SKA -
J (Venice Goes Ska)

La formazione
prevede alla batteria Luca Bortoluzzi che suona attualmente con i Pitura
Freska, R. Gianco ecc. ecc., si è diplomato nel \'90 al "Percussion
Institute of Technology" di Los Angeles, conseguendo il Jazz Award.
Al contrabbasso Sandro Caparelli che ha studiato con Sal Majore e Lello
Gnesutta, collabora con l\'Orchestra del suono improvviso di Gianantonio
De Vincenzo. Suona con Fabio Bambini (cantautore), Rondo\' Veneziano
ed il trio di Tony Green "gipsy-jazz". Alla Chitarra Tommy
Viola che studia con Sandro Gibellini, Paolo Birro e Robert Bonisolo,
suona con Fabio Bambini e Maxistecco (fusion) Al Trombone Federico Nalesso
diplomato al Conservatorio di Venezia suona con molte formazioni Jazz
veneziane collaborando con David Boato, Maurizio Scomparin ed altri.
Al Sax Tenore Luca Toso diplomato al conservatorio di Rovigo leader
di formazioni Jazz ha suonato inoltre in formazioni Funk. Ultimo, ma
non nei nostri cuori, Marco "Furio" Forieri sax e voce dei
Pitura autore, compositore di molti brani della formazione reggae veneziana,
ha studiato con Pietro Tonolo, Marco Castelli, Sal Nistico, Steve Lacy,
Gerry Barts ecc. ecc.. Leader di diverse formazioni da ultimo "Davidemato
tributo a Bob Marley" con 5/8 dei Pitura (102 date nell\'anno 2001-
dalla Svizzera alla Sicilia).
La scaletta prevede brani dei NY ska-jazz ensamble (Don Toyo, Prime
Suspect, I mean you, Harlem nocturne, Nelson Mandela, Haitian fight
song, Midnite crazies) altri brani jazz (St. Thomas, Green dolphin street,
Straight no chesar, All of me, Weel you needn\'t) successi degli Ska-talites
(Man in the street, Independent anniversari ska, Latin goes ska, Bridge
view, Guns of Navarone) classica (bolero ska) e cartoons (Flintstone).