VG\'s Time Out
Il
VG\'s Time Out è un gruppo vocale che nasce da un insieme di comuni
e molteplici esperienze raccolto da ciascun componente durante numerosi
concerti in tutta Italia ed importanti produzioni discografiche con
il VGE- Venice Gospel Ensemble.
È formato da sei voci più un pianista con gli arrangiamenti
e la direzione del M°Luca Pitteri.
Il repertorio del VG\'s Time Out spazia senza limite in tutti i generi
musicali compreso il Jazz, proponendo arrangiamenti originali di alcuni
dei classici più conosciuti dal grande pubblico e allo stesso
tempo molti tra i più significativi brani del repertorio dei
maggiori esponenti della vocalità d\'assieme, come il Golden Gate
Quartet, i Manhattan Transfer, i Take Six, ecc
(Beatles, Bee Gees,
Marvin Gaye ecc
); il tutto riletto in chiave acustica con l\'accompagnamento
del solo pianoforte.
E\' in fase di preparazione la formazione comprendente una valida sezione
ritmica.
-
Soprano Floriana Fornelli
- Mezzo-Soprano Angela Milanese
- Contralto Deborah D\'Este
- Tenore Luca Pitteri
- Baritono Alberto Zennaro
- Basso Sergio Renier
- Pianoforte Paolo Vianello
LUCA
PITTERI
Luca
Pitteri (Venezia, 1962) diplomatosi brillantemente in pianoforte presso
il Conservatorio «B. Marcello» di Venezia, si è successivamente
perfezionato con Alexander Lonquich.
Allo studio della musica da camera (approfondito particolarmente con
Franco Rossi) ha affiancato quello della composizione con Bruno Coltro
(seguendo tra laltro dei masterclass con Franco Donatoni e Sandro
Gorli) della direzione dorchestra (con Ludmil Descev) e del canto
(con Sherman Lowe).
Lattività concertistica lo vede prevalentemente impegnato
sia in formazioni cameristiche che come accompagnatore di cantanti,
strumentisti e complessi vocali. E\' stato a lungo Maestro collaboratore
e Maestro al pianoforte dell«Athestis Chorus», una
delle più affermate ed apprezzate formazioni corali dItalia,
nota al pubblico per le sue collaborazioni regolari con Franco Battiato
e lorchestra della RAI di Torino. Dal 1994 è direttore
del Venice Gospel Ensemble, affermato gruppo veneziano di
msica afroamericana ormai giunto al quarto lavoro discografico.
Il Maestro Peppe Vessicchio lo ha recentemente invitato ad occuparsi
della parte vocale per alcune trasmissioni televisive in programma prossimamente
su Canale 5 e Italia 1.
È stato inoltre invitato dallAccademia Nazionale di Musica
Sacra di Vicenza a tenere dei corsi straordinari per direttori di coro
nellambito della musica gospel e sulla moderna concezione della
vocalità dassieme in generale.
Luca Pitteri è linsegnante di canto nella Scuola di Saranno
Famosi .
Di questa esperienza dice: Noi professori trasmettiamo molte
cose ma ne riceviamo altrettanto in termini di entusiasmo e aspirazioni.
In particolare mi ha colpito Alessandra Piras, ballerina titolare; durante
le esibizioni lascia sempre emergere la sua grinta, ma soprattutto la
sua gioia, il suo entusiasmo di stare sul palco, entusiasmo che oggi
noi non proviamo più, dopo tanti anni di lavoro. Mi sono commosso
della forza e della bellezza delle sue interpretazioni. Lidea
della scuola è bellissima, coniugare lesperienza didattica
con una trasmissione televisiva è brillante, stimolante, ma anche
molto difficile da gestire. Ci sono problemi riguardanti il dover conciliare
una lezione didattica con le esigenze televisive che costringono, a
volte, a dar la priorità allo spettacolo.