OBIETTIVO:
ROCK ALTERNATIVO
Da alcuni
anni siamo inseriti nel mondo cover band dell'interland veneto ma stanchi
della vita dei locali resa impossibile dalle nuove regolamentazioni
SIAE e legata a pochi nomi, dribbliamo il problema o come piace dire
a noi, lo deriviamo d(cost)/dx = 0, proponendo da un po' repertori unicamente
di nostra produzione:
E la
cosa ci piace parecchio!
Nati nel
1996 abbiamo sempre dato eguale importanza sia alla composizione di
pezzi nostri che all'esecuzione di cover, anche se è dalla prima
che abbiamo sempre avuto le maggiori soddisfazioni.


STORIA:
Circa
all' età di 15 anni tre ragazzi di nome Marco (Mery), Alessandro
(Aly) e Stefano (Stefy) colpiti dai tempi che correvano decidono di
formare un gruppo musicale Heavy Metal chiamato SMILE ON LIPS.
Partendo da zero si trovano nella soffitta della casa di Marco a strimpellare,
ma due chitarristi e un batterista non erano sufficienti per il gruppo,
mancava il cantante. Ecco allora che entra in scena Maurizio (Icio)
loro amico di infanzia anche lui naturalmente alle prime armi canore.
L'inizio fu difficile perché le cover che si proponevano di fare
erano molto impegnative per la preparazione musicale dei componenti,
ma la grinta non mancava e inoltre, a differenza di molti gruppi alle
prime armi, si proponevano di realizzare da subito anche pezzi propri
in lingua inglese.
Nel mentre arrivò anche un bassista, Duccio (Dumbo) compagno
di classe di Marco, e finalmente al completo, il gruppo decide di darsi
un nome. Nascono così i WARRIOR FAITH.
I primi elementi:
ECCO
I MUSICISTI CHE HANNO CONTRIBUTO ALLA STORIA DEGLI STIGE: Il primo
grande personaggio che ha lasciato gli Stige all' epoca Warrior Faith
fu Duccio Schiavon (bassista). Il motivo (che per chi scrive è
ancora ignoto) sembra essere stato il poco credere in quello che si
faceva che allora sembrava un gioco come tanti altri. Il secondo, Matteo
Bruno (bassista), sembra che abbia lasciato il gruppo per motivi legati
alle cover che il gruppo si proponeva di eseguire; un motivo valido,
ma discutibile visto che Matteo non ha continuato l'hobby.
Dopo Matteo fu il turno di Stefy (batterista); il motivo: ce ne sono
parecchi elencabili e non, ma la cosa più triste è che
anche lui dopo l'esperienza ha lasciato totalmente la musica.
Altro batterista che lasciò gli Stige anche per loro decisione
fu Matteo Bonetti. La scarsa convinzione e il poco impegno possono essere
alcuni dei motivi ipotizzabili dell'abbandono.