RITA
MARCOTULLI

Pianista.
Nata a Roma nel 1959 ed ha studiato pianoforte al Conservatorio di Santa
Cecilia.
Si interessa molto presto al jazz, e fra la fine degli anni Settanta
e l\'inizio degli Ottanta comincia a suonare professionalmente con piccoli
gruppi, facendosi notare dalla critica per il tocco delicato e la bellezza
dello stile, moderno e leggibile.
In seguito diventa una delle pianiste italiane più richieste
a livello internazionale. Collabora regolarmente - spesso anche per
registrazioni discografiche - con artisti europei e americani, fra cui
Chet Baker, Jon Christensen, Palle Danielsson, Pino Daniele, Peter Erskine,
Steve Grossman, Joe Henderson, Helène La Barrière, Joe
Lovano, Charlie Mariano, Marilyn Mazur, Pat Metheny, Sal Nistico, Michel
Portal, Enrico Rava, Dewey Redman, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Norma
Winstone.
Nel 1987 viene votata come miglior nuovo talento nel referendum indetto
dalla rivista "Musica Jazz". Fra il 1988 e il 1989 fa parte
stabilmente del gruppo di Billy Cobham, col quale partecipa a tournée
in Europa e negli Stati Uniti.
Nel 1988 si trasferisce in Svezia, dove ottiene eccellenti affermazioni
in un ambiente di forti personalità musicali e di spiccata disposizione
per la ricerca. Rientra in Italia nel 1992 e, fra il 1994 e il 1996,
collabora con Pino Daniele in qualità di strumentista e arrangiatrice.
Compone musica per la danza e il cinema, e collabora frequentemente
con le coreografe Roberta Garrison, Maia Claire Garrison e Teri J. Weikel.
Attualmente è attiva in varie formazioni, fra cui un trio a proprio
nome, con Palle Danielsson e Bob Moses, il gruppo Concerto Grosso, comprendente
fra gli altri Ambrogio Sparagna, Carlo Rizzo e Roberto Gatto, il gruppo
Nauplìa, co-diretto con Maria Pia De Vito, il quartetto di Michel
Benita, un duo con Roberto Gatto, il quintetto di Palle Danielsson,
un quartetto con Charlie Mariano, Palle Danielsson e Marilyn Mazur,
il quartetto di Dewey Redman. Con queste formazioni, ha effettuato tournée
in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda,
Polonia, Slovenia, Svezia e Svizzera, registrando anche diversi programmi
radiofonici e televisivi. Nel 1996 si è esibita in duo con Pat
Metheny al festival di Sanremo, ed ha preso parte ad un trio pianistico
con Paul Bley e John Taylor al Teatro Olimpico di Vicenza.