
"Novità et similia..."
(questo BLOG è stato visitato 1769 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
lunedì 4 giugno 2007 - ore 16:05
Ari-Urgh!
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Azz.. è passato qualche mesetto dallultima volta...
Sono cambiate parecchie cose...
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
martedì 24 ottobre 2006 - ore 16:54
Uh? Di nuovo?
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Azz... cazz.. e ricazz... è un caso che sono ricapitato "per sbaglio" sul mio blog di spritz esattamente unanno dopo?
Boh...
Beh... sto giro so 31!
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
lunedì 24 ottobre 2005 - ore 11:36
O prima o poi...
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Fra le altre cose oggi sono 30!
Urgh...
LEGGI I COMMENTI (11)
-
PERMALINK
mercoledì 19 ottobre 2005 - ore 15:12
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Worth1000. com
LEGGI I COMMENTI (1)
-
PERMALINK
martedì 18 ottobre 2005 - ore 11:01
Che Culo!
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Da: "La Repubblica" On Line
ROMA - Chi è in cerca di prove per dimostrare che siamo alle porte di un nuovo boom dell’economia di internet legga questa: c’è uno studente universitario britannico che sta raccogliendo centinaia di migliaia di dollari vendendo pixel, ovvero i puntini luminosi che compongono le immagini sullo schermo del computer.
Gli ingredienti che sono stati alla base della prima bolla della New Economy ci sono tutti: un’idea bislacca nata nelle notti passate davanti al computer e una reazione spropositata da parte degli investitori. A beneficiarne è Alex Tew, 21enne di Cricklade, nel Wiltshire. La sua gallina dalle uova d’oro si chiama MillionDollarHomepage.com ed è nient’altro che una pagina web vuota che Alex mette a disposizione come un muro: chi vuole può comprare spazi di parete per pubblicare le sue inserzioni pubblicitarie.
La tariffa è di un dollaro per pixel. E siccome la pagina si compone di un milione di puntini, il conto su quanto Alex può incassare ad opera competa è presto fatto. Sembra una corbelleria senza speranza. E invece, fino a questo momento, il ragazzo ha piazzato 397.800 pixel, pari ad altrettanti dollari finiti nelle sue tasche, circa 330 mila euro.
L’idea, incredibile e geniale, Alex racconta di averla avuta durante una travagliata notte agostana, passata con un blocco note sulle gambe in cerca di idee per pagare la retta universitaria: "Ho passato un paio d’ore scarabocchiando cose a caso, finché non mi è arrivato questo pensiero", scrive sul sito. "Dieci minuti e già avevo un quadro di cosa dovevo fare".
Per qualche tempo, la parete virtuale di Alex è rimasta spoglia. Poi il passaparola ha iniziato a suscitare la curiosità della rete, prima tra i blogger, poi anche nella stampa tradizionale. La copertura dei mass media ha fatto aumentare i visitatori (oggi sono oltre 200 mila per settimana), e la crescente popolarità del sito ha attratto gli investitori.
Million Dollar Page
LEGGI I COMMENTI (2)
-
PERMALINK
lunedì 17 ottobre 2005 - ore 12:58
Lo stile cafone
(categoria: " Vita Quotidiana ")
E’ rimasto per qualche giorno sul tavolo il nuovo supplemento obbligatorio (fortunatamente mensile) del Corriere della sera: Style. Fastidio e indignazione, dopo la prima scorsa, avevano lasciato la voglia di parlarne. Poi gli eventi hanno preso il sopravvento e le storie di ordinaria cafoneria sono passate in secondo piano. Basti comunque dire che mentre sempre più famiglie faticano ad arrivare a fine mese, tale Francesco Morace si permette di scrivere su un malloppo di carta andato a chiunque acquisti il secondo quotidiano italiano delle "regole di vita" di questo genere:
«convincere gli altri che gusto e consumo sono ormai indistinguibili, trasformare la qualità artigianale in una categoria dello spirito (!), non usare mai piatti, bicchieri e posate di plastica». Il malloppazzo cafone spiega anche come avere "successo" (questa è la parola chiave di ogni servizio, di ogni marchetta)
«senza rinunciare al 40% del proprio tempo libero da dedicare a sport, montagna, figli e libri». Per farlo si raccontano le gesta di Alessandro Garrone, amministratore delegato della Erg, messo in vetrina da Maria Latella (totalmente sdilinquita nell’ammirazione per il "completo Rubinacci da 2mila euro) con tanto di cartellini del prezzo per ogni accessorio (e dettagli determinanti, tipo
«non ama gli slip, indossa solo boxer»). Lo stile evidentemente deve essere molto cafone. Ovviamente tra le regole per poter fare una vita della madonna a 40 anni c’è anche quella di nascere da un petroliere (nel caso Riccardo Garrone), una scelta che aiuta non poco.
LEGGI I COMMENTI (3)
-
PERMALINK
lunedì 17 ottobre 2005 - ore 00:56
ArtVerona 2005
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Posso dire che mi ha fatto sensibilmente cacare?
LEGGI I COMMENTI (2)
-
PERMALINK
sabato 15 ottobre 2005 - ore 16:42
LONDONCAFE!
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Well... grande serata ieri sera!!
Pur sconvolto da Lorenzo che è partito da Milano per venirci a vedere, da Ash che arriva sclerato e mi rimedia un ceffone sull’orecchio appena prima di montare sul palco (mittiko, mi ha messo in condizione di non sentire l’ampli di santon

), dal principe che viene a vedere i london prima di andare al casinò, dalle birre di troppo che ho bevuto, dai mezzitoni dispettosi, dalla nuova tastiera del Maestro, dalla insospettabile cameriera, dalla foratura di tamburelli

, dalla assenza cronica di catozzo, dal "sonnetto" che mi sono fatto all’afterparty NoShoes, dai commenti di bubbajenny sul blog di stex.... posso in ogni caso dire che è stato tutto molto divertente!
Oggi a mente fredda ammetto tuttavia che ci sento male da un orecchio.
LEGGI I COMMENTI (3)
-
PERMALINK
venerdì 14 ottobre 2005 - ore 11:21
(categoria: " Vita Quotidiana ")
..:: STASERA ::..
LONDONCAFE WEB
LEGGI I COMMENTI (6)
-
PERMALINK
giovedì 13 ottobre 2005 - ore 13:11
Premio Calderoli
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Roberto Castelli
Sezione “premio Calderoli” «Non credo all’Espresso giornale di sinistra.Nel Cda siede anche chi è stato in galera ed è reo confesso». E questo lilluminato commento del cosiddetto ministro della giustizia allinchiesta Fabrizio Gatti de lEspresso sul CPT-lager di Lampedusa. Per questo fantoccino il mondo di "schiaffi, umiliazioni, inni al Duce, urina dappertutto" in cui noi bravi itagliani chiudiamo i disperati del mare è tutta una fanfaluca. Non possiamo esimerci da assegnare al ministro in scadenza (manca poco allaprile 2006 diobono, sono meno di 200 giorni) un meritato Premio Verde.
COMMENTA (0 commenti presenti)
-
PERMALINK
> > > MESSAGGI PRECEDENTI