|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Astralia
GENERE
MUSICALE:
|
Rock progressivo |
PROVENIENZA:
|
Padova |
INIZIO
ATTIVITA':
|
1999 |
SITO
WEB:
|
Astralia
|
EMAIL:
|
info@astralia.net |


Sono nati nell'aprile del 1999 grazie alla tenacia di
Riccardo Lorigiola, il loro bassista (oltre che contrabbassista e compositore).
Dopo varie ricerche, Riccardo riesce a unire quattro musicisti provenienti
dalle più svariate realtà: dapprima il fratello Massimo,
batterista e autore principale dei testi, seguito dal cantante Stefano
Borga, autore peraltro di tutta la parte grafica del nuovo album (e con
il quale i due già lavoravano in una cover band dedita a brani
storici del rock progressivo anni '70). Successivamente viene arruolato
Gianni Binato, chitarrista, che fa dell'originalità la sua caretteristica
principale ed è specializzato nella sperimentazione sonora. Ultimo
arrivato, ma solo in ordine cronologico, è il tastierista Dario
Andreella: compositore e arrangiatore, è un musicista a 360°,
interessato a molti ambiti musicali e che, per la prima volta, si avvicina
al rock progressivo cui la band si ispira.
I 5 entrano in sala prove con l'obiettivo di registrare a breve un CD
completo. Ottenuto l'interessamento della Mellow Records, etichetta storica
del panorama progressive italiano, cominciano, nel settembre del 99, le
registrazioni di "Connected", il primo album, terminando l'estenuante
ma soddisfacente lavoro alla fine di novembre.
Il disco ha sonorità che si avvicinano al rock progressivo di gruppi
come i King Crimson , i Rush e i Queensryche, mantenendo tuttavia le distanze
da ciascuno di questi: il risultato non manca certo di originalità..
|
Riccardo
Loriggiola:
Basso, Chapman's Stick Bass, Contrabbasso, Compositore
Massimo Loriggiola:
Batteria, Percussioni, Programmazione Pattern ritmici, Compositore testi
Giovanni Binato:
Chitarre, Loop Machines
Dario Andreella:
Tastiere, Programmazione, Irish Wistle, Tromba, Arranger
Stefano Borga:
Voce, Flauto, Percussioni, Compositore
|
|
|

|
 |
 |
|
|