Il
progetto BANDICJO nasce nel 2001 per mano di un gruppetto
di amici che, stanchi di suonare solo cover, decisero di formare un gruppo
di musica inedita italiana con la prospettiva di fare giungere la loro
musica alla gente comune.
Dopo vari cambiamenti di strumentisti, i Bandicjo si coagulano in quello
che ora è il quintetto ufficiale del gruppo: Devis ( voce ), Tobia
( chitarra ), Maurizio ( basso ), Enrico ( batteria ), Stefano ( tastiere
).
Il gruppo, dopo pochi mesi di lavoro, riesce a sfornare una raccolta di
brani inediti arrivando a trovare un giusto equilibrio nella propria musica,
composta da un sound accattivante ma allo stesso tempo da una particolare
freschezza dei pezzi.
Il demo ha ottenuto diversi consensi importanti, tra i quali quelli di
personaggi del calibro di IVAN CATTANEO ( collaboratore del gruppo ),
MASSIMO BARBIERI ( arrangiatore di vari artisti nella scena musicale italiana
) e infine di LUCIANO TOSETTO ( manager di R.Zero, E.Ramazzotti, P.Pravo
e molti altri ).
Attualmente i Bandicjo sono impegnati in una serie di live in tutto il
Triveneto, con lo scopo di far divertire il pubblico e di affinare il
rapporto con la gente proponendo uno spettacolo esilarante tra covere
effetti speciali di tutto rispetto.
DEVIS
MANONI nasce a Cittadella il 22 febbraio 1978 e la sua passione
per la musica si fa sentire già da molto giovane...: a 6 anni cantava
in varie manifestazioni locali , a 12 anni vince il suo primo concorso
canoro nella costa calabrese e a 17 anni, dopo aver fatto diverse esperienze
in ambito locale, diventa punto di forza di una delle più conosciute
cover band del Trentino Alto Adige...gli "ALIBI". Nel 1999 Devis
decide di provare la carriera da solista e incide, con la collaborazione
di ROBERTO PIEMONTESI ( scopritore di Elisa ), un album che porta il suo
nome. Il singolo "Lisa" viene scelto per partecipare in vari
"beach festival" del nord Italia. Successivamente Devis conosce
GIANLUIGI CAVALIERE ( musicista e arrangiatore di R.Zero ) e con lui incide
il suo secondo singolo "Sorprendimi", esibendosi nelle discoteche
emiliane. Nel 2001 entra a far parte dei Bandicjo, nei quali ha sviluppato
le sue vere caratteristiche di showman e paroliere, dando anima e forza
alla band.
ENRICO
PAROLIN nasce a Cittadella il 16 Giugno 1977 e inizia i suoi
studi in musica nell'anno 1990 frequentando dei corsi di batteria tenuti
da alcuni insegnanti locali. Nel 1994 si iscrive e partecipa con profitto
ad un corso di percussioni tenuto da ANTONIO SEGAFREDDO ( percussionista
di Nino D'Angelo e insegnante al conservatorio di Brescia ), nel 1996
si iscrive al Centro Professione Musica di Milano sotto la guida di WALTER
CALLONI ( Batterista di Mina, L.Battisti, G.Nannini e molti altri...).
Nel frattempo Enrico si dedica anche all'attività live esibendosi
con diverse band locali e con una di queste in particolare, i "LEM",
arrivò a vincere anche alcuni concorsi . Nel 1999 inizia a studiare
da altri due luminari del batterismo italiana: MARCO CARLESSO ( batterista
di R.Robin, Zucchero, Rondò Veneziano ) e FRANCO ROSSI ( noto insegnante
fusion e fondatore dell'Accademia Musica Moderna ). Tuttora sta frequentando
il corso di specializzazione collaborando con quest'ultimo insegnante
presso l'Accademia Di Musica Moderna di Milano. Nel 2000 decide di applicare
la esperienze maturate fondando i Bandicjo e divenendone la figura organizzativa
nonchè decisionale.
MAURIZIO
FOGLIATO nasce a Marostica il 5 aprile 1974, comincia ad innamorarsi
della musica a 18 anni suonando nella banda di paese imparando uno a suonare
il basso tuba ma, a 21 anni scopre il basso elettrico e da allora il suo
cuore si sciolse in un brodo di giuggiole. Comincia a frequentare un corso
di musica presso l’Istituto Billy Cobbam di Bassano del Grappa e
parallelamente concorre in maniera eccellente a numerosi contest con varie
fomazioni locali. Successsivamente viene in contatto con due arrangiatori-compositori
che si innamosano del suo sound funk e lo fanno fare esperienza di studio
registrando con svariati cantanti nazzioneli (G. Trullo, A. Pineda e V.
Carice). Dal 2002 fa parte in maniera stabile dei Bandicjo e a detta di
tutti è il poeta nonchè la fantasia fatta a persona della
band.
STEFANO
PEGGION nasce a Camposampiero il 9 settembre del 1981, a 12 anni
si avvicina alla musica ed in particalare allo studio del pianoforte frequentando
da allievo il pluridiplomato Maestro Gianni Giacomazzo (compositore ,
arrangiatore e noto interprete di livello Internazionale). Inizia da subito
ad esibirsi in contesti neo-classici in numerose sale d’ascolto
italiane ed estere ma, parallelamente coltiva la passione per le tastiere
elettriche che, lo porta a confrontarsi da subito con una realtà
ben diversa ma che, risulta il suo abitat naturale riscuotendo molti consensi
a livello nazionale vincendo un concorso per bambini prodigio a Latina
(ROMA). L’esperienza elettrica e la versatilità musicale
gli consentono oltre a far parte di numerose cover band locale anche di
militare nei SYNTAX (rock anni 70’) e nei GHIACCIOLI (punk rock)
vedendolo coinvolto nel varie manifestazioni e concorsi in tutto il Veneto
e in gran parte dell’Emilia e del Fliuli. Nel 2003 entra a far parte
dei BANDICJO (coivolgente e bestiale cover band) divenendone la vera anima
creativa e dando un punto fermo di partenza e allo stesso tempo di arrivo
alla band.
TOBIA