
Anno
1999: ognuno con esperienze diverse,
ma tutti legati ad un concetto musicale e di vita comune: il rock.
Fin dall'inizio l'obiettivo è stato quello di esprimere le loro emozioni
in musica, cercando di fondere le influenze artistiche di ognuno in un
unico progetto.
I Tortuga dicono di sé: La domanda che più di frequente
ci viene posta: cosa significa Tortuga? La nostra risposta più
frequente: è un'isola delle Piccole Antille che deve il nome alla
sua forma particolare, di tartaruga, con scogliere altissime e inaccessibile.
Proprio per questa caratteristica i pirati nascondevano i propri tesori
in quest'isola.
E' un nostro rifugio, la nostra isola dove possiamo in ogni momento contare
sui nostri sogni, inattaccabile da politica o religione, ricchezza o carriera,
odio o intolleranza.
Ci siamo rifugiati a Tortuga nel 1995 e da allora abbiamo avuto diversi
ospiti, condividendo sempre momenti importanti per la stima e sincerità
che ci univa.
Ci siamo spostati per qualche breve viaggio, per cercare di diffondere
le nostre idee e capire quelle degli amici conosciuti e sicuramente abbiamo
raccolto molto, tutto naturalmente conservato e ben custodito. Abbiamo
partecipato a diversi concorsi, tra i quali due edizioni del "Banale
Unplugged" (terzi nel 1996, secondi nel 1997), tre edizioni di "Rock
Targato Italia", e alcuni provinciali di minore importanza, ma non
per questo non gratificanti, che ci hanno regalato la medaglia d'oro.
Per circa un anno abbiamo collaborato con un'etichetta di Cittadella (PD),
la M.P. Records, pubblicando un cd singolo dal titolo "Polifemo"
che ci ha portato al "Trofeo Roxy Bar" nel 1997 conclusosi con
il terzo posto. Nel 2001 e nel 2002 le occasioni più importanti
sono state le partecipazioni al "Tim Tour", prima a Lignano
Sabbiadoro poi a Trieste. I nostri viaggi continuano e all'inizio del
2002 collaborando con Arturo Pellegrini e Roberta Bistocchi abbiamo registrato
un demo, "rock babilonia" un momento importante per fissare
le nostre idee e per avvicinarci sempre più al nostro sogno.
"Ubriacatevi
di vino o d'amore o di virtù, ma ubriacatevi"
|