
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16905 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
venerdì 1 agosto 2008 - ore 11:34
CUCINA JAPPO-7
(categoria: " Ricette ")
Le Carni 
La carne non ha mai avuto un ruolo preponderante, sia per la scarsità di pascoli sia per la
religione buddista, introdotta nel sesto secolo, che vietò la caccia e l’assassinio di animali a quattro zampe, imponendo il rispetto degli esseri viventi.

Quindi anche la cacciagione figurava raramente nei pasti più raffinati, unica eccezione "la balena di montagna", appellativo per cui per evadere i precetti buddisti veniva chiamato il cinghiale.

Grazie anche a questi fattori, i giapponesi hanno sviluppato una particolare fantasia anche nell’utilizzo dell’alimento per eccezione: la
soia, sostituto nutritivo della carne.

La salsa di soia giapponese è differente da quella cinese, in quanto più delicata e meno salata.
Infatti, il consumo diffuso di carne in Giappone può ritenersi un fatto relativamente recente, di certo successivo all’apertura del paese all’Occidente con la Restaurazione Meiji del 1868.

L’importazione di carni bovine e suine stimolò poi la fantasia dei cuochi che trovarono il modo di impiegarle nei pasti senza turbare i canoni della tradizione

; il pasto veniva infatti consumato con le bacchette e non con forchetta e coltello, come avviene di norma quando la carne è il piatto principale. Di qui l’uso, ancora valido in molti piatti, di servire la carne in pezzi grandi quanto un boccone

, accanto alle ormai radicate ricette occidentali.
Due piatti di carne tipici:
Yakitori
Spiedini di pollo alla griglia conditi con salsa di soya dolce. A volte si mette del porro a pezzetti tra un boccone di pollo e l’altro. Spesso il pollo mantiene la pelle considerata una prelibatezza.
Sukiyaki
Tagliata di carne di manzo con verdura e tofu. Servito crudo si mette in una pentola a centro tavola e si cuoce sul momento in soya e zucchero. In genere si cuoce prima la verdura che aggiunge l’acqua di vegetazione al brodo di cottura cedendo il sapore alla carne.
E’ il piatto preferito di Ataru Moroboshi...

PS. Legenda al 14/10/2006
LEGGI I COMMENTI (4)
PERMALINK