(questo BLOG è stato visitato 6770 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
venerdì 16 marzo 2007 - ore 12:40
(categoria: " Università / Scuola ")
Finalmente posso dire: quest’agonia è finitaaaaaaa!!!!!!!
DOTTORESSA in Lingue e Culture dell’Asia Orientale con
95/110 (il voto è un po’ infame, ma me l’aspettavo, e comunque
chissene....)
Premetto che quando è toccato a me ero un po’ agitata, perché
quelli prima uscivano sconvolti dicendo che facevano domande
totalmente avulse dalle tesine, su argomenti a caso (ovviamente
in giapponese); in più la lettrice (Ueda) parlava a una velocità
supersonica ... cmq dopo qualche minuto ho iniz a dire qualcosa
(non so quanto fosse sensata, ma per me l’imp. era non fare
scena muta). Nella commissione c’era un personaggio alquanto
strano, con giacca marrone, camicetta azzurra e papillon rosso,
tale Zacchetti (che io sapevo essere di cinese), che ha iniziato a
bofonchiare (parlava in un modo strano) una domanda
sull’immagine contenuta nella tesi.
Z. : -Cos’è?-
Io: -Il Man’yoshu-
Z. : A quando risale [il M.]?-
Io: Al VII/ VIII secolo-
Z. : L’immagine, a quando risale?-
(inizio a guardare Tollini, mio relatore, come per
dirgli "Salvami!!")
Tollini : -E’ del periodo Kamakura-
Io (annuendo) : Sì, è vero
Ero già abbastanza nel pallone, figurarsi se mi ricordavo che
l’immagine (e non l’opera stessa) era del periodo Kamakura ....
anzi, forse .... non l’ho mai saputo
I miei (con moroso annesso caricato in treno a PD), ovviamente,
sono arrivati 5 minuti dopo che avevo finito

; mia sorella e diego mi hanno
fatto un papiro che merita il Premio per l’Innovazione e il Design
(se esiste

).
Mia sorella era sopra le righe come sempre, faceva foto in
continuazione a tutti, tra un po’ fotografava anche gli altri
neolaureati; tra le tante, mi ha ritratta nel cortile di Ca’ Dolfin col
mazzo di fiori in mano mentre cercavo di far avvicinare un gatto
che sembrava una bomba
Strano, però, devo laurearmi più spesso ... ho ricevuto più regali
ieri che a natale o al mio comple: da Ale Caruso (VR) un
portafoglio rosso della Coin, da Fabrizio un libro sulla società
giapp., dalla Raffaella Urettini una borsetta decorata, dalla
Elisabetta una penna biro Waterman, dalla Marina un ciondolo a
forma di peperoncino, e poi tanti soldini ....
Alla faccia di chi mi ha detto che IO (

) ho bisogno del corso di italiano per stranieri ....
mi sono laureata !!!!
(so già che tutti i commenti acidi si baseranno su "95: che voto
basso, chi ti credi?" ... ma a me non me ne frega 1 c**** del voto,
l’imp. è aver raggiunto un obiettivo [almeno uno] )
LEGGI I COMMENTI (2)
PERMALINK