

NICK:
Il Messia
SESSO:
m
ETA': 33
CITTA': Tra voi, figli
COSA COMBINO: Mantenuto/a
STATUS: single
[ SONO OFFLINE ]
[PROFILONE
COMPLETO]
[
SCRIVIMI
]

STO LEGGENDO
I vangeli di quei quattro beoni. Che boiate, dove sono finiti tutti gli altri?
HO VISTO
Tutto quanto
STO ASCOLTANDO
Cori gospel
ABBIGLIAMENTO
del GIORNO
Una tunica del colore del sole quando abbaglia
ORA VORREI TANTO...
Unire il mondo sotto di me
IN QS PERIODO STO STUDIANDO...
La trasmigrazione delle anime ai tempi in cui c’era un solo uomo al mondo
OGGI IL MIO UMORE E'...
Noi esseri divini non abbiamo umorismo.
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...
ORA VORREI TANTO...

PARANOIE
Nessuna scelta effettuata

MERAVIGLIE
Nessuna scelta effettuata
|
Messaggio
di Il Messia da commentare:
Si intende in questa sede dimostrare come il NON rispetto dei 10 comandamenti sia alla base del corretto funzionamento della società odierna.
1 - non avrai altro dio al di fuori di me
Ordunque, ogni stato evoluto è oggigiorno uno stato laico, dove si può avere altro dio, o non averne. Inutile dire che la laicità è alla base della libertà e della democrazia
2 - non nominare il nome di dio invano
Dal momento che non esiste, al momento, un utilizzo comprovatamente "utile" del nominare dio, ogni volta che lo si nomina è invano. Sul nominarlo per niente si basano le 3 religioni monoteiste, quindi per milioni di persone la cosa è un pilastro.
3 - ricorda di santificare le feste
Noi facciamo il contrario, cioè le "profaniamo". Le feste religiose sono gioiosamente diventate feste di consumo, che fanno felici i bambini, muovono soldi, fanno girare leconomia e danno giorni di vacanza prontamente dedicati ad attività blasfeme come lo stare in poltrona a guardarsi la partita con una birra ghiacciata in mano, consapevoli che domani non si lavora.
4 - onora il padre e onora la madre
La seconda metà dellultimo secolo ha visto un distaccamento delle nuove generazioni da quelle vecchie. Il distaccamento dai valori e dalle visioni dei genitori, a volte anche conflittuale, ha prodotto la società moderna a partire dagli anni 60.
5 - non uccidere
E qui diciamolo, sarebbe meglio seguirlo. Tuttavia la società occidentale è cresciuta nella storia grazie al suo potere militare, e anche oggi possiamo ben notare come landare in un paese straniero e uccidere una manciata di persone sia un pilastro della politica di certi paesi.
6 - non commettere atti impuri
Unintera industria ruota attorno agli atti impuri, dando lavoro a migliaia di persone che altrimenti sarebbero costrette a rubare per vivere.
7 - non rubare
Lultima finanziaria è solo un esempio del fatto che il furto istituzionale sia una conditio sine qua non del funzionamento di uno stato!
8 - non dire falsa testimonianza
Anche qui, unintera categoria ruota attorno alla falsa testimonianza. Riuscite a immaginare un mondo senza avvocati? Senza contare che dal primo giudice allinserviente di unaula universitaria di giurisprudenza, tutti non avrebbero di che vivere se la gente dicesse sempre la verità e non ci fosse bisogno di scoprirla.
9 - non desiderare la donna daltri
Ora, non sempre si sa di chi è la donna, ma quando lei sbatte su una telecamera le sue grazie fa sì che centinaia di persone desiderino la donna daltri, lei in questo caso. potrà anche essere "di altri", ma non è che faccia molto per non farsi desiderare. Quindi abbiamo film, calendari e chi più ne ha più ne metta che dipendono dallinfrazione del comandamento
10 - non desiderare la roba daltri
poco da dire, è la cosa che fa girare leconomia. vedo una cosa non mia, la voglio, la compro. |
ATTENZIONE:
Per commentare questo BLOG
è necessario essere iscritti
alla community di www.spritz.it
COMMENTI:
Autore:
ardito.ale
( mercoledì 25 novembre 2009, ore 01:34
)
Molto realista. E proprio così che va il mondo.
|
|

MARZO 2021
<--Prec.
Succ.--> |
Do |
Lu |
Ma |
Me |
Gi |
Ve |
Sa |
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|