
HarryH., 31 anni
spritzino di provincia di VENEZIA
CHE FACCIO? Lavoratore
Sono single
[ SONO OFFLINE ]
[
PROFILONE ]
[
SCRIVIMI ]
STO LEGGENDO
certe voglie...mi vengono solo d’estate!

In lista da leggere:
1) Sulla strada (
J.Kerouac)
2) Cavie (
C.Palahniuk)
3) Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo (
Aldous Huxley)
4) Il codice DaVinci (
D.Brown)
5) Revolver
(
I.Santacroce)
6) La strada per LosAngeles (
J.Fante)
7) Tutto il Grillo che conta (
B.Grillo)
8) Undici minuti (
P.Coelho)
9) Il ritratto di Dorian Gray (
O.Wilde)
10) Il processo (
F.Kafka)
HO VISTO
certe cose...
1) + ti amareggia la vita,+ la vivi intensamente e fogacemente
2) + cresci, + noti dettagli
3) + sei single, + sei vitale
e
fotografato certi momenti...
0)

1)

2)

3)

4)

5)

6)

7)

8)

9)

10)

11)

12)

13)

14)

15)

16)

17)

18)

19)

20)

21)

22)

23)

24)

25)

26)

27)

28)

29)

30)

31)

32)

33)

34)

35)

36)

37)

38)

39)

40)

41)

42)

43)
STO ASCOLTANDO

Il grande
TOLO MARTON.

E’ stato premiato in America dal padre di Jimi Hendrix, che fu il più grande genio della chitarra elettrica mai esistito.

I mitici
DREAM THEATER.

2 studenti liceali e 1 batterista, nonostante nuovi tastieristi e cantanti, impiegano 10 anni per arrivare al successo, lo alimentano per altri 15 anni, e non si fermano mica...
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
come mamma mi ha fatto...
ORA VORREI TANTO...
avere + tempo !
STO STUDIANDO...
Con lo studio ho gia’ dato 18 anni della mia vita! 1 laurea mi
BASTA !
Al limite qualche corso di Oracle e AIX, spesato per motivi di lavoro.

Dal 1 Marzo 2008 sto progettando la mia vendetta contro la mia azienda...

OGGI IL MIO UMORE E'...
come al solito...incompleto...

ma generalmente ottimista...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
Nessuna scelta effettuata
MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
(questo BLOG è stato visitato 16932 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
mercoledì 8 novembre 2006 - ore 20:34
CUCINA JAPPO-2
(categoria: " Ricette ")
Le UsanzeLa
"struttura" di un normale pasto non è basata su una serie di pietanze distinguibili, come nostra consuetudine, in antipasti, primi, secondi, formaggi, dolci, ecc.
Leggermente diverse, rispetto alla concezione europea, sono anche le usanze e le "buone maniere" da tenere a tavola.

Premesso che, attenendosi alle semplici "norme" della buona educazione, è molto improbabile incappare in brutte figure e che ogni Giapponese non ha mai la pretesa che uno straniero conosca alla perfezione il "Galateo Nipponico", è possibile evidenziare alcune situazioni nelle quali il comportamento può fortemente differire dal nostro modo comune d’agire.

Alcuni esempi: in merito all’
utilizzo delle bacchette, è vivamente sconsigliato di "piantarli" nel riso in posizione verticale (in Giappone si utilizza questa "mimica" quando si desidera offrire, in segno di preghiera, del cibo ai defunti....

); è da evitare l’uso delle bacchette per passare del cibo di piatto in piatto

; per far assaggiare una pietanza ad altre persone, è buona educazione utilizzare la parte alta delle bacchette (dove non sia già passata la nostra bocca.....) e così via. E’ consuetudine iniziare e terminare un pasto con i convenevoli del caso ("itadakimasu", prima di iniziare e "gochisosama deshita" alla fine in segno di ringraziamento

) ed è uso, anzi, in realtà è considerato un vero e proprio
onore, offrirsi di pagare il pranzo

. In ogni caso è assai difficile che al termine di un pranzo o di una cena si decida di pagare solo per sé, dividendo così il conto: una piccola eccezione a questa regola riguarda solo i giovani

.
Vi sono poi
usi che possono apparire ai nostri occhi
un po’ più strani, come ad esempio sollevare la scodella del brodo per poterlo bere, o mangiare i tagliolini succhiandoli, ecc.

PS. Legenda al 14/10/2006
LEGGI I COMMENTI (3)
PERMALINK