ENNIO MORRICONE(Il compositore del ’900 per eccellenza)
GERSHWIN (Un genio)
STAN GETZ (La bossa più bossa)
MACEO PARKER (Il funky cazzuto)
HERBIE HANCOCK (Il dio del groove)
SERGIO CAMMARIERE (Non smetterei mai di ascoltarlo)
ABBIGLIAMENTO del GIORNO
Jeans, camicia, maglioncino...
ORA VORREI TANTO...
Amare ed essere amato davvero...
STO STUDIANDO...
Non fa per me..
OGGI IL MIO UMORE E'...
L’OTTIMISMO.... VOLA!
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
PARANOIE
1) Rendersi conto di essere soli... Di aver avuto accanto un Angelo... E di averlo ucciso... Di aver sbagliato e di non poter tornare indietro... Vivere sospesi tra l'indecisione e la paura... Ogni giorno ti svegli e lei nn c'è... e così per sempre... ti svegli, ma in realta dormirai per sempre senza lei accanto... Vivi la vita con una maschera per nn far vedere a chi ti stai accanto che in realta sei morto... Ti circondi di persone che nn ti conoscono perché loro nn possono vedere che hai perso la felicità... Un giorno era venuto un angelo per me e io l'ho ucciso... Nn ti scorderò mai Piccola... 2) Dimenticare
MERAVIGLIE
1) ululare al chiaro di luna, nel bel mezzo di un cielo scintilloso...navigando nel passato e facendolo presente. 2) il sesso 3) svegliarsi accanto alla persona che si ama
Ecco il mio blog.. Una parte della mia vita.. i miei pensieri... ciò che sono e che forse vorrei essere.
MSN: teosax83@hotmail.com
MySpace: http://www.myspace.com/matteobonfante
«Il mio compito di musicista è trasformare gli schemi tradizionali del jazz, rinnovarli e soprattutto migliorarli. In questo senso la musica può essere un mezzo capace di cambiare le idee della gente». J. Coltrane
« L’unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio». J. Coltrane
« Vedete, io ho vissuto per molto tempo nell’oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio… Credo che sia stato con Miles Davis, nel 1955, che ho cominciato a rendermi conto che avrei potuto fare qualcosa di più». J. Coltrane
«Se potessimo udire tutti i suoni esistenti, impazziremmo». Charlie Parker
«La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento». Charlie Parker
«Impara tutto sulla musica e sul tuo strumento, poi dimentica tutto sia sulla musica che sullo strumento e suona come ti detta il tuo animo». Charlie Parker
«...ce ne sono tanti di musicisti italiani che amo e per qualche verso il jazz e l’Italia vanno molto bene insieme; ci sono musicisti italiani incredibili sia in Italia che negli Stati Uniti! Sai, gli italiani hanno un cuore ed una abilità istintiva così grandi che ogni volta resto impressionato da ciò che sento qui!» Michael Brecker
«...credo che il jazz sia un’importante forma d’arte capace di catturare un’immensa spontaneità. E questa, per un uomo, è un’esperienza davvero grande. E non mi interessa nulla delle case discografiche...». Michael Brecker
«Non temere gli errori. Non ce ne sono». Miles Davis
«Non suonare quello che c’è. Suona quello che non c’è». Miles Davis
«Perché suonare tutte queste note quando possiamo suonare solo le migliori?». Miles Davis
«Non è possibile suonare qualcosa su una tromba che Louis Armstrong non abbia già suonato». Miles Davis
(questo BLOG è stato visitato 10733 volte) ULTIMI 10 VISITATORI:
ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]
venerdì 26 giugno 2009 - ore 08:41
La fine di unaltro idolo...
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Addio Mike.... Sei stato il migliore!!!!! Grazie per la tua musica!!
Al giorno doggi....
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Salve ragazzi... E davvero tanto che non scrivo qui! Oggi mi sono imbattuto in un video su youtube e per forza dovevo aggiungerlo! Io non ho forza per commentarlo e spero qualcuno lo faccia al posto mio!
Matrimonio in vista..
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Cercavo qualcosa che mi ispirasse al matrimonio di mio fratello.. Qualche soave melodia da accompagnare col sax soprano.. Allinizio pensavamo alladagio di Albinoni ma in effetti è tristissimo e un po palloso.. "E perchè no una classica Ave Maria?!?!"
Allora mi inoltro in youtube e curioso qualche video che possa darmi una eventuale ispirazione...
Uno pensa di trovare un qualcosa di elegante, di raffinato. Cazzo: lave Maria è una delle + belle musiche.. lascolti 100000 volte e cè sempre quel brivido che passa la schiena.
E invece ascoltate sta roba:
Poi ci sono i baggiani… Fotocopie di Kenny G… Molto sensuali i pinocchietti in riva al mare, pensate alla saliva che si beve e al torcicollo che gli viene se suona perennemente con il sax a mo di tromba
Una maledetta vera poesia!!
(categoria: " Vita Quotidiana ")
Qualcuno lha scritta ed io lho copiata perchè mi ricorda quandero piccolo ed i tempi sono davvero cambiati!
Questa ’poesia’ è dedicata a tutti quelli che sono stati bambini nel periodo in cui si poteva esserlo...vi ricordate? Adesso i tempi sono cambiati...e i bambini non sono più quelli del nostro periodo...Mandala a tutti quelli nati intorno al 1980-90
Noi che... Dedicato a chi c’era...
Noi che... ci divertivamo anche facendo ’Strega comanda colore’ e ’il lupo mangiafrutta’
Noi che... facevamo ’Palla Avvelenata’.
Noi che... giocavamo regolarmente a ’Ruba Bandiera’ (detto anche ’bandierina’).
Noi che... non ci facevamo mai mancare ’dire fare baciare lettera testamento’.
Noi che... i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che... quando giocavamo col Lego facevamo anche castelli alti 6 piani che nn si smontavano mai.
Noi che... chi andava in bici senza mani era il più figo.
Noi che... anche quelli che impennavano però non se la tiravano poco.
Noi che... suonavamo al campanello per chiedere se c’era l’amico in casa.
Noi che... facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.
Noi che... avevamo adottato gatti e cani randagi (nei casi peggiori bruchi!)che non ci hanno mai attaccato nessuna malattia mortale, anche se dopo averli accarezzati ci mettevamo le dita in bocca.
Noi che... i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa. Noi che... dopo la prima partita c’era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.
Noi che... giocavamo a ’Indovina Chi?’ anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.
Noi che... sul pullman della gita giocavamo a ’nomi cose e città’ (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che... con 100 lire ti prendevi una cicca con 500 un pacchetto di figurine dei calciatori.
Noi che... le cassette della Disney le abbiamo viste così tante volte che ora a distanza di anni sappiamo ancora cosa cantavano Robin Hood e Little John.
Noi che... in TV guardavamo solo i cartoni animati (e abbiamo avuto la fortuna di vedere la prima serie dei power rangers..l’unica seria!!)
Noi che... avevamo i cartoni animati belli!!! ma davvero!! quelli di adesso sono così tristi..(come i bambini che hanno solo quelli da guardare, purtroppo..)
Noi che... litigavamo su chi fosse più forte tra le tartarughe ninja.
Noi che... cercavamo di far sorridere i sofficini ma si rompevano sempre in 2.
Noi che... non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato.
Noi che... i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno a nostro rischio e pericolo.
Noi che... si andava in cabina alla fine della scuola per prendere le schede finite.
Noi che... c’era la macchina fotografica usa e getta e facevi fino a 20 foto!!!
Noi che... non era Natale se alla tv non vedevamo la pubblicità della Coca Cola o della Bauli con l’albero decorato annesso. Noi che... le palline di natale erano di vetro e si rompevano.
Noi che... se guardavamo tutto il film fino alle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo!!
Noi che... guardavamo film dell’orrore anche se si aveva paura (la maggior parte di noi si ricorda IT, trasmesso su canale5..tutti l’hanno guardato nascosti da qualche parte!!)
Noi che... giocavamo a calcio durante l’intervallo con..qualsiasi cosa! Noi che... suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che... nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.
Noi che... il bagno si poteva fare solo dopo 2 ore che avevi finito di mangiare.
Noi che... a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali e senza rotelle.
Noi che... quando a scuola c’era l’ora di ginnastica partivamo da casa in tuta e con le scarpette nello zaino.
Noi che... se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che... le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
Noi che... internet non esisteva.
Noi che... la merenda a scuola te la portavi da casa. Noi che... si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che... se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che... però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.
Noi che... il primo novembre era ’Tutti i Santi’, mica Halloween.
Noi che.. anche se questa e-mail non la mandi a 1000 persone non ti succede niente.
Cè sempre qualcuno che ti da un motivo per credere in qualcosa... soprattutto nella musica! Forse chi suona uno strumento mi può capire.. Guardi fin da piccolo una persona suonare a fianco a te e rimani affascinato dal suo modo di fare la musica... e pensi: io un giorno voglio diventare come lui!
Questa ragazzi miei è, musicalmente parlando, la persona + umile e fuori di testa che conosco! Direttamente dallorchestra di Paolo Belli: Matteo Pescarolo!!!
Pensate che una volta eravamo seduti al bar e prese la cannuccia del sorbetto che aveva appena finito di bere. Inosservatamente iniziò a masticarla da unestremità e poi con una sigaretta ci vece i fori:
signori e signore ecco come nacque il "cannucciofono" (per chi volesse una dimostrazione pratica vi posso far vedere come funziona). Cmq tanto per farvi unidea vi mostro qualche video...
Eccolo a Venezia al Cafè Quadri con il clarinetto.
Il lampadofono! Un Lampadario locale di Padova trasformato in Didgeridoo
Sax-Live a 8000 metri su unaereo di linea diretto a Tenerife.
Clari-Sax Natalizio. Momento di pausa durante le prove a "Ballando con le Stelle 2006" Clarinetto con inserito il Chiver del Sax Contralto
Parcheggiridù. Paletto usato nei parcheggi che viene suonato come un Didgeridoo