|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |

ODETTE di MAIO
Odette
Di Maio nasce musicalmente a 16 anni quando comincia a suonare la chitarra
e a comporre le sue prime canzoni, riuscendo così a coniugare
una più approfondita conoscenza della musica con la sua naturale
passione per il canto. L\'amore iniziale per il folk americano l\'avvicina
ad artisti quali Suzanne Vega, Edie Brickell, James Taylor, C.S.N.&Y
., che la ispirano e le insegnano il tipico songwriting all\'americana.
Dopo un lungo soggiorno a Seattle e un viaggio "on the road"
su una Honda Custom per il sudovest statunitense nel 1992-93, Odette
torna a casa e forma i Soon (1993), formazione molto vicina alle sonorità
dell\'alternative pop, fatto di chitarre rumorose e forti melodie che
da subito si fa notare per l\'originalità e per l\'energia della
musica, che inizialmente si accompagna a testi in inglese. Nel 1995
esce lalbum "Scintille", seguito da un tour di circa
150 date e da 2 video. I Soon, ricevono anche una nomination alla seconda
edizione del P.I.M. come gruppo rivelazione dell\'anno nel 1997. Dopo
una breve pausa dell\'attività live e dopo la partecipazione alla
compilation del C.P.I. "Matrilineare", il gruppo rientra in
studio per lavorare a "Spirale" (1997) cui segue un intenso
tour che li porta anche ad aprire il concerto romano di Skunk Anansie
a luglio. I Soon si sciolgono sul finire del 1999. Odette, comunque,
già dall\'ottobre 1998 porta in tutta Italia uno spettacolo intitolato
"L\'America di Odette", in cui con il semplice ausilio della
sua chitarra acustica, propone cover che si ispirano agli Stati Uniti
in un metaforico viaggio per i suoi meravigliosi paesaggi e città,
dalla Seattle di Jimi Hendrix e Nirvana, alla New York di Suzanne Vega
e Velvet Underground, fino al Canada di Neil Young. Grandi consensi
e successo di pubblico convincono Odette a meditare su un album solista
per il quale si è messa all\'opera realizzando un provino elettro-rock
con 7 nuove canzoni, prodotte con l\'indispensabile aiuto dell\'amico
Danilo Di Lorenzo, artista e produttore milanese. Si segnala inoltre
la collaborazione di Odette con il gruppo fiorentino Deadburger e la
partecipazione come solista nel pezzo "Nothing else matters"
sul nuovo album del duo lombardo Bedrooms Rockers (2001). Tra un disco
e l\'altro, Odette si unisce anche a parte del Supercombo, i musicisti
di Piero Pelù, per un progetto live che vede lo spettacolo "L\'America
di Odette" ampliato ed elettrificato con l\'ausilio di Daniele "Barny",
Cristiano Maramotti e "Francuzzo" Caforio.
Odette, sempre desiderosa di nuove avventure e viaggi, infine si è
anche unita in qualità di cantante leader al gruppo Epic, formato
da musicisti di grande esperienza nel campo della musica italiana, per
una tournè a Singapore di tre mesi (dal febbraio al giugno 2001),
proponendo il meglio del repertorio rock internazionale, con grande
successo di pubblico. Nell\'autunno 2001 fonda col suo caro amico Ben
Slavin, di New York, il duo folk-pop The march..
|
|

|
 |
 |
|
|