
L\'intento
comune è quello di creare un linguaggio musicale il più
possibile personalizzato con un sound non monolitico ma adattabile, di
volta in volta, alle diverse atmosfere che caratterizzano ciascuna composizione.
ANTEPHONIA
è un progetto musicale nato verso la fine del 1996 all\'interno
del quale operano 5 elementi dal background artistico differente, ma accomunati
dalla passione per il rock progressivo in tutte le sue forme. L\'intento
comune è quello di creare un linguaggio musicale il più
possibile personalizzato con un sound non monolitico ma adattabile, di
volta in volta, alle diverse atmosfere che caratterizzano ciascuna composizione.
Il repertorio del gruppo è costituito per l\'80% da brani di propria
composizione tra i quali si inseriscono alcune rivisitazioni di brani
celebri in omaggio a quegli artisti che hanno contribuito alla formazione
di ciascun componente. Numerose sono le esibizioni live in birrerie e
locali del triveneto , così come a manifestazioni e concorsi ,
riscuotendo larghi consensi da parte di pubblico e critica . Fra le esibizioni
live , meritano di essere menzionate : -Concorso musicale "NOTE DI
LIBERTA\' \'99", organizzato dal comune di Este , dal Collegio Salesiano
Manfredini e patrocinato da Amnesty International , dove la band si classifica
al quarto posto . -Partecipazione al " SUN DAYS FESTIVAL \'99 ",
dove gli ANTEPHONIA SI classificano al primo posto vincendo anche il premio
della critica per il miglior testo. La band viene premiata da Andrea Braido
e scelta dallo stesso come gruppo spalla per il suo concerto (17 Luglio
\'99 Limena - PD ). -La partecipazione come gruppo head liner alla serata
di apertura del 7° URLO FURIOSO , raduno Bikers organizzato dai FURY
( 3 - 4 -5 settembre 1999 ) . La musica nata da questa miscela esplosiva
è ora contenuta in un CD dal titolo omonimo "ANTEPHONIA"
. I componenti sono: · LORENZO FORLIN (BASSO): suona in numerosi
gruppi, fra cui i FUN COOL di Bassano del Grappa, vincitori delle concorso
Rock Contest nel 1991 e nel 1994; partecipa inoltre al tour promozionale
che segue l\'uscita del secondo CD del gruppo bassanese FRU AUT ("A
sangue freddo" del 1994) in sostituzione del bassista originale.
· MAURO ZANON (BATTERIA): studia alla scuola Rock/jazz di Bassano
del Grappa, ha militato in diverse bands del padovano e del vicentino.
· ALESSANDRO MUNARI (TASTIERE): studia pianoforte con MARIO TREMESCHIN,
frequenta la scuola Rock/jazz di Bassano del Grappa, e laureando
al DAMS presso luniversità di Bologna, studia armonia
e composizione con la compositrice ANDREINA COSTANTINI, collabora con
il TEATRO DELLO STRUZZO e con il QUARTETTO ZAPPALA di Bologna, lavora
con la COMPAGNIA DEGLI GNORRI di ANATOLI BALASZ. · MANUEL AGOSTINELLI
(VOCE): studia canto e frequentata corsi di percussioni tenuti da SAVERIO
TASCA presso la scuola Rock/jazz di Bassano del Grappa, ha militato in
diverse bands del vicentino. · ANDREA DIANIN (CHITARRA): un inizio
da autodidatta, un seguito di lezioni private e più di un anno
di frequenza alla Daigo Music School di Limena (PD); l\'esperienza più
significativa si protrae da febbraio 1999 con la metal band MEDIEVIL.
3 anni di pianoforte alle spalle.
|