
"tokamakk. … chi era costui?" Il progetto tokamakk. nasce a
novembre del '98 dalle ceneri del gruppo pop-punk DONALD FUCK, di cui
inizialmente conserva tracce evidenti nel DNA… fortunatamente ciò comporta
anche un'attitudine votata fin dall'inizio alla ricerca di una propria
indipendenza stilistica e un'attitudine rivolta alla produzione di materiale
proprio. La neonata creatura cresce in modo disordinato e piuttosto caotico,
lascia traccia di questo primo periodo di evoluzione nel demo CD del '99
"the future of nuclear research", registrato all'ombra dell'ultima eclissi
dello scorso millennio, poi all'inizio del 2000 l'accelerazione centrifuga
si fa pericolosa e in pochi mesi la formazione si rivoluziona. Il quartetto
diventa un trio, l'inglese lascia il posto all'italiano, le venature pop-punk
si stemperano in nuove ricerche sonore ed un'attitudine più sperimentale,
ma sempre con un occhio alla forma-canzone. All'inizio del 2001 il gruppo
è tra i fondatori dell'associazione di musicisti "Zerovolume", che raccoglie
gruppi emergenti del padovano promuovendone l'attività ed organizzando
altre iniziative legate all'attività e allo scambio musicale. La momentanea
assenza del bassista Enrico trasforma tokamakk., durante l'estate del
2001, nel progetto t.A.D. - tokamakk. (semi)Acoustic Duo -, arricchendo
la formazione di nuovi stimoli... Giuliano resta alla voce e alle chitarre,
mentre Francesco con agilità quasi sospetta dai tamburi passa dietro le
tastiere.
A settembre, con il ritorno all'organico completo riprendono il lavoro
sul nuovo materiale e le uscite dal vivo... tra i progetti immediati c'è
l'allestimento di una sala prove privata ove dare sfogo alle nuove deviazioni
musicali, poi dopo oltre due anni sarebbe arrivato anche il momento di
considerare l'idea di rientrare in studio per cristallizzare le recenti
ispirazioni su un nuovo supporto… il futuro?
"tutto
molto interessante ma alla fine… che musica suona?"
già, la musica… com'è possibile definire la propria musica? tokamakk.
afferma di proporre un rock alternativo (a chi o che cosa non è chiaro…
ma di certo alternativo!) caratterizzato da un marcato uso di effetti
analogici, con un repertorio che si dibatte quasi schizofrenicamente tra
suggestioni melodico-distorte riportabili alle coordinate Pixies-Nirvana-Placebo
e sperimentazioni psichedelico-rumoriste ispirate da Sonic Youth, Velvet
Underground e God Machine. L'uso ellittico (quasi toroidale) e non convenzionale
della lingua italiana li accomuna in qualche modo alla nostra nuova scena
alternativa: Afterhours e Verdena sono tra i punti di riferimento più
evidenti, ma anche A Short Apnea e Massimo Volume.
"ok…
e se volessi ascoltare qualcosa?"
tokamakk. crede poco nello sfruttamento commerciale e molto nella libera
circolazione della propria musica… tre MP3 tratti dal primo demo e un
nuovo pezzo registrato la scorsa estate al festival "Segnali all'orizzonte"
dai t.A.D. si possono scaricare gratuitamente all'indirizzo
http://stage.vitaminic.it/tokamakk . Nuovi pezzi - probabilmente ancora
dal vivo - saranno aggiunti, speriamo, tra breve.
"che
cosa vuol dire tokamakk.? e chi si nasconde dietro questo nome?"
Tokamak, come potrebbe agevolmente spiegare Enrico, è il nome di una camera
di confinamento del plasma di forma toroidale progettata in URSS durante
gli anni '50 da Andrei Sakharov ed Igor Tamm, padri tra l'altro della
bomba all'idrogeno sovietica. tokamakk. ha aggiunto nel proprio nome una
k in più per mere esigenze eufoniche ed un punto fermo a testimoniare
la stabilità del progetto.
|