
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16932 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
mercoledì 28 dicembre 2005 - ore 10:30
POLITICA-2
(categoria: " Vita Quotidiana ")
NON C’E’ DEBITO VERSO GLI USA
Era necessario farlo molto tempo fa, ma ora diventa obbligatorio affermare che non esiste alcun
“debito di riconoscenza verso gli Stati Uniti che hanno liberato l’Europa dal nazifascismo”, come si sente continuamente affermare da tutti i sostenitori della guerra all’Iraq. Gli innamorati delle stars and strips, per malafede o per ignoranza, sostengono il dovere di onorare un debito che non ha ragione di esistere. La guerra in Europa contro l’esercito nazifascista non è stata, nella sostanza, vinta dagli
USA, ma dall’
Unione Sovietica
. Si tratta di smentire un luogo comune che vede addirittura, anche i recenti film di successo, l’ingresso nei lager nazisti di carroarmati liberatori che recano la stella bianca, quando invece i più importanti campi di concentramento, a cominciare da
Auschwitz
, furono, come si sa, liberati dai soldati russi.
Dopo la precipitosa ritirata degli anglo-francesi da Dunquerque, fino al giugno del 1944, l’unico fronte è stato quello orientale: l’esercito sovietico ha sostenuto da solo, per tre lunghi anni (
giugno 1941-giugno 1944), e al costo di oltre venti milioni di morti, l’intero peso del conflitto in Europa. Quando gli Alleati sono sbarcati in Normandia nel giugno del
1944, l’esercito tedesco era già agonizzante, pur essendo ancora capace di tremendi colpi di coda. In ogni caso a fronteggiare le armate alleate nel nord della Francia c’erano 58 divisioni hitleriane, mentre sul fronte orientale i russi ne combattevano ben 326. Vale a dire che il peso e il sacrificio di gran lunga imparagonabile per vincere la seconda guerra mondiale in Europa furono sostenuti dall’Unione Sovietica e non dagli Stati Uniti. Questi decisero lo sbarco quando l’avanzata dell’esercito rosso era già arrivata a Budapest e Varsavia. Gli Stati Uniti cioè si accorsero che se avessero atteso un altro po’ l’Europa sarebbe interamente stata liberata, con le conseguenze che è facile immaginare, dagli eserciti della stella rossa.
Gli Stati Uniti contribuirono alla liberazione dell’Europa, con le armi e con cospicui aiuti economici e militari, ma in cambio uscirono definitivamente dalla
catastrofica crisi economica del 1929
, soppiantarono nel dominio del mondo le ex potenze coloniali di Francia e Inghilterra, disseminarono di basi militari (tuttora esistenti) l’intero continente, per non parlare delle condizioni di dominio che da allora in poi il dollaro e le multinazionali americane hanno attuato qui come nel resto del mondo.
Da dove dovrebbe nascere il debito di riconoscenza dell’Italia verso gli Usa? Dagli inutili (militarmente) e devastanti bombardamenti sulle nostre città, con migliaia di morti innocenti?
PS.Se avessi studiato bene la storia potrei confermare quanto ho trovato in un forum senza dover andare a ripassare !!!
COMMENTA (0 commenti presenti)
PERMALINK