BLOG MENU:



Yago, 25 anni
spritzino di Padova
CHE FACCIO? LICAO2
Sono single

[ SONO OFFLINE ]
[ PROFILONE ]
[ SCRIVIMI ]


STO LEGGENDO



HO VISTO



STO ASCOLTANDO



ABBIGLIAMENTO del GIORNO



ORA VORREI TANTO...



STO STUDIANDO...



OGGI IL MIO UMORE E'...



ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...



ORA VORREI TANTO...







PARANOIE


1) non avere dato il massimo
2) Perdere senza sapere bene il perchè persone a cui hai dato un pezzo del tuo cuore...
3) .....mi rendo conto che il tempo vola.....e che la vita poi e' una sola......(Vasco Rossi)

MERAVIGLIE


1) Sentire che per qualcuno tu conti davvero
2) Essere consapevole di aver realizzato tutto quello che sognavi...



(questo BLOG è stato visitato 3542 volte)
ULTIMI 10 VISITATORI: ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite, ospite
[ ELENCO ULTIMI COMMENTI RICEVUTI ]



martedì 21 aprile 2009 - ore 17:54


Anatomia di un rapimento
(categoria: " Cinema ")


Avevo voglia di scrivere, scrivere qualcosa di superfluo, che non mi fosse chiesto da nessuno e che nessuno sia forzato a leggere, perciò ho deciso di affrontare un argomento che mi piace molto. Parliamo perciò di cinema. E partiamo da un maestro quale è Kurosawa. Vorrei però soffermarmi su un film che non ha a che vedere con il genere per cui è conosciuto in Occidente, quello dei film in costume.
Anatomia di un rapimento , infatti, appartiene al genere gendaigeki (film con ambientazione contemporanea). Il film è del 1963 e segue un precedente trittico sempre ambientato nell’epoca contemporanea, comprendente L’angelo ubriaco, Il duello silenzioso e Cane randagio: in questi tre film l’obiettivo è mostrare la vita nel periodo post-bellico (sono della fine degli anni ’40), la decadenza che si è abbattuta nella capitale dopo la fine della guerra. La storia, in breve, narra il tentativo di rapimento del figlio di un ricco uomo d’affari, Kingo Gondo (Mifune) che però non va a buon fine a causa di uno scambio di persona: infatti non è il figlio di Gondo ad essere rapito, ma quello del suo autista. Non rivelerò altro della trama, per non rovinare il gusto di seguire le indagini, che occupano tutta la prima parte del film, limitandomi a sottolineare che Gondo viene messo a dura prova, costretto a decidere se pagare l’esorbitante somma del riscatto col rischio di far cadere in disgrazia sé stesso e la propria famiglila o se rimanere freddo ed impassibile di fronte al dolore del suo autista e padre del ragazzino rapito.
Il titolo originale dell’opera, non rispettato dalla traduzione, è Tengoku to jigoku, cioè Paradiso ed Inferno e proprio di questo si tratta, di un confronto tra le due anime della città: l’empireo mondo delle famiglie abbienti, simboleggiato dalla casa di Gondo sulla collina, che domina tutta la città e l’inferno dei bassifondi (titolo di un altro film di Kurosawa, del 1957), ricostruito nella sua dimensione più claustrofobica. Proprio la contrapposizione, visiva, architettonica ancor prima che morale permette di calarsi nella storia narrata. D’altronde, se all’inizio parteggiamo per il facoltoso Gondo, si finisce, giunti all’estremo opposto della pellicola, per simpatizzare col rapitore o per lo meno a capire il movente del suo gesto disperato. Kurosawa, ormai qurantatreenne, riesce a mio modesto parere a gestire perfettamente un ruolo ben lontano dagli storici personaggi interpretati Rashomon e I sette samurai e in questo viene aiutato dall’aspetto più maturo.
Anatomia di un rapimento, quindi, è sì un poliziesco, un noir, ma è anche un film di denuncia; anzi, il progetto iniziale del regista era quello di porre il rapitore al centro della vicenda e il non essere riuscito a girare un film meno legato al cinema popolare statunitense lo lasciò insoddisfatto. D’altra parte, ritengo degna di nota la sequenza ambientata nei viottoli tappezzati di tossicodipendenti, in grado di descrivere tutta la disperazione degli emarginati.



COMMENTA (0 commenti presenti) PERMALINK



Solo in questo BLOG
in tutti i BLOG

BLOG che SEGUO:


Lyriannos Zhongguo privo nouse86 rage86 sampy Adelaide hackiko tommy81 utsukushii albicocca mrspritz Beax tully Poisongirl nasino Beatrix_K

BOOKMARKS


KISS Radio
(da Musica / Cantanti e Musicisti )
Queen
(da Musica / Cantanti e Musicisti )


UTENTI ONLINE:



MARZO 2023
<--Prec.     Succ.-->
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31