![]() |
|
![]() |
![]() Amarcord, 26 anni spritzino di pd CHE FACCIO? Non è da questo che si giudica una persona! Sono single [ SONO OFFLINE ] [ PROFILONE ] [ SCRIVIMI ] ![]() STO LEGGENDO Estensione del dominio e della lotta_Michel Houellebecq ![]() A me le guardie!_Terry Pratchett ![]() HO VISTO STO ASCOLTANDO ABBIGLIAMENTO del GIORNO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ORA VORREI TANTO... STO STUDIANDO... OGGI IL MIO UMORE E'... ![]() ORA VORREI TANTO... ORA VORREI TANTO... ORA VORREI TANTO... PARANOIE Nessuna scelta effettuata MERAVIGLIE Nessuna scelta effettuata BLOG che SEGUO: BOOKMARKS Nessun link inserito: Invita l'utente a segnalare i suoi siti preferiti! UTENTI ONLINE: |
Saturday, January 14, 2012 - ore 20:05 ![]() Ho scoperto la pancetta a 23 anni, quando un amico mi ha introdotto al magico mondo del porco a cubetti preparandomi la mia prima carbonara. Fin’ora l’ho vista fare, e quindi l’ho imparata a fare, in una sola maniera, ma a quanto pare la si fa un po’ tutti in maniera diversa.. Io la faccio così : - spaghetti - pancetta affumicata - parmiggiano grana grattuggiato - pepe q.b - sale q.b - uova (1 a persona) Nella pentola metto a bollire l’acqua e nel frattempo faccio saltare la pancetta in pentola. In una ciotola sbatto le uova, aggiungo il grana, sistemo di sale, sistemo di pepe e lascio da parte. Quando l’acqua bolle metto il sale, aspetto che riprenda il bollore e calo gli spaghetti. Quando la pancetta è ben cotta, spengo il fuoco. Spaghetti pronti, li scolo e metto a spadellare nella padella con fuoco acceso, e mentre spadello verso il contenuto della ciotola e giro e rigiro gli spaghetti finchè luovo non è cotto. Spengo fiamma e impiatto. Ho assaggiato anche la versione in cui nella ciotola con le uova sbattute viene aggiunta la panna da cucina, ma mi è sembrata un po’ una forzatura. Girando nel web, mi sono resa conto che i cuochi considerano un vero e proprio stupro versare l’uovo quando la pasta è in pentola che spadella assieme alla pancetta col fuoco acceso, perchè si viene a creare l’effetto frittatina che a quanto pare nella vera carbonara non c’è. Il loro metodo, invece, prevede che una volta cotta la pancetta, questa vada a mescolarsi nel contenitore dove sono state sbattute le uova, di cui oltretutto sono un tot numero di tuorli ed un diverso numero di albumi, che si amalgami il tutto e che gli si versino sopra gli spaghetti una volta scolati ma con un po’ della loro acqua di cottura. Si mescola il tutto, ed è con il calore stesso degli spaghetti che l’uovo comincia un po’ a rapprendersi, ma a quanto pare resta un po’ liquidino, ed è l’idea dell’uovo liquido non completamente cotto che a me fa un po’ specie.. Dovrò provare LEGGI I COMMENTI (6) PERMALINK |
|||