 1996, si classificano nei primi cinque posti
del concorso nazionale "Pagella Rock" organizzato dalla città
di Torino, avendo così la possibilità di suonare al Palasport
di Torino riscontrando un notevole successo. Dopo questa esperienza si verifica
un nuovo cambiamento all\'interno della band con la sostituzione del chitarrista
ritmico (Mauro Franzolin) con un tastierista (Fabio Turioni). Questo ultimo
acquisto rimane per circa un anno e con lui il gruppo affronta una prima
esperienza di registrazione fatta in casa nel dicembre del 1996.
Gli Urto Sonoro continuano in quattro ed arrivano agli inizi del 1998 con
oltre cinquanta date nella zona di Treviso, Padova e Venezia, sia in locali
che in manifestazioni musicali di vario tipo; nellestate del 1998
un nuovo elemento si aggiunge alla band (Lorenzo Nizzolini, tastierista)
ma vi rimane per circa un anno; nel frattempo, nellottobre del 1998,
il gruppo termina la collaborazione con il batterista e a marzo dellanno
successivo entra nel gruppo un nuovo batterista (Fabio Turrin) con il quale
la band consolida il proprio sound e affronta numerose esibizioni live sia
in locali che a vari motoraduni, tra i quali quelli di Padova Fiera e Fratte.
Nell\'estate del 2001 gli Urto Sonoro risultano vincitori a Fossò
(VE) del concorso per gruppi musicali emergenti "Fossò rock
contest". Inizialmente partiti con uno stile strettamente Hard Rock,
gli Urto Sonoro si evolvono come gruppo Heavy Metal con qualche sfumatura
Progressive, mantenendo loriginaria componente melodica del Rock.
Il loro repertorio consta di composizioni proprie (materia preferita) e
di cover di gruppi famosi quali Deep Purple, Black Sabbath, Led Zeppelin,
Ozzy Osbourne, Iron Maiden, Motley Crue, Judas Priest, Malmsteen, ecc... |
|

|
 |
 |
|
|