|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 
I "PASTROCCHIO" sono un gruppo di Padova,
COVER BAND dei POLICE
Francesco
"Mega" Pastrocchio, nato a Lecce nel 1970, viene venduto
a peso ad una famiglia che vuole farlo diventare un campione di
Sumo. Prende lezioni di questo nobile sport fino all\'età
di 7 anni. Poi è del Petrarca Calcio di cui è terzo
portiere.
Nell\'80 vince la coppa "Gloria Sempre" di BMX (piccola
curiosità: secondo arrivato in quella gara risulta essere
un certo Romeo Brombin, nome che allora era ancora sconosciuto).
A 13 anni, per un debito di gioco, gli vengono spezzate le dita
della mano destra. I medici lo danno per spacciato, ma dopo 4 mesi
di coma si alza e si incammina per i corridoi dell\'ospedale, cantando
Roxanne. In quel momento passa Sting che era nello stesso ospedale
aspettando la nascita del suo terzo figlio. La musica è per
lui "ciò che di meglio la vita mi ha dato" o anche
"un\'insopportabile malattia" e poi "un passatempo
come un altro" se non "felicità e dolore"
inoltre "verità e metodo" e nonostante tutto "la
padella dove si cucina il mio futuro", "una scusa per
fare un sacco di soldi" perché in fondo "donne
e musica fanno baldoria".
|
Andrea
Iper Pastrocchio, nato a Padova nel 1970, cresce musicalmente
a Selvazzano ascoltando e seguendo ovunque la banda del paese. Dopo
un tentativo di diventare majorette si dedica alla moda dal 1982
al 1983. Un viaggio a Praglia, nell\'84, lo aiuta a capire che la
sua strada sarà suonare la batteria e non il "corciambolo"
(strumento a cui si era dedicato con uno studio continuo fino ad
allora). Il suo modo di suonare è stato definito da molti
"a cappella", a causa della capacità di rendere
il suono del suo strumento simile ad un coro di voci bianche.
Di lui si è detto: "è solo uno che sa essere
sempre al posto giusto", "finge sempre, è come
una mania", "ha le mani bucate", "è un
ingrato", "lo ammazzerei", "è un giusto",
"contento lui...contenti tutti".
|
Tommy
"Super" Pastrocchio è nato a Calcutta nel 1968
ed è figlio d\'arte. Suo padre infatti si chiama Artemide detto
"Arte". La madre no. La famiglia si trsferisce presto in
Italia col pretesto del turismo ed abbandona il piccolo Tommy sulla
riva del Po. Lì viene raccolto da una giovane e portato a Genova.
Poi è a Torino, Milano, San Giorgio in Granclasse, Fontana
dei Mille, Susseggi, Gornadatero Olona, Gradrsubjkkldini.
Lì si perdono le sue tracce e lo si ritrova qualche anno dopo
in un negozio di dischi del centro di Padova. Fa il commesso. Comincia
la vera carriera di musicista dal primo gradino della scala del successo:
comincia dal basso.
Il basso è per lui fonte di ispirazione mistica, "spesso"
- raccontano gli amici - "quando suona, lo si sente instaurare
un vero e proprio dialogo con le sfere celesti più alte".
I suoi hobby sono il calcio, i maccheroni, il calcio sui maccheroni,
i cavoli e la merenda. |

http://www.pastrocchio.com

|
|

|
 |
 |
|
|