(questo BLOG è stato visitato 4977 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
martedì 30 ottobre 2007 - ore 16:16
METALMECCANICI,CGIL VENETO: PIU DI 10MILA LAVORATORI IN PIAZZA
(categoria: " Lavoro ")
Cremaschi a Padova: "Vogliamo il contratto non mance"
postato 3 ore fa da APCOM
Altri
Venezia, 30 ott. (Apcom) - Più di 10mila lavoratori metalmeccanici hanno manifestato questa mattina nelle piazze venete in occasione dello sciopero per il contratto che ha registrato ovunque adesioni altissime, con punte tra il 90% ed il 100% nelle grandi aziende. Ne dà notizia un comunicato della Cgil del Veneto.
Manifestazioni - si legge nella nota - si sono svolte nelle aree industriali di Castelfranco, Treviso, Conegliano, Verona, Legnago, mentre a Porto Marghera sono stati effettuati presidi davanti tutti i principali stabilimenti.
Iniziative a carattere provinciale hanno avuto luogo a Vicenza, dove in 3.000 hanno sfilato dalla stazione ferroviaria fino alla sede di Federmeccanica, ed a Padova dove un corteo di 5.000 lavoratori ha percorso la città, dalla zona industriale fino alla sede di Unindustria, nel piazzale della Stanga.
La manifestazione padovana è stata conclusa dal comizio di Giorgio Cremaschi, Segretario nazionale della Fiom che, riferendosi alle elargizioni dei 30 euro, ha detto: "vogliamo il contratto e non mance. Il successo dello sciopero - ha sottolineato - dimostra che chi, a partire da Confindustria, pensava di colpire la vertenza contrattuale con 30 euro ha sbagliato i conti. Vogliamo il contratto sia normativo che salariale ed è inaccettabile che gli industriali lamentino i salari più bassi d Europa e poi non facciano laccordo. Per noi la distinzione tra industriale progressista e reazionario è sui contratti: chi li fa è progressista chi non li fa è reazionario. Il resto sono chiacchiere".
"Se non accettano di trattare su tutta la piattaforma - ha concluso Cremaschi - costruiremo una mobilitazione più forte di quella che 2 anni fa fermò il paese e conquistò il contratto. Prossimo appuntamento lo sciopero nazionale del 16 novembre".
Sulla vicenda contrattuale dei metalmeccanici è intervenuto anche il Segretario Generale della Cgil del Veneto, Emilio Viafora, secondo cui "la forte partecipazione allo sciopero testimonia lurgenza di procedere rapidamente alla chiusura del contratto. Non basta - ha detto Viafora - dichiarare che esiste una questione salariale aperta nel paese se chi ne ha la responsabilità primaria, a partire da Confindustria, non accelera il rinnovo contrattuale rispondendo positivamente alle richieste della categoria, sia sul versante economico che normativo".
LEGGI I COMMENTI (1)
PERMALINK