BLOG MENU:


yourmother, nn anni
spritzino di provincia di Padova (ahimè)
CHE FACCIO? nodi scorsoi...
Sono single

[ SONO OFFLINE ]
[ PROFILONE ]
[ SCRIVIMI ]


STO LEGGENDO

L’enigma dei numeri primi - Marcus du Sautoy


Il ciclo delle Fondazioni - Asimov


HO VISTO



STO ASCOLTANDO

Il battito del mio cuore...
.
.
.
.
... e lo sento a malapena.


ABBIGLIAMENTO del GIORNO



ORA VORREI TANTO...

...esplodere...


STO STUDIANDO...

come no...

OGGI IL MIO UMORE E'...

semplicemente pessimo...

ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...







PARANOIE


Nessuna scelta effettuata

MERAVIGLIE


Nessuna scelta effettuata

Sutta-Pitàka

Ecco la verità santa sul dolore: nascere è dolore, la vecchiaia è dolore, così come lo sono la morte, l’unione con ciò che non si ama, l’impossibilità di ottenere ciò che si desidera.

#################


Roso di dentro e arso di fuori dagli artigli fissi e inesorabili di un’idea incurabile.

#################


Certa gente non merita nemmeno il tempo che spreco per dargli retta!!!



(questo BLOG è stato visitato 4309 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI: ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]



venerdì 13 febbraio 2009 - ore 19:09


Marlene Kuntz
(categoria: " Vita Quotidiana ")







Non c’è contatto di mucosa con mucosa
eppur mi infetto di te,
che arrivi e porti desideri e capogiri
in versi appassionati e indirizzati a me;

e porgi in dono la tua essenza misteriosa,
che fu un brillio fugace qualche notte fa;
e fanno presto a farsi vivi i miei sospiri
che alle pareti vanno a dire "ti vorrei qua".

Questa è la canzone che scrivo per te:
l’ho promessa ed eccola.
Riesci a scorgerti? Si che ci sei,
prima che ti conoscessi.

(Ora ho il tuo splendido sorriso da succhiare:
sfavilla di felicità.
L’osservo su dalla tua fronte vanitosa
che ai miei baci ha chiesto la priorità).

Pure frigid waters from these eyes that always miss you
Nothing but violence from my empty gun
I’m using silver to light up these blackheart faces
blinding your fingers with my skin that burns for you.

Questa è la canzone che scrivo per te:
l’ho promessa ed eccola.
Riesci a scorgerti? Si che ci sei,
proprio mentre ti conosco.

This song is for me
I listen like i promised you
I can see me in your words from hell
that you write for me

E ho le tue mani da lasciarmi accarezzare il cuore
immune da difese che non servono.

Ma ora ho in testa il viso di qualcuno più speciale di me,
che sa cantare ma ha più stemmi da lustrare di me
...e questo è il tuo svago.
Per quel che mi riguarda sei un continente obliato.
Per quel che ho visto in fondo mi è piaciuto.

Don’t, don’t tell me. What you want from me
No, don’t tell me. I don’t wanna hear. Don’t tell me

Questa è la canzone che scrivo per te:
l’ho promessa ed eccola.
Riesci a scorgerti? Non ci sei più,
dopo che ti ho conosciuta.


LEGGI I COMMENTI (1) - PERMALINK



sabato 10 gennaio 2009 - ore 15:31


L’evoluzione della specie
(categoria: " Vita Quotidiana ")


Darwin, pace all’anima sua, non era il primo cretino sulla terra, anzi era un passo avanti rispetto agli altri, questo gli ha permesso di finire nella storia o nella scienza per essere più precisi...
Detto questo, il succo della sua più nota teoria è brevemente riassumibile in un semplice: "EVOLVITI O MUORI"...
Ora, l’evoluzione è indicata da un iniziale cambiamento, piccolo, magari impercettibile ma che a lungo andare farà la differenza...
A questo proposito:

Omeostasi e Transistasi

L’attitudine volta a preservare uno stato e l’attitudine volta a cambiarlo.
Gli esseri viventi sono caratterizzati da entrambe queste due contrastanti capacita`.
La vita si basa su queste due capacita`, l’omeostasi e` la capacita` di un organismo di mantenere invariate le sue caratteristiche chimico-fisiche pur col cambiare dell’ambiente esterno, la transistasi e` invece la capacita` di mutare indipendentemente dall’’ambiente esterno. Ogni forma di vita oscilla fra questi due comportamenti, e la scelta dell’uno o dell’altro determina a seconda delle situazioni la sopravvivenza o l’estinzione di quell’organismo. E` infatti possibile che non mutando non sia capace di sopravvivere in un ambiente diverso, cosi` come puo` promuovere anche una evoluzione sbagliata in grado di portarlo solo alla morte.




Io sto cambiando... ai posteri l’ardua sentenza...

COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK



domenica 21 dicembre 2008 - ore 14:42


Un cane che si morde la coda...
(categoria: " Vita Quotidiana ")


Tratto da questo articolo del corriere

Cito solo un le prime righe, perché dopo averle lette ho avuto un modo di stomaco:
«Dirò una cosa che in politica non si dovrebbe dire, ma io preferisco perdere voti ed avere un partito sano e perbene piuttosto che avere dei capibastone che portano voti. Voglio un partito sano e perbene, gli altri fuori».


Ora vorrei spostare l’attenzione su alcune cosette:
- Chi ha scelto i tuoi compagni di partito?
- Dei capibastone che portano voti Di che voti parliamo? Di sicuro non quelli dei cittadini, visto che mi sembra non ci sia concesso di scegliere chi diventerà onorevole... (e di questo fattaccio molti di voi dovrebbero essere al settimo cielo, perché credo che alcune facce di bronzo non avrebbero preso abbastanza voti per rappresentare nemmeno il circolo del calcetto)
- Di cosa ti lamenti? Agisci e comincia a dare l’esempio... Mica posso buttarli fuori io a calci nel culo (pagherei per farlo ma non è ancora possibile)... Insomma fuori i nomi e dopo i nomi fuori anche dalle palle...

Non so come la pensiate ma io sono stanco di leggere articoli di giornale e di non vedere le cose cambiare di una virgola... Come direbbe Palmiro Cangini "FATTI NON PUGNETTE"


P.S. alla fine l’articolo non ho continuato a leggerlo... non avevo più passione...


COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK



venerdì 12 dicembre 2008 - ore 17:42



(categoria: " Vita Quotidiana ")




COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK



sabato 6 dicembre 2008 - ore 03:14


Emily Dickinson
(categoria: " Vita Quotidiana ")


Anima, vuoi ancora puntare?
Per un rischio così
cento hanno perduto -
ma decine vinsero tutto -

Gli angeli non vedono l’ora
di scrivere il tuo nome -
crocchi di larve ardenti
si contendono la mia anima!

COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK



domenica 23 novembre 2008 - ore 15:41


Ubi maior, minor cessat ...
(categoria: " Vita Quotidiana ")


... e fin qui ci può stare, quello che mi lascia perplesso è chi e come decide il maior e il minor... ovvero che scala di valori incide su questa decisione, che parametri sono usati, che numeri pesano più di altri nella bilancia del sacrificabile???

A questo proposito prendo spunto da 2 proteste che stanno riempiendo i telegiornali di questo periodo: Alitalia, Riforma della Scuola... Entrambi protestano per le loro ragioni, giuste o sbagliate che siano non sta a me dirlo, anche se credo che i tg e i giornali non ce la raccontino proprio giusta (e per quanto riguarda l’università lo so per certo); ma quello che voglio analizzare in questo momento sono gli approcci.

Credo sia lampante che entrambe le "aziende" siano state gestite in maniera non proprio ortodossa o quanto meno non nel migliore dei modi... quello che mi fa pensare è semplice: per "aggiustare" Alitalia il governo ha cacciato fuori dei soldi per poi darla a una "cordata" imprenditori, mentre per "aggiustare" l’università vi tagliamo i soldi e voi arrangiatevi come meglio credete...
Ora, se il problema sono i soldi, mi sembra di capire che la compagnia di bandiera sia maggiormente importante (economicamente parlando, non mi riferisco ai dipendenti martoriati da gestioni economiche-manageriali quantomeno inadeguate) e quindi l’università sia sacrificabile in quando a fondi; se il problema è il futuro, mi spiace ma Alitalia sta messa peggio, quantomeno a numero di persone destinate a immolarsi per il male minore (o bene superiore, qual dir si voglia).
Fatto sta che entrambi si lamentano, sia chi ha preso i soldi (anche se mi sembra che i dipendenti Alitalia non abbiano visto il becco di un quattrino, a differenza dei nostri "coraggiosi" imprenditori) sia chi se li è visti togliere...

In conclusione mi sembra di capire che qui si tenti di sacrificare capra e cavoli per salvare il lupo... Mi chiedo quindi chi ha scelto e come???


COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK



lunedì 10 novembre 2008 - ore 17:50


Ma come?!?
(categoria: " Vita Quotidiana ")




Tutti posso iscriversi...
ma io non posso registrarmi...
secondo voi qualcosa non torna?


LEGGI I COMMENTI (2) - PERMALINK



domenica 2 novembre 2008 - ore 15:39


Con le pinne, fucile ed occhiali...
(categoria: " Vita Quotidiana ")


Peccato, o per fortuna, che il fucile sia una spranga, gli occhiali siano visiere e le pinne invece caschi...
Parlo sempre di una giornata di sole, ma i risvolti sono un tantino differenti, leggere le notizie vere di questi tempi è un po’ come vincere al superenalotto, capita sempre meno spesso...

Fortunatamente qualcuno scrive qualcosa e con "vere" pinne fucile ed occhiali, metaforiamente parlando, ci immergiamo nel web e setacciando il fondo qualcosa lo si trova... A questo proposito linko 2 "piacevoli interventi" che ho pescato...
- Intervista a Cossiga...
- Intervento di Curzio Maltese che mi fa capire che Cossiga nonostante l’età il suo "sporco" lavoro lo sa ancora fare...

Ordunque... cosa pensare di queste cose? Direi una cazzata se affermassi di essere minimamente sorpreso da quanto letto... Ma mi chiedo quante volte ci hanno menato per il naso e raccontato quello che volevano... A questo punto mi si ripropone un consueto dubbio: ma sto MinCulPop lo hanno mai chiuso?


Quasi quasi vado a dormire e visto che ho mangiato pesante magari faccio un bell’incubo, che se tutto va bene è meno terrificante di quello che vedo da sveglio... Disgustorama!!!


COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK



mercoledì 22 ottobre 2008 - ore 21:54


I soldi delle banche
(categoria: " Vita Quotidiana ")


Abbiamo ormai appurato che le banche non ne hanno... o meglio le banche non hanno clienti che hanno soldi, quindi loro non ne hanno...
Detto questo, oggi girava la voce che le alte sfere mediobanca avrebbero rinunciato ai loro dividendi per riempire i conti dei correntisti che, per motivi nebbiosi, si trovavano ad aver acquistato azioni Lehmann-Brother che ora possono usare come panno asciugatutto... Quindi se non ho capito male: loro usano i nostri soldi, investono, guadagnano dividendi, e poi non hanno i soldi per coprire i buchi che lasciano in giro, ma questi dividendi da dove li tirano fuori? dai debiti? perché allora il conto di mio papà dovrebbe avere dei dividendi da superenalotto...
Comunque hanno fatto questo sacrificio e allora mi chiedo: "com’è possibile che voi guadagnate i dividendi quando i vostri clienti sono con le pezze al culo e quindi voi avete fatto un pessimo lavoro???"

Bah... spero anche io in futuro di guadagnare anche se faccio male il mio lavoro...

COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK



sabato 4 ottobre 2008 - ore 18:26


Banche in crisi...
(categoria: " Vita Quotidiana ")


... è giusto vigilare sulla situazione di quelle italiane.

Grazie Tremonti per averci rassicurato, adesso preghiamo perché quelli che vigilano siano un tantino meglio di quelli che c’erano ai tempi di Cirio, Parmalat e via dicendo...

Ma comunque adesso siamo "davvero" rassicurati...




P.S. cercasi materasso matrimoniale con combinazione e lucchetto enorme...


COMMENTA (0 commenti presenti) - PERMALINK




> > > MESSAGGI PRECEDENTI
Solo in questo BLOG
in tutti i BLOG

BLOG che SEGUO:


frengo
khelo
elila
ire_df
el_dalle
CHIR
scriccy
Omer
matley13
Mattrix
Drauen
Laurelin

Prossimamente altro ancora...


BOOKMARKS


Nessun link inserito: Invita l'utente a segnalare i suoi siti preferiti!

UTENTI ONLINE:



GIUGNO 2023
<--Prec.     Succ.-->
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30