Nessun link inserito: Invita l'utente a segnalare i suoi siti preferiti!
UTENTI ONLINE:
(questo BLOG è stato visitato 21425 volte) ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
martedì 10 marzo 2009 - ore 17:39
Amala, anche in Champions...
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Quanto il grande Gianni Brera mischiava ricordi personali e partite di calcio, nascevano capolavori della letteratura sportiva. Io, molto più umilmente, voglio ricordare le ultime 6 eliminazioni dalla Coppa Campioni dell’ Inter, così magari esorcizzo la rogna per domani… o mal che vada ci faccio il boccato
2002-‘03 La più bella Champions a memoria d’ uomo. Ai quarti il Milan eliminò l’ Ajax di Ibrahimovic 0-0 e 3-2 a San Siro con gol di Tomasson al 91’, la Juve di Lippi andò a vincere 2-1 in Catalogna vs il Barcelona di Riquelme e Kluivert con un guizzo del panterone Zalayeta, l’ Inter strappò un fortunoso 1-0 e 1-2 con il Valencia di Rafa Benitez in panchina e il Pajasso Aimar in campo infine Real Madrid e Manchester United animarono una spettacolare disfida terminata 6-5 (3-1 e 3-4) per i Galacticos di Ronaldo, Raul, Figo e Zidane contro i Red Devils di Beckham, Veron, Keane, Giggs e Van Nistelrooy guidati come sempre da Alex Ferguson. In semifinale, Real-Juve e Milan-Inter. Ecco, dico solo 13 maggio 2003, 45’ Shevchenko, 84’ Obafemi-gol, e CREDICI MARTINS insomma! Se sapessi piangere, quella sera l’avrei fatto… anche per il Solvia gol.
(Abbiati che para IL tiro di Kallon, zio funivia...)
2003-‘04 Il torneo seguente fu quello che tornò all’unico girone di qualificazione, con l’ Inter che si trovò con Arsenal, Lokomotiv Mosca e Dynamo Kiev nel gruppo preliminare. Molti di voi ricorderanno il magico esploit di Highbury in cui i nerazzurri del mago Hector Cuper umiliarono 3-0 i Gunners con reti di Cruz, Van der Meyde e Martins. Ecco, a quella partita seguirono un sofferto 2-1 con la Dynamo a San Siro, lo 0-3 a Mosca (la peggior partita che ricordi nella storia dell’ Inter), un 1-1 con la Lokomotiv in casa e l’ 1-5 con cui l’ Arsenal restituì il favore. Bada ben che quell’ 1-5 è stata l’ultima partita di Paolo Bocio allo stadio, da allora il Giuseppe Meazza di Milano per tutelarsi ha un cartello su tutti i tornelli che dice “io non posso entrare” e sopra la faccia del frontman degli FDA. Dopo 5 turni su 6 la situazione vede la Lokomotiv in testa con 8 punti, Arsenal e Inter con 7 e Dynamo con 6. L’ ultimo turno si giocava il 10 dicembre 2003 e l’ Arsenal chiuse la pratica con un netto 2-0 contro i moscoviti, a Kiev invece ci fu uno spareggio, chi vinceva passava: è finita 1-1 (Daniele Adani al 68’ e Diogo Rincon a 4 minuti dalla fine…) e approdarono agli ottavi i ferrovieri di Mosca. Porca pupù.
(Andy Van der Meyde segna a Londra il gol dello 0-2, con tanto di esultanza tipica e commento di Josè Altafini: imperdibbile amici, non vedevo tanta libido da Biancaneve sotto i Nani!)
2004-‘05 Ei fu, siccome immobile il 12 aprile 2005, ancora un derby di Champions, stavolta ai quarti: 2-0 con in casa del Milan, 1-0 in casa Inter che con il petardo in testa a Dida diventò 3-0 a tavolino. Era la prima Inter di Mancini, ho visto la partita da Riccardo Leonida a Caldogno con Joop e il dottor Fè (entrambi milanisti) e mi ricordo che ero inveenà come pochi. Non ho neanche preso a pugni il muro, fate voi...
2005-‘06 L’ eliminazione arrivò ancora ai quarti per mano del Villarreal, 2-1 a San Siro (Adriano e Martins) e 0-1 in Spagna con gol del difensore argentino Rodolfo Arruabarrena di testa al 58’. Era martedì 4 aprile 2006, il sabato prima i Soul Blade avevano dato l’addio alle scene. E io c’avevo un’ influenza intestinale che levati, porca pepiera… per fortuna che quell’ anno ci siamo rifatti con lo Scudetto per delibera FIGC, la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana
(Liverpool-Inter 2-0, e il commento inglese originale dei 2 gol)
2006-‘07 Ottavi di finale, Inter Valencia 2-2 a Milano e 0-0 nella Comunidad il 6 marzo 2007. Ale ha visto quella partita a Marsango con il Paolo, Matteo da Bassano, la Vanessa e ancora Riccardo Leonida e la ricorda come molto sfortunata: l’ Inter uscì a testa alta ma fu subissata di critiche. Invidia, penso: la stessa che genera Mourinho quando parla degli altri a 0 trofei insomma.
2007-‘08 Ancora ottavi, Inter Liverpool 2-0 ad Anfield (Kuyt e un incredibile tiro di Gerrard, come sopra) e 1-0 in casa (contropiede di Fernando Torres), l’ 11 marzo 2008. Anche quei Reds che poi hanno eliminato l’ Arsenal e perso ai supplementari con il Chelsea erano più che rispettabili ed ebbero anche quel tantino di culo in più che a noi nerazzurri è mancato spesso in Coppa.
Sono convinto che il Manchester United Campione d’ Inghilterra, d’ Europa e del Mondo sia una LA squadra più forte del globo terraqueo in questo momento (qualche dato? Hanno già vinto 3 trofei dall’ inizio della stagione, vengono da 14 vittorie e 2 pareggi di fila in Premiership con tanto di record di imbattibilità Europeo con 1300’ senza prendere gol…) e chiunque onesto intellettualmente non può non ammetterlo. Però noi ci crediamo… e poi stanotte ho fatto un sogno, e questo sogno è Roma. Il 27 maggio. Io lo dico eh, poi vediamo che succede, e che Massimo Decimo Meridio sia con noi!