I GLASSMOON
nascono nel 1998 dallincontro tra Renato Dal Pont, Claudio Sarra
e Massimo Ochs e dopo i consueti cambi di formazione raggiungono la
line up definitiva nel 2000, che, rimasta invariata sino ad ora.

Nello stesso anno (2000) i GLASSMOON iniziano anche ad essere presenti
nel circuito musicale con una serie di uscite in manifestazioni pubbliche
ed in alcuni locali della scena musicale padovana.

Fin dalla
prima uscita essi propongono materiale proprio, che riscuote immediatamente
ottimi consensi, assieme ad un "arsenale" di cover che annovera
alcuni grandi classici del rock di artisti storici quali Deep Purple,
Jimi Hendrix, C. Cross, Judas Priest, Mr. Big e molti altri.
Nel novembre
2001 entrano in studio di registrazione ed incidono il loro primo demo-cd
dal titolo "Internal Universe" che contiene tre brani scelti
tra quelli originali GLASSMOON.
Nello stesso
anno partecipano ad un concorso organizzato da Radio Circuito Marconi
vincendolo con la ballad "Forgotten Dream" e partecipando
così allo storico programma "Marconi Rock" con una
bella intervista e la trasmissione integrale del demo.
Nel corso
del 2002 il loro demo-cd è stato proposto all'attenzione di diversi
magazines musicali di settore ed ha avuto una buona accoglienza tanto
in Italia (si veda lottima recensione su www.metal.it
nonché lincoraggiante 7 di METAL SHOCK) che allestero
(in particolare lolandese STRUTTER'ZINE). In rete al link http://www.radio.rai.it/radio1/demo/concorso.cfm
è possibile scaricare un file real audio della canzone "Internal
Universe" che ha partecipato Radio Rai.
I GLASSMOON
propongono un rock potente e vario, che si ispira alla più solida
tradizione degli anni Settanta e Ottanta ma con lorecchio teso
a quella riscoperta del progressive avvenuta negli anni Novanta. Grande
melodia vocale, sezione ritmica solida e fantasiosa, chitarre potenti
e una grande energia sul palco che ha già "contagiato"
un buon seguito, sempre presente alle loro uscite live.
Eccoli
ora approdati su DEMO dalle cui frequenze è già partito
un "assaggio" di "Internal Universe" con la speranza
che la fusione di classico (hard Rock) e moderno (Progressive) che i
GLASSMOON propongono possa colpire nel segno e farli conoscere ad un
pubblico sempre più vasto!