
Un gruppo dalle molteplici facce, che passa da melodie easy ad altre
più ricercate: pop suadente e melodico con suoni moderni e ritmiche
pulsanti. Una miscela di pop, rock, dance...
Dal \'98 ad oggi il gruppo ha effettuato più di 200 concerti in
varie città italiane. In questi anni di militanza sul territorio
i DYNEMA hanno man mano maturato un proprio sound ben definito con un
massiccio impatto live ed una perfetta sincronia di esecuzione dei pezzi
tanto da essere simpaticamente etichettati come "troppo discografici".
Il
sound dei DYNEMA è caratterizzato dalla alternanza tra sonorità
tranquille "pop" alle esplosioni "rock" con escursioni
nel "dance", il tutto supportato da una poderosa sezione ritmica.
CURRICULUM:
Il
gruppo vede la luce nel 1997 per volontà di alcuni amici che,
insoddisfatti delle rispettive esperienze musicali, decidono di unirsi
per dare vita ad una band che possa in qualche modo lasciare il segno
nel panorama musicale di quel periodo.Artefice principale di tutto ciò
è senza dubbio il chitarrista MASSIMO REGHELIN che, scoprendo
nella sorella PAOLA delle innegabili doti canore,dà fondo a tutte
le proprie energie e crea attorno a quest\'ultima un\'ossatura, a livello
di gruppo, tale da permettere la creazione di un proprio repertorio
dal taglio molto particolare e, cosa molto importante, non inflazionato.In
questo primo periodo il resto della formazione subisce un frequente
turn-over che porta alla corte dei Dynema il solidissimo bassista CORRADO
FILIPPI dalla notevole esperienza sia discografica che concertistica.
Ma la cosa non si ferma qui e, sempre grazie all\'acutezza e alla voglia
di migliorare , nel novembre del 1998 entra nel gruppo il tastierista
MASSIMO BARBIERI già pianista del cantante americano Eddie Hawkins
e professionista da vari anni il quale, oltre ad integrarsi in maniera
immediata col resto del gruppo (grazie comunque ai componenti della
band) porta un bagaglio di esperienza tale da permettere ai Dynema un
ennesimo salto di qualità. Il gruppo inizia a suonare sempre
più frequentemente nei locali del vicentino ottenendo lusinghieri
consensi e pubblico sempre crescente.La consacrazione definitiva avviene
con l\'arrivo del batterista GRAZIANO COLELLA, anch\'egli professionista,
dotato di una tecnica di prim\'ordine e musicalmente molto preparato,che
colma l\'ultimo tassello vuoto.Nel frattempo PAOLA ottiene un contratto
discografico che la porta a collaborare con esponenti di primo piano
del panorama musicale italiano e ciò contribuisce alla sua crescita
in maniera notevole.