
Il gruppo musicale "Barbapedana" è attivo dal 1978. Fin
dagli inizi si è interessato alla ricerca e riproposta delle tradizioni
musicali del territorio veneto, di varie regioni Italiane e di diversi
paesi europei.
La sua attività
si è articolata in concerti, spettacoli e collaborazioni con vari
gruppi di danze popolari, di teatro e multivisione. Da queste esperienze
sono nate le incisioni: "LAUTAREASCA", musiche popolari dell\'Est
Europa; "L\'E\' RIVA EL BARBAPEDANA", canti e musiche della tradizione
veneta, "CUORE DI CANE", musiche zigane e russe tratte dall\'
omonimo spettacolo teatrale ed il CD "I TRE LORIENTI", musiche
e canti natalizi italiani ed europei.
Con il CD
"SHERELE", il gruppo inaugura una nuova fase in cui focalizza
la propria attenzione sull\'immenso patrimonio musicale dei popoli erranti
dell\'Est Europa: gli ebrei aschenaziti e gli zingari "rom".
Ne scaturisce un "mondo sonoro" che, pur traendo origine dalla
tradizione orientale acquisisce, una propria peculiare identità.
Il
nuovo CD "YOL" è la logica prosecuzione di Sherele, un
mix tra voci zingare, ebraiche e balcaniche, un percorso sonoro con note
e pause che molto spesso si allontanano dalla forma originaria, dando
vita ad un lavoro musicale ricco di varietà.
"Barbapedana"
rivisita questi splendidi repertori a volte rimanendo fedele alla prassi
esecutiva più tradizionale, altre volte rileggendo queste pagine
in chiave più moderna, lasciandosi tuttavia trasportare dalle emozioni
che questa musica evoca, sia essa una "doina" lenta o un veloce
"bulgàr", un "nigun" chassidico, una danza
per matrimonio o una dolce canzone d\'amore.
I MUSICISTI:
ADOLFO SILVESTRI
basso elettrico
Autodidatta di vari strumenti a corda, ha maturato molteplici esperienze,
in particolare nel campo della musica etnica e sperimentale. Ha fatto
parte di numerose formazioni ed attualmente è leader del gruppo
new age Antilabè con il quale ha pubblicato il CD Dedalo.
CHRISTIAN TONELLO
fisarmonica, voci ritmiche, gemiti e sofferenze varie
Ha collaborato e collabora tuttora con diversi gruppi di ispirazione folckloristica,
e occasionalmente, con il regista Mirko Artuso in spettacoli teatrali
dallo stesso diretti.
Cura l\'arrangiamento dei brani musicali del gruppo.
ERALDO ZANETTI
chitarre, mandola, voce
Fondatore e componente di spicco del gruppo, ha collaborato con diverse
formazioni del panorama musicale veneto, con alcune delle quali continua
tuttora la collaborazione.
FRANCESCO BERNARDI
violino, mandola, tambura, voce
Ha fatto parte di diverse formazioni, sia popolari che classiche, collaborando
tra gli altri con il M° M. Scarpis.
Tra i fondatori del gruppo, cura in particolar modo l\'arrangiamento dei
brani proposti.
MAURO GATTO
batteria, derbuka, tamburi a cornice, tapàn, anfora, cucchiai
Musicista a 360 gradi, passa dal jazz al rock, dal blues al folk nell\'intento
di ampliare quanto più possibile i propri orizzonti professionali.
Ha fatto parte di numerose formazioni, collaborando tra gli altri con
James Thompson.
RENATO TAPINO
clarinetto, gajda, flauto di pan, ciaramella, bombarda medioevale, flauto
dolce, mandolino, voce, cornamusa, derbuka
Fondatore, coordinatore e anima del gruppo, si avvicina ben presto alla
musica etnica, dedicando particolare attenzione alla ricerca ed alla riproposta
delle musiche tradizionali.
Ha collaborato ed è stato ospite in diverse incisioni discografiche.
|