ANDARK

La
storia degli Andark ha inizio nell\'estate del 1999, quando Klepoth (Drums),
Nihiflare (Guitar), Marco (Guitar), Valter (Screams) decidono di creare
una band dedita a sonorità cupe ma nello stesso tempo innovative
e sperimentali, sulla scia del Black Metal Sinfonico presentato dai
primi Cradle of Filth, Hecate Enthroned e Dimmu Borgir. La band inizia
così a crearsi un proprio genere che diventa con il tempo sempre
più personale ed influenzato da svariate idee musicali. Nell\'inverno
dello stesso anno, Marco lascia il gruppo a causa di altri interessi
musicali, inizia così la ricerca di un nuovo chitarrista, intanto
la band continua la ricerca di un bassista e di un tastierista per completare
la line up. Il gruppo quindi rimane inattivo per alcuni mesi, data l\'inconsistenza
della formazione, fino a quando nel Marzo del 2000 entra in pianta stabile
Pandora nel ruolo di tastierista. In seguito anche Totenlicht, nuovo
chitarrista, diventa un membro fisso all\'interno della band. L\'inserimento
dei nuovi elementi, porta nuove idee all\'interno del sound degli Andark,
soprattutto riguardo la fase compositiva delle songs, rese più
aggressive ma sempre cariche di melodie malinconiche che evocano un
pathos mistico e profondo. Poco tempo dopo anche Dubhe (Bass) farà
parte degli Andark e la formazione risulta così completa; anche
se per poco tempo, infatti successivamente Valter è costretto
a lasciare l\'ambiente musicale per gravi problemi personali. A questo
punto ricomincia la ricerca di un nuovo cantante e, dopo parecchi turnisti,
la band trova Yann, già conosciuto nella scena underground, con
lui la formazione è definitivamente completata. Gli Andark cominciano
così ad ampliare il proprio repertorio, presentandolo per la
prima volta in occasione di un concerto tenutosi al Transilvania Horror
Rock Cafè nell\'Aprile 2001. Vista la stabilità della formazione
gli Andark decidono di entrare in studio (Maggio 2001) per la registrazione
dell\'album di debutto "Regnant Aura", interamente autoprodotto
in edizione limitata a 400 copie. Questo sarà utilizzato, oltre
che per la vendita al pubblico, anche come materiale promozionale riservato
agli addetti ai lavori di case discografiche e riviste del settore.
Il promo in questione contiene 3 tracce tra cui una strumentale "Beyond
Destiny\'s Path" che, attraverso l\'emozionante performance di pianoforte
e violino, introduce "Astral Fire Glitters" che contrasta
violente sfuriate ad episodi più cupi e misteriosi. Nel brano
successivo "The Last Embrace" si possono riscontrare gli elementi
prima citati, ma anche innesti di chitarre acustiche e violini, che
danno ampio respiro alla song, insieme al cantato che in questo caso
alterna parti growl a parti recitate e voce femminile
. elementi
questi che caratterizzano il sound degli Andark, in continua evoluzione
e contaminazione.
SITO
WEB: http://www.andark.3000.it/
